Creazione di una griglia ad hoc

È possibile creare una griglia ad hoc per applicare la modalità slice and dice ai dati in modi diversi.

Nota:

Per poter creare una griglia ad hoc, è necessario ottenere dall'amministratore l'assegnazione del ruolo Ad hoc - Crea. Se non si dispone di questo ruolo, sarà possibile utilizzare solo le griglie ad hoc esistenti.

È possibile creare griglie ad hoc da form standalone o da form nei dashboard. L'elemento ad hoc aperto da un dashboard o da un form si apre in una scheda dinamica.

Per creare una griglia ad hoc completamente nuova:

  1. Nella home page, fare clic su Dati.

  2. Nella pagina Dati, fare clic su Azioni, quindi su Crea ad hoc e infine in Seleziona cubo selezionare un cubo per la griglia.

    Per impostazione predefinita, Conto ed Entità si trovano nella riga e Anni e Periodo si trovano nella colonna. Le altre dimensioni si trovano sul punto di vista sopra la griglia. Selezionare i membri da utilizzare nella griglia ad hoc. Fare riferimento alla sezione Apertura del selettore membri nelle griglie ad hoc.

    Nota:

    Se un cubo è con memorizzazione di aggregazione e non contiene la dimensione Anno, nella colonna sarà presente solo la dimensione Periodo.

  3. In alternativa, è possibile eseguire un'analisi ad hoc sui form esistenti con queste opzioni:

    • Per creare una griglia ad hoc da un form standalone, aprire il form, fare clic su Azioni, quindi su Analizza. La funzionalità ad hoc è ora disponibile e la griglia iniziale è basata sul layout del form.

    • Per i form nei dashboard 1.0, ingrandire il form in modo che riempia l'area di lavoro, fare clic su Azioni, quindi su Analizza oppure è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella da analizzare e quindi selezionare Analizza in cella.

    • Per i form nei dashboard 2.0, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella da analizzare, quindi scegliere Analizza in cella.

    • Per i grafici creati nei form nell'ambito di dashboard 2.0, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento di grafico, ad esempio su una barra di un grafico a barre, quindi scegliere Analizza per visualizzare l'intersezione del grafico nell'analisi ad hoc.

      Per informazioni sul comportamento dell'analisi in base al tipo di grafico, fare riferimento alla sezione Drilling nell'analisi ad hoc da un grafico di un dashboard 2.0.

  4. Salvare la griglia ad hoc selezionando Salva definizione griglia. Fare riferimento alla sezione Sottomissione di dati ad hoc e salvataggio della definizione della griglia.

    È ora possibile utilizzare una funzionalità ad hoc per mettere in evidenza e analizzare i dati. Fare riferimento alla sezione Introduzione all'esecuzione ad hoc.

    Suggerimento:

    Per visualizzare informazioni di livello generale riguardo alla griglia, fare clic su Pannello proprietà Icona per Pannello proprietà (Pannello proprietà). Nella scheda Generale è possibile impostare la modalità di visualizzazione dei nomi dei membri e selezionare una tabella di alias. Fare riferimento alla sezione Impostazione di proprietà per griglie ad hoc.