Dimensioni

I dati dell'applicazione memorizzati in un database sono organizzati per dimensioni, ovvero categorie di dati utilizzate per organizzare i dati per il recupero e la conservazione dei valori. In genere, le dimensioni contengono gerarchie di membri correlati raggruppati. Ad esempio, una dimensione Anno spesso include membri di ciascun periodo temporale, come Trimestre e Mese.

In Profitability and Cost Management sono disponibili le dimensioni sotto riportate.

  • Dimensioni business che rispecchiano gli elementi dell'applicazione specifici del settore aziendale, quali reparti, conti, attività, clienti o prodotti

  • Dimensioni POV che identificano un punto di vista o una versione specifica dell'applicazione, ad esempio anno, scenario, periodo e versione

  • Dimensioni attributo che consentono l'esecuzione dell'analisi sulla base degli attributi o delle qualità dei membri della dimensione, ad esempio dimensioni o colore dei prodotti

  • Dimensioni alias (facoltative), utilizzate per assegnare lingue, descrizioni e nomi alternativi o altre caratteristiche

  • Dimensioni di sistema che possono essere utilizzate esclusivamente da Profitability and Cost Management per i requisiti di sistema

In Profitability and Cost Management sono presenti due dimensioni di sistema.

  • La dimensione Regola, che memorizza le istruzioni di allocazione come membri Regola per un massimo di 1000 regole.


    Elenco dei membri della dimensione Regola: NoRule, quindi R0001, R0002 fino a R1000.
  • La dimensione Saldo, che memorizza gli input e gli output di calcolo come membri Saldo.


    Elenco dei membri Saldo, ad esempio Input, Variazione netta, Resto e Flusso in uscita.

Quando viene eseguita ciascuna regola, è possibile tenere traccia di tutti gli input e output e vedere come si bilanciano (Bilanciamento regola per la convalida dell'applicazione).