Creazione di una tabella supplementare mediante specifica dei campi

In una tabella supplementare vengono memorizzate informazioni pertinenti per ogni record che possono essere estratte per personalizzare il messaggio o il documento modulo della campagna. È possibile combinare una o più origini dati supplementari con un elenco di distribuzione utilizzando i campi di estrazione dati. A differenza della tabella PET (Tabella estensioni profilo, Profile Extension Table), in cui vengono memorizzati dati aggregati, una tabella supplementare contiene dati non aggregati. Ad esempio, Giorgio Rossi ha eseguito più esplorazioni o effettuato più acquisti.

Per impostazione predefinita, Oracle Responsys autorizza 250 tabelle supplementari per account. Impostare una data di scadenza per le tabelle supplementari necessarie solo temporaneamente.

Per avviare la creazione della tabella supplementare

  1. Nel riquadro di navigazione, fare clic su Azioni> Crea vista/tabella supplementare. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento .
  2. Fare clic su Specifica campi.

Creazione della tabella

Per specificare i campi della tabella

  1. Immettere i nomi di campo e impostare i tipi corrispondenti per la nuova tabella.

    Nota: durante l'immissione dei nomi dei campi, tenere presente che i nomi dei campi non possono contenere le singole lettere A, E, G, K, M P, T e U (riservate dall'applicazione), devono iniziare con una lettera, non devono terminare con un carattere di sottolineatura finale (per evitare la duplicazione dei campi di sistema) e devono contenere almeno due caratteri. Per ulteriori informazioni, vedere Requisiti per tipi di dati e nomi campo.

  2. Fare clic su Avanti.

Definizione della chiave primaria

Una chiave primaria identifica in modo univoco un record nella tabella. Ad esempio, se nella tabella supplementare vengono memorizzate informazioni sugli acquisti dei destinatari, è possibile utilizzare l'indirizzo e-mail di un destinatario come chiave primaria per identificare ogni acquisto come appartenente a tale destinatario. Oppure, se la tabella supplementare contiene un catalogo di prodotti, è possibile utilizzare il Numero SKU o l'ID prodotto come chiave primaria per identificare i prodotti.

Per definire la chiave primaria

  1. Selezionare i campi nell'elenco Campi disponibili e utilizzare la freccia destra per spostarli nell'elenco Campi chiave primaria. Utilizzare la freccia sinistra per rimuoverli dall'elenco.

    Suggerimento: quando si crea una tabella supplementare da utilizzare per la personalizzazione, è necessario definire una chiave primaria composta dalle colonne nella tabella. Ciò consente di caricare e aggiornare in modo più efficace i dati di personalizzazione dalla tabella supplementare alla memoria.

  2. Fare clic su Avanti.

Creazione dell'origine dati

Per creare l'origine dati

  1. Selezionare la cartella in cui verrà memorizzata la tabella supplementare.

    Suggerimento: sebbene non costituisca un requisito, è preferibile riunire tutte le origini dati per una campagna in una sola cartella.

  2. Assegnare un nome alla tabella supplementare utilizzando solo i caratteri elencati oppure sostituire una tabella supplementare esistente con una nuova tabella (vengono elencate solo le origini dati contenute nella cartella selezionata).
  3. Scegliere una data di scadenza oppure impostare la tabella supplementare in modo che non scada mai.

    Nota: quando si crea una tabella supplementare, ora è possibile impostare una data di scadenza. Se si imposta la data di scadenza per un tabella, l'impostazione predefinita è di 90 giorni, a meno che non si specifichi un'altra data. Tutte le tabelle non scadono mai per impostazione predefinita.

  4. Fare clic su Crea.

Si verrà reindirizzati alla pagina Seleziona campi chiave.

Selezione dei campi chiave

In Responsys, una chiave di estrazione dati può essere utilizzata come chiave esterna tra una tabella supplementare e la tabella profili di una campagna o di un modulo (per la personalizzazione della campagna o del modulo) oppure come chiave di corrispondenza utilizzata dalla funzione di unione di una sottomissione modulo in una tabella supplementare specificata (per la memorizzazione dei dati di sottomissione modulo in una tabella supplementare).

Per selezionare i campi chiave per l'estrazione dei dati

  1. Selezionare fino a 4 campi di estrazione dati.

    Suggerimento: tenere premuto il tasto Maiusc per selezionare più campi per l'estrazione dei dati.

  2. Fare clic su Fine.

    Si verrà reindirizzati alle cartelle in cui si potrà trovare la tabella supplementare. Sarà ancora possibile modificare la tabella supplementare dall'elenco Cartelle.

Argomenti correlati