Moduli e regole modulo
Una compagna offre la possibilità di interagire con i clienti utilizzando un meccanismo automatico per raccogliere ed elaborare direttamente le informazioni ricavate dai destinatari della campagna e dai visitatori di siti Web.
Come un messaggio di una campagna, un modulo ben progettato può essere personalizzato e reso dinamico precompilando più campi di immissione possibile con i dati dei clienti provenienti da un elenco associato e da origini dati supplementari.
Nota: i moduli possono essere personalizzati inserendo i dati dei destinatari, oltre che precompilando più campi di immissione possibile.
I destinatari utilizzano i moduli per rispondere direttamente alle campagne, iscriversi alle notifiche sugli eventi, sottomettere informazioni sui loro interessi, indicare la frequenza di ricezione dei messaggi delle campagne, specificare il formato preferito per i messaggi e così via.
In genere tutti i moduli includono una "richiesta di azione" da parte dei destinatari. In base alle regole, condizioni e opzioni definite per il modulo, è possibile determinare come devono essere gestite le risposte fornite dai destinatari.
Esempio
L'obiettivo di tutti i moduli è raccogliere i dati immessi dal destinatario per arricchire i profili dei clienti, elaborare e attivare risposte automatiche per tali clienti e fornire un'analisi più approfondita della clientela target. Ad esempio:
- Lanciare una campagna collegata a un modulo con informazioni personalizzate/precompilate sul cliente.
- Il destinatario completa e sottomette il modulo per ricevere le newsletter dell'azienda.
- Il destinatario riceve immediatamente un ringraziamento di conferma.
- I dati del destinatario vengono raccolti, elaborati, resi disponibili per le analisi e così via.
- Componenti del modulo: le campagne basate sui moduli sono composte dal documento modulo HTML, da un elenco e da altre origini dati per la precompilazione delle informazioni personalizzate sul cliente e dalle regole del modulo.
- Recapito del modulo: un modulo è un file HTML che può essere collegato direttamente al messaggio di una campagna o reso accessibile tramite un collegamento da una pagina sul proprio sito Web.
- Elementi del modulo: i moduli raccolgono informazioni dai rispondenti invitandoli a immettere le informazioni in elementi di modulo HTML comuni. Tali elementi includono campi di testo, menu a discesa, caselle di controllo, pulsanti di opzione, collegamenti click-through, pulsanti di sottomissione, campi nascosti e così via.
- Gestione delle risposte e follow-up : le azioni e le risposte di follow-up vengono attivate quando le condizioni delle regole del modulo specificate vengono soddisfatte.
- Dashboard moduli e Proprietà modulo: forniscono una panoramica delle voci definite dall'utente, delle opzioni e degli errori da correggere.
- Uso modulo : questa funzionalità fornisce i dettagli su come aggiungere un collegamento a un modulo e su come accettare sottomissioni da un modulo ospitato esterno.
Nota: è possibile creare un modulo ospitato da Responsys oppure scegliere di ospitare il modulo esternamente e di utilizzare un modulo di campagna solo come meccanismo per la raccolta dei dati.
- Procedura guidata modulo /regola: procedure guidate per la creazione e la modifica di moduli e/o di regole per i moduli.
Regole modulo
Utilizzare il passo Regole modulo (tramite la procedura guidata modulo) per determinare le modalità di gestione delle risposte dei destinatari. Dopo aver definito le regole da associare al modulo, determinare le regole da applicare, l'ordine di applicazione e se devono essere eseguite tutte le regole applicabili per le quali le condizioni sono state soddisfatte oppure solo la prima.
Nota: le regole vengono applicate quando un modulo viene sottomesso, ovvero quando un intervistato fa clic sul pulsante Sottometti sul modulo.
Ogni regola del modulo può contenere i seguenti elementi.
- Pagina di destinazione della risposta al modulo (obbligatoria): costituita da un URL, un modulo o una conferma del messaggio della campagna da inviare ai destinatari rispondenti, che li informa della ricezione delle loro risposte.
- Regole sul comportamento del modulo in risposta alle sottomissioni dei destinatari (facoltative): tali regole possono includere l'attivazione di una campagna, l'attivazione di eventi personalizzati, la compilazione di tabelle supplementari con i dati sottomessi dal modulo e l'invio di un'e-mail a destinatari specificati con i dati di immissione per ogni sottomissione del modulo.