Linee guida per l'utilizzo di un'applicazione Profitability and Cost Management

Panoramica

In questo argomento viene illustrato un approccio alla progettazione e alla creazione di applicazioni basato sul ruolo di sicurezza e sui task che consente di eseguire.

Per gli amministratori servizi e gli utenti avanzati

Gli amministratori dei servizi e gli utenti avanzati di Profitability and Cost Management possono impostare un'applicazione (solo gli amministratori dei servizi possono in realtà crearne una) procedendo come segue.

  1. Definire requisiti e metodi di allocazione necessari prima di creare l'applicazione.

    Stabilire i requisiti di business per l'applicazione e le aspettative per il reporting. Muniti di carta e penna, forti del confronto con le altre parti coinvolte, tenendo conto dei programmi software per la creazione di diagrammi di flusso e grafici e altri strumenti disponibili, definire indicativamente ciò che l'applicazione deve contenere per poter raggiungere gli obiettivi. In alcuni casi, può essere utile identificare i risultati che si desidera ottenere per primi e quindi lavorare a ritroso per formulare la strategia ottimale per realizzarli.

    Quando si progetta il profilo della dimensione, è necessario definire con precisione requisiti e obiettivi di reporting. Lo sforzo profuso nella progettazione del profilo sarà ricompensato al momento della generazione dei report.

  2. Definire le dimensioni (ad esempio regola, saldo, business, POV e così via) utilizzando la console delle applicazioni Profitability per creare gli oggetti principali all'interno dell'applicazione.

  3. Distribuire il database di Profitability and Cost Management.

    Dopo la distribuzione dell'applicazione, gli utenti con un appropriato ruolo di sicurezza possono eseguire i task di modellazione per visualizzare il flusso di fondi alle specifiche allocazioni di costi e ricavi. Entrambi gli intervalli di origine e destinazione per le allocazioni vengono definiti come regole di allocazione e di calcolo customizzato tramite l'interfaccia utente di Profitability and Cost Management. I punti di vista (POV) rappresentano una condizione specifica del modello e possono essere utilizzati, ad esempio, per visualizzare valori per mesi o trimestri diversi, confrontare budget e cifre effettive o predisporre scenari per misurare l'impatto di modifiche diverse sulla bottom line.

  4. Inserire nel database di Oracle Essbase sottostante i dati su costi e ricavi utilizzando Profitability and Cost Management o agendo direttamente nel database.

  5. Identificare driver per specificare come calcolare i dati di costo e di redditività. Questi verranno aggiunti quando si definiscono le allocazioni (regole).

  6. Creare le regole e i set di regole.

    L'intera struttura di modellazione viene controllata tramite l'organizzazione di regole e set di regole nei POV. Per ogni POV, le regole sono organizzate in gruppi e vengono eseguite nella stessa area o in un'area simile del database, contemporaneamente o in orari simili. Questi gruppi sono denominati set di regole. Determinano l'ordine di esecuzione delle regole. Le regole possono ereditare le selezioni predefinite dei membri dal POV o dal set di regole in modo tale che gli utenti possano definire un'area del database solo una volta e quindi utilizzare tale area più volte senza doverla specificare di nuovo. Queste impostazioni predefinite sono definite "contesti".

  7. Convalidare la struttura dell'applicazione Profitability and Cost Management per verificare che sia conforme alle regole di convalida.

    La struttura di modellazione dell'applicazione viene convalidata dopo la creazione così da garantire la contabilizzazione di tutte le allocazioni e il bilanciamento dei calcoli. Dopo la convalida, distribuire il database, calcolare l'applicazione e analizzare i risultati.

  8. Impostare le viste analisi e altri strumenti di analisi in modo che possano essere utilizzati dagli utenti con ruolo Utente e Visualizzatore.

  9. Calcolare l'applicazione.

Per utenti e visualizzatori

Tutti gli utenti, inclusi quelli con ruolo Utente e Visualizzatore, possono eseguire la maggior parte delle attività indicate di seguito.

  • Analizzare i risultati calcolati. È possibile utilizzare la funzione di traccia allocazioni per seguire visivamente il flusso dei fondi nell'intera applicazione, in avanti o all'indietro.

  • Utilizzare le funzioni di analisi per tenere traccia e rendicontare le allocazioni di costi e ricavi.

Suggerimento:

Le descrizioni sono un elemento importante nella documentazione del processo di allocazione e vengono utilizzate nel report Documentazione programma. Rappresentano inoltre un'utile guida per gli utenti con ruolo Utente o Visualizzatore che devono selezionare le viste di analisi e altri strumenti di analisi. Per semplificare l'uso, includere una descrizione significativa e completa, ove possibile.

Video

Obiettivo Guarda questo video
Informazioni sulle procedure di modellazione dei dati in Profitability and Cost Management videocloud.png Panoramica video: Modellazione dei dati in Oracle Profitability and Cost Management Cloud