Utilizzo dell'approccio Profitti e perdite

Automazione imposta

Le regole di automazione imposta possono essere configurate per calcolare il "trasferimento" dell'anno corrente oppure la variazione del saldo per le attività e passività del registro in base ai saldi nel saldo di verifica secondo l'approccio Profitti e perdite (Figura 3: Regola globale 1, attività finanziarie). È possibile configurare una regola aggiuntiva per la "ricopertura di scoperto" oppure impostare il saldo differenza temporanea di chiusura sulla differenza di chiusura dal registro rispetto al totale crediti inesigibili imposta (Figura 3: Regola entità 1, attività finanziarie).

Le regole di automazione imposta possono essere configurate per "estrarre" il saldo per le perdite/crediti imposta analizzati nel formato registro rispetto/imposta (Figura 3: Regola globale 1, riporto perdite imposta).

Figura 3: Regole automazione imposta - Attività finanziarie e riporto perdite imposta

Regole automazione imposta - Attività finanziarie e riporto perdite imposta

Risultati automazione imposta

Figura 4: Differenze temporanee e Figura 5: Imposta differita

La regola di automazione imposta Globale 1 elaborata per le attività finanziarie mostra il trasferimento dell'anno corrente (93.476) contabilizzato nel trasferimento automatizzato dell'anno corrente a causa dalla regola di "trasferimento". L'automazione Entità 1 elaborata per le attività finanziaria mostra l'altro adeguamento automatizzato (10.000) come risultato della regola di "ricopertura di scoperto" elaborata con un trasferimento target selezionato nella regola Entità 1.

La regola di automazione imposta Globale 1 elaborata per il riporto perdite imposta mostra il trasferimento dell'anno corrente (5.772.046) contabilizzato nel trasferimento automatizzato dell'anno corrente a causa dalla regola di "estrazione".

Figura 4: Differenze temporanee

Differenze temporanee

Figura 5: Imposta differita

Imposta differita