Visualizzazione dei risultati traccia di allocazione

Quando si esegue una traccia per la prima volta, viene visualizzato il nodo centrale.

Figura 9-6 Esempio di nodo centrale di traccia allocazioni


Il nodo centrale visualizza varie informazioni su ogni regola, descritte nei paragrafi seguenti.

Con le dimensioni complete (zoom al 100%), il nodo centrale mostra quanto segue: bilanciamento, input, adeguamento in entrata, adeguamento in uscita, allocazione in entrata, allocazione in uscita e importo offset allocazione.

Se il nodo centrale è visibile solo parzialmente, utilizzare lo strumento Zoom e centra per spostarlo.

Strumento Zoom e centra

Fare clic sul punto centrale per centrare il grafico. Fare clic sulle frecce per spostare lo sfondo del grafico. In questo modo il grafico viene spostato nella direzione opposta.

Quando si punta al centro del bordo destro del nodo centrale, viene visualizzato un segno + (più).

Pulsante visualizzazione segno +

Fare clic sul segno + per espandere il grafico e visualizzare i nodi Regola (Figura 9-7).

Figura 9-7 Nodo Regola di traccia allocazioni


I nodi Regola visualizzano varie informazioni su ogni regola, descritte nei paragrafi seguenti.

Con uno zoom del 100%, un nodo Regola mostra numero regola, nome e serie di regole. Mostra anche driver allocazione, allocazione in entrata (traccia indietro), allocazione in uscita (traccia in avanti) e il contributo all'allocazione totale visualizzata nel nodo focale.

Puntando sul bordo destro del nodo Regola, è possibile fare clic sul segno + in modo da visualizzare i nodi Dimensione (Figura 9-8). Se si fa clic sul simbolo sul lato sinistro, il nodo Regola viene scollegato ed è visualizzato senza il resto del grafico. Fare clic sul simbolo a forma di freccia per tornare alla vista del grafico.

Figura 9-8 Nodo Dimensione di traccia allocazioni


I nodi Dimensione visualizzano varie informazioni su ogni dimensione, descritte nei paragrafi seguenti.

Con uno zoom del 100%, i nodi Dimensione mostrano nome membro, allocazione in uscita (traccia indietro), allocazione in entrata (traccia in avanti) e il contributo percentuale al o dal nodo focale. Se si fa clic sul simbolo nel bordo sinistro del nodo, si scollega dal resto del grafico. Fare clic sulla freccia di ripristinarlo.

Altri controlli del grafico

Gli altri controlli del grafico consentono di effettuare le seguenti azioni.

  • Pulsante Configurazione nodo: modifica la configurazione della struttura di nodi

  • Pulsante Vista ingrandita: esegue lo zoom indietro per visualizzare quanto più grafico possibile. Vengono visualizzate massimo 10 regole e dimensioni. Le frecce che seguono l'ultimo nodo di ogni tipi indicano che ne esistono altri da visualizzare.

  • Pulsante Zoom avanti: se si fa clic su questo controllo, il grafico viene ingrandito di un passo (zoom in avanti)

  • Pulsante Zoom indietro: se si fa clic su questo controllo, il grafico viene ridotto di un passo (zoom indietro)

    Nota:

    Quando si esegue lo zoom avanti o indietro, una freccia si sposta tra le due icone Zoom per mostrare il rispettivo grado di "zoom".

  • Pulsante Nascondi: nasconde il pannello di controllo. Fare clic per visualizzarlo di nuovo.

Per i livelli di zoom al 100%, 75% e 50%, i collegamenti ipertestuali visualizzano importi per AllocationIn e AllocationOut sul nodo centrale e sui nodi Regola. Facendo clic su questi collegamenti è possibile avviare Oracle Smart View for Office, esattamente come avviene nella schermata Bilanciamento regola.