Se l'amministratore ha abilitato le previsioni mobili, è possibile pianificare utilizzando una previsione mobile in aggiunta a o invece di una previsione standard. Grazie alle previsioni mobili è possibile eseguire una pianificazione continua in modo da rendere possibile l'esecuzione della pianificazione ben oltre all'orizzonte di un anno. In base all'impostazione delle previsioni mobili eseguita dall'amministratore, è possibile eseguire pianificazioni continue a livello settimanale per 13, 26 o 52 settimane, a livello mensile per 12, 18, 24, 30, 36, 48 o 60 mesi oppure a livello trimestrale per 4, 6 o 8 trimestri. In <ph sid="2">Financials</ph>, in un'applicazione con un calendario di 13 periodi, è possibile pianificare in continuità a livello di periodo per 13 o 26 periodi.
Quando l'amministratore aggiorna il periodo di tempo corrente, i form e i dashboard relativi alle previsioni mobili vengono automaticamente aggiornati aggiungendo o eliminando i periodi di tempo in base all'intervallo aggiornato della previsione mobile. Le tendenze e i driver vengono popolati in base ai nuovi periodi di tempo aggiunti.
È possibile pianificare con una previsione mobile utilizzando:
I form e i dashboard che utilizzando un intervallo di previsioni mobili sono disponibili in ciascun componente, ovvero Ricavi, Spese, Bilancio patrimoniale e Flusso di cassa.
Per le operazioni di reporting sono disponibili gli indicatori prestazioni chiave riportati di seguito.
Nota:
Selezionare il membro scenario Previsioni mobili solo per i form nella scheda Previsioni mobili 
.
Video
| Obiettivo | Guarda questo video | 
|---|---|
| 
 Informazioni sulla pianificazione mediante una previsione mobile  | 
 
 
  | 
Tabella 4-6 Pianificazione mediante una previsione mobile
| Task | Obiettivo | Ulteriori informazioni | 
|---|---|---|
| Visualizzare una panoramica relativa a ricavi, spese, bilancio patrimoniale o flusso di cassa nell'intervallo di previsioni mobili in formato di dashboard. | Analisi degli aspetti finanziari mediante i dashboard | |
  | 
  | 
|
| 
 Immettere direttamente i dati, ad esempio se la pianificazione e la previsione non dispongono di tendenze cronologiche oppure di driver aziendali specifici.  | 
  |