Utilizzo dei moduli
I moduli consentono di acquisire le informazioni sull'audience. Sono composti da codice HTML e istruzioni su cosa deve accadere dopo che un visitatore sottomette un modulo. Ad esempio, è possibile specificare che, dopo la sottomissione del modulo, venga inviato un messaggio e-mail esplicativo al visitatore, che i dati del modulo sottomesso vengano salvati in varie origini dati nell'account e che il visitatore venga reindirizzato a una pagina personalizzata di ringraziamento. È possibile creare moduli in Oracle Responsys utilizzando la Creazione guidata moduli alla quale si accede dal menu Moduli.
Dopo aver creato il modulo, è possibile utilizzarlo in tre modi all'interno delle attività di marketing.
- Generare un URL da utilizzare con una versione vuota e non personalizzata del modulo
- Generare collegamenti a versioni personalizzate del modulo da utilizzare nelle campagne e-mail
- Ospitare esternamente il contenuto del modulo e sottomettere le risposte al sistema di gestione dei moduli di Oracle Responsys per l'elaborazione
Utilizzo di una versione vuota di un modulo
Se l'obiettivo è raccogliere informazioni di base sull'iscrizione, ad esempio l'adesione a una newsletter, si potrebbe richiedere semplicemente un indirizzo e-mail e un nome. In questo caso, è possibile utilizzare un modulo vuoto non personalizzato.
Esistono due modi per utilizzare una versione vuota di un modulo:
- Copiare e incollare l'URL per un modulo vuoto in qualsiasi parte nel Web, ad esempio nel proprio sito Web o nelle campagne e-mail.
- Utilizzare la funzione incorporata ($formlink(name)$ nel contenuto creativo del messaggio e-mail per generare un collegamento a un modulo vuoto. Ciò funziona solo all'interno di una campagna Oracle Responsys, non su una pagina Web esterna.
Esempio: $formlink(FormExample)$
Dopo che il destinatario di un messaggio e-mail o un visitatore del sito Web compila il modulo e lo sottomette, le regole preimpostate per i moduli elaborano i dati sottomessi.
Utilizzo di un modulo personalizzato
I moduli personalizzati sono ideali per le pagine di un centro preferenze poiché è possibile precompilare i campi dei moduli con informazioni già note sulla persona, il che consente di risparmiare tempo al momento di compilare il modulo. Esistono due modi per utilizzare un modulo personalizzato, ovvero utilizzando le funzioni incorporate prefilledform e formlink. Entrambi questi metodi offrono vantaggi specifici.
Funzione incorporata prefilledform
I moduli precompilati sono particolarmente utili per richiedere aggiornamenti delle informazioni dei profili. Oracle Responsys cerca il profilo corrente del destinatario nel database quando il messaggio e-mail viene visualizzato. Sebbene questo processo possa richiedere più tempo rispetto al metodo descritto di seguito con la funzione $formlink()$, garantisce che i dati del profilo siano i più aggiornati. Inoltre, quando si lavora con le informazioni dei profili, è utile averle già a portata di mano.
Esempio: $prefilledform(targetCampaignName)$
Funzione incorporata formlink
È possibile generare collegamenti a versioni personalizzate di un modulo includendo la funzione incorporata $formlink$ nel documento del messaggio della campagna. Poiché l'URL contiene tutti i dati nel modulo al momento del lancio, non deve accedere al database come accade per un modulo precompilato.
Ci sono tre modi per utilizzare la funzione incorporata $formlink()$:
- Passare i dati dalla campagna specificando un nome campo nel modulo da un elenco di distribuzione o da un'origine dati supplementare. Esempio: $formlink(yourformname, first_name)$. In questo caso, quando la campagna viene eseguita, Oracle Responsys sostituisce il campo first_name nel modulo con il valore nel campo per ogni destinatario.
- Passare i dati degli elenchi di dati della campagna mappando un nome campo a una variabile utilizzata nel documento modulo. Il funzionamento è simile al primo metodo, ma il nome campo è mappato al nome di una variabile utilizzata nel documento. Esempio: $formlink(yourformname, first=first_name)$. Quando viene inviato il messaggio della campagna, qualsiasi riferimento alla variabile $first$ va a sostituire la variabile con il valore first_name del destinatario.
- Personalizzare il modulo utilizzando un valore per il nome variabile. Esempio: $formlink(yourformname, offerid=123)$. In questo caso, viene inserito il valore 123 ogni volta che viene trovato un riferimento a $offerid$ nel documento modulo e tutti i destinatari ricevono lo stesso valore nel messaggio e-mail.
Utilizzo di un modulo ospitato esternamente
Si potrebbe scegliere di ospitare il contenuto del modulo nel sito Web dell'azienda. In questo caso, è possibile fare in modo che il sistema di gestione dei moduli di Oracle Responsys elabori le risposte al modulo. Se si utilizza un modulo ospitato esternamente, è necessario sottomettere i dati del modulo utilizzando un pulsante Sottometti o una tag HTML.
Utilizzare le informazioni nella pagina Uso modulo per sottomettere le risposte a Oracle Responsys per l'elaborazione. Tenere presente che è comunque necessario aggiungere coppie nome-valore alla fine del collegamento al fine di reinviare i dati della variabile a Responsys.
Esempio di un URL di azione sul modulo:
<form method="post" action="https://yourcompanydomain/pub/rf">
<input type="hidden" name="_ri_" value="<encoded data>">
Esempio di un collegamento:
<a href="https://<yourcompanydomain>/pub/rf?_ri_=<encoded data>">