Barra degli strumenti di Progettazione messaggio
Nota: a seguito della release 19C, la cartella di lavoro campagna e-mail ora dispone di un'interfaccia aggiornata ed è denominata Progettazione campagna e-mail. A differenza di quanto è avvenuto con Progettazione campagna, non sono state apportate modifiche significative all'interfaccia di Progettazione messaggio. Progettazione campagna e-mail è abilitata per tutti i nuovi account successivi alla release 19C e viene fornita in disponibilità controllata per gli account esistenti. Per accedere a questa funzionalità per gli account esistenti, eseguire il login a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio. Per ulteriori informazioni relative a questa modifica, vedere Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail.
È possibile utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti Progettazione messaggio e-mail descritti di seguito per modificare il contenuto del messaggio. Alcuni pulsanti non sono disponibili nella vista di origine e per i messaggi testuali.
Vista di origine
Utilizzare questo pulsante | Per |
---|---|
![]() |
Assegnare un token di personalizzazione. |
![]() |
Passare dall'Editor origine alla vista testo e viceversa. |
![]() |
Trovare una parola o una frase nel documento. |
![]() |
Cercare e sostituire una parola o una frase nel documento. |
![]() |
Formattare il contenuto HTML selezionato. |
![]() |
Formattare tutto il contenuto HTML. |
![]() |
Abilitare il completamento automatico del contenuto HTML. |
![]() |
Fare della selezione un commento HTML. Ad esempio, Testo di esempio diventerà <!--Testo di esempio--> . |
![]() |
Rimuovere gli indicatori di commento HTML della selezione. Ad esempio, <!-- Questo è un commento --> diventerà Questo è un commento . |
![]() |
Abilitare il ritorno a capo automatico del codice HTML. |
Vista testo
Utilizzare questo pulsante | Per |
---|---|
![]() |
Assegnare un token di personalizzazione. |
![]() |
Passare dall'Editor origine alla vista testo e viceversa. |
![]() |
Annullare l'azione più recente. |
![]() |
Ripristinare l'azione più recente. |
![]() |
Tagliare il testo selezionato e inserirlo negli Appunti. |
![]() |
Copiare il testo selezionato negli Appunti. |
![]() |
Incollare il contenuto copiato negli Appunti con formattazione. |
![]() |
Incollare il contenuto copiato negli Appunti senza formattazione. |
![]() |
Inserire un collegamento. Per rimuovere un collegamento, fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento e selezionare Annulla collegamento. |
![]() |
Trovare una parola o una frase nel documento. |
![]() |
Cercare e sostituire una parola o una frase nel documento. |
![]() |
Inserire un'immagine. |
![]() |
Creare un elenco numerato. |
![]() |
Creare un elenco puntato. |
![]() |
Diminuire il livello di rientro del paragrafo. |
![]() |
Aumentare il livello di rientro del paragrafo. |
![]() |
Impostare l'allineamento del testo (a sinistra, centrato, a destra o giustificato). |
![]() |
Cambiare il carattere. |
![]() |
Cambiare la dimensione del testo. |
![]() |
Applicare la formattazione in grassetto, corsivo o sottolineato al testo selezionato. |
![]() |
Modificare il colore del testo. |
![]() |
Cambiare il colore di sfondo del testo. |