Nella sezione Definizione di una base driver per le regole di allocazione viene spiegato come selezionare i driver che determinano gli importi di allocazione. Il passo successivo consiste nella definizione dell'ubicazione dell'offset di allocazione, ovvero il membro contenente un incremento per la quadratura del corrispondente decremento nell'origine di allocazione. Questo passo è facoltativo.
Nota:
Per impostazione predefinita, gli offset vengono scritti nell'origine, ma è possibile specificare un'ubicazione diversa.
La definizione dell'ubicazione dell'offset presuppone lo stato attivo sull'origine con l'opzione di selezionare un'ubicazione alternativa. Si supponga, ad esempio, che l'origine di allocazione sia l'intersezione tra reparto Vendite e conto Stipendi. L'ubicazione predefinita dell'offset corrisponderà all'intersezione tra Stipendi e Vendite. È tuttavia possibile specificare le allocazioni in uscita del reparto Vendite. Se si inserisce questa modifica, si sta indicando al sistema di scrivere la voce dell'offset nell'origine, pur modificando l'ubicazione target in modo che l'offset venga scritto non nell'origine ma nell'intersezione delle allocazioni in uscita e la dimensione Vendite.
Per definire l'offset per una regola di allocazione, procedere come segue.
Per visualizzare le eventuali definizioni di contesti per una regola, fare riferimento alla sezione Visualizzazione dei contesti per le regole.
Per modificare ed eliminare le regole, fare riferimento alla sezione Gestione delle regole con la schermata Gestisci regole.