Esecuzione di una progettazione guidata

Utilizzare le seguenti procedure consigliate per eseguire una Progettazione guidata per la creazione e la distribuzione dell'applicazione.

Una progettazione guidata in genere comporta i seguenti passi chiave:

  1. Creazione dell'applicazione
  2. Test
  3. Presentazione
  4. Abilitazione dell'applicazione per gli utenti

Creazione dell'applicazione

Iniziare dalla base, ovvero dalla struttura di conti e dalla struttura organizzativa della società. Aggiungere quindi gli scenari a supporto dei processi interni, quali Piano, Effettivo e Previsione. Aggiungere i membri di varianza da segnalare, ad esempio Effettivo/piano.

Creare i form che verranno utilizzati per raccogliere i dati dagli utenti ed eseguire revisioni, analisi e reporting. Per supportare la business logic, è possibile utilizzare Calculation Manager per generare i calcoli. È inoltre possibile creare report e applicare autorizzazioni di accesso prima di distribuire l'applicazione agli utenti.

Creazione della struttura dell'applicazione

Aggiungere conti, entità e altre dimensioni a supporto del processo aziendale.

Le dimensioni consentono di categorizzare i valori dati. In Planning sono disponibili le seguenti dimensioni: Conto, Entità, Scenario, Versione, Periodo e Anni. Se si utilizza la pianificazione in più valute, l'applicazione dispone inoltre della dimensione Valuta.

È possibile utilizzare una dimensione custom per definire valori personalizzati, ad esempio Prodotto, Cliente o Mercato. È possibile disporre di un massimo di 32 dimensioni totali. La procedura consigliata prevede tuttavia di includerne meno di 12. È possibile aggiungere dimensioni mediante un file di caricamento o generate in Oracle Smart View for Office.

Video

Obiettivo Guarda questo video
Imparare a esportare e importare i dati nell'applicazione. Icona Video Exporting and Importing Data in Oracle Planning and Budgeting Cloud
Imparare a caricare le dimensioni utilizzando un file. Icona Video Importing Metadata in Oracle Planning and Budgeting Cloud

Test

L'esecuzione di test è un passo fondamentale della procedura di sviluppo dell'applicazione. È necessario sottoporre a test tutti i calcoli, le autorizzazioni di accesso e i report per assicurarsi che funzionino in modo corretto.

Informazioni sull'esecuzione di test di unità

I test di unità sono il primo passo di una procedura di test formalizzata e costituiscono la base di sviluppo principale dell'ambiente di test. Ogni area funzionale dell'applicazione viene sottoposta a test come unità separata per assicurarsi che risponda nel modo previsto.

Ad esempio, potrebbe essere eseguito un test per confermare che un caricamento di dati venga eseguito fino alla fine senza errori. Altri test potrebbero confermare che i form e i report sono accessibili, i calcoli vengono completati e così via.

I test di unità vengono in genere eseguiti dalla persona che crea o configura l'applicazione.

Informazioni sull'esecuzione di test del sistema

I test del sistema consentono di confermare che il sistema funzioni senza errori garantendo le funzionalità richieste.

Viene prestata un'attenzione particolare alle modalità di configurazione dell'applicazione e al modo in cui il team ha definito i processi aziendali e i report. La procedura di esecuzione dei test riguarda l'intero sistema, compresi la configurazione di parametri univoci, tutte le funzioni che verranno utilizzate e qualsiasi miglioramento.

Non si limita solo al software, ma convalida l'efficacia delle procedure manuali, dei form e dei controlli. Si tratta di un set completo di test funzionali formali che interessano tutti gli aspetti di funzionalità all'interno del sistema in fase di creazione.

Questo tipo di test è spesso combinato con i tipi di test riportati di seguito.

  • Test della sicurezza: consentono di verificare se la sicurezza del sistema e del database è adeguata per l'intero sistema e per ogni utente specifico.

  • Test di integrazione: consentono di verificare l'intera soluzione aziendale, compreso il passaggio dei dati verso e da altri sistemi integrati. Ciò consente di confermare che la funzionalità rimane valida quando tutti gli aspetti del sistema sono stati combinati.

  • Test di accettazione utente: gli utenti confermano che il sistema funziona in modo corretto e soddisfa i requisiti. Se gli utenti non vengono coinvolti nell'esecuzione formale dei test del sistema oppure richiedono test specifici, potrebbero essere necessari ulteriori test di accettazione. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, i test di questo tipo vengono eseguiti nell'ambito dei test del sistema e di integrazione, a condizione che gli utenti li riconoscano come adeguati per l'accettazione.

Presentazione

Durante la fase di presentazione è possibile formare gli utenti finali sul sistema, mostrando loro come navigare e utilizzare le varie funzionalità. È consigliabile creare una documentazione specifica per consentire ad altre persone di gestire i task di amministrazione se necessario.

Formazione

È necessario che tutti gli utenti del sistema seguano una formazione specifica sull'applicazione. Gli utenti devono imparare a navigare senza problemi nell'applicazione e capire i task loro assegnati. La formazione deve includere l'esecuzione dell'accesso all'applicazione, la navigazione negli elenchi dei task, l'immissione dei dati, l'esecuzione delle regole, nonché l'utilizzo di Smart View e degli strumenti all'interno dell'applicazione. La formazione costituisce in genere il primo contatto dell'utente con l'applicazione e sessioni di formazione ben pianificate ed eseguite contribuiscono a creare una prima impressione positiva.

Documentazione delle informazioni amministrative e del sistema

Dopo aver creato l'applicazione, si consiglia di creare la relativa documentazione amministrativa e di sistema.

Procedure consigliate:

  • Creare la documentazione alla fine del processo di creazione dell'applicazione, ovvero quando le informazioni sono ancora recenti.

  • Includere informazioni quali le origini dei dati, la struttura dell'applicazione, le modalità di funzionamento dei calcoli e il tipo di manutenzione richiesta per l'applicazione.

Elencare i task di manutenzione suddividendoli in periodi di tempo, ad esempio per una manutenzione mensile e annuale. Ciò consente ad altre persone di controllare in seguito il sistema qualora fosse necessario.

Abilitazione dell'applicazione per gli utenti

Per abilitare l'applicazione per gli utenti finali, è necessario rivelare l'abilitazione del sistema. Inoltre, avviare il processo di approvazione per abilitare le approvazioni.