Per le istanze Essbase distribuite in modo indipendente e non registrate con EPM Shared Services, è possibile usare Provider Services per configurare tutti i server Essbase in modo che siano accessibili come nodi in un unico URL Smart View centralizzato.
Dopo aver eseguito questa operazione, gli utenti Smart View saranno in grado di accedere a tutti i server Essbase utilizzando un solo URL nel relativo pannello di connessione.
Per impostare l'accesso tramite URL centralizzato:
Nel computer server Essbase corrente, passare alla posizione degli script di duplicazione.
Linux
<Essbase Product Home>/modules/oracle.essbase.sysman/scripts/copyclusterkey
Windows
<Essbase Product Home>\modules\oracle.essbase.sysman\scripts\copyclusterkey
Se non si conosce la posizione di <Essbase Product Home> nell'ambiente in uso, fare riferimento alle Posizioni degli ambienti nella piattaforma Essbase per una spiegazione.
Copiare lo script cloneTokenManagerKeys (.sh
o .cmd
) e il file updatedClusterId.py nella directory bin
di <Domain Home> nel computer server Essbase corrente. Se non si sa dove si trova <nome dominio> nell'ambiente in uso, fare riferimento alla sezione Posizioni degli ambienti nella piattaforma Essbase per una spiegazione.
Per Linux:
Copiare cloneTokenManagerKeys.sh
e updatedClusterId.py
in $DOMAIN_HOME/bin
. Ad esempio:
/scratch/<home dir>/Oracle/Middleware/Oracle_Home/user_projects/domains/essbase_domain/bin
Aprire un prompt dei comandi nella directory $DOMAIN_HOME/bin
e concedere l'autorizzazione di esecuzione a cloneTokenManagerKeys.sh
. Ad esempio,
chmod +x cloneTokenManagerKeys.sh
Eseguire lo script specificando un URL di server di amministrazione secondario per sincronizzarlo (per Single Sign-On mediante Provider Services) con il server corrente.
La sintassi è:
./cloneTokenManagerKeys.sh t3://<ADMIN-SERVER-NAME>:<ADMIN-PORT>
Ad esempio:
./cloneTokenManagerKeys.sh t3://AdminServer2:7001
Se vi sono più ambienti da sincronizzare, immettere gli URL dei server di amministrazione per ciascun ambiente, utilizzando gli spazi come delimitatori. Ad esempio:
./cloneTokenManagerKeys.sh t3://AdminServer2:7001 t3://AdminServer3:7001
Se TLS (SSL) è abilitato, usare il protocollo t3s
per specificare l'URL. Ad esempio:
./cloneTokenManagerKeys.sh t3s://AdminServer2:7002
Per Windows:
Copiare cloneTokenManagerKeys.cmd
e updatedClusterId.py
in %DOMAIN_HOME%\bin
. Ad esempio:
C:\Oracle\Middleware\Oracle_Home\user_projects\domains\essbase_domain\bin
Aprire un prompt dei comandi nella directory %DOMAIN_HOME%\bin
.
Eseguire lo script specificando un URL di server di amministrazione secondario per sincronizzarlo (per Single Sign-On) con il server corrente utilizzando Provider Services.
La sintassi è:
.\cloneTokenManagerKeys.cmd t3://<ADMIN-SERVER-NAME>:<ADMIN-PORT>
Ad esempio:
.\cloneTokenManagerKeys.cmd t3://AdminServer2:7001
Se vi sono più ambienti da sincronizzare, immettere gli URL dei server di amministrazione per ciascun ambiente, utilizzando gli spazi come delimitatori. Ad esempio:
.\cloneTokenManagerKeys.cmd t3://AdminServer2:7001 t3://AdminServer3:7001
Se TLS (SSL) è abilitato, usare il protocollo t3s
per specificare l'URL. Ad esempio:
.\cloneTokenManagerKeys.cmd t3s://AdminServer2:7002
Al termine del processo di sincronizzazione, riavviare tutti i server Essbase che sono stati sincronizzati con il server Essbase corrente. Vedere Avviare, arrestare e controllare i server.
Configurare i server Essbase aggiungendoli alla gestione di Provider Services utilizzando l'interfaccia Web di Essbase.
Nell'interfaccia Web di Essbase andare alla Console e fare clic su Configurazione.
Andare alla scheda URL centralizzato e fare clic su Aggiungi.
Nella finestra di dialogo Aggiungi host immettere le informazioni su uno dei server Essbase. Fornire un alias e un URL agente.
Fare clic su Sottometti, quindi fare di nuovo clic su Aggiungi per aggiungere altri server Essbase che si desidera rendere accessibili da un singolo URL Smart View.
Da Smart View, eseguire il login al server Essbase appena configurato. Dovrebbe essere possibile connettersi a tutte le istanze configurate per l'URL centralizzato.
Inoltre, se si desidera configurare l'accesso High Availability (failover) a un'applicazione presente in uno o più server Essbase configurati utilizzando un URL centralizzato, continuare con Configurare e gestire cluster Essbase di tipo attivo-attivo (di sola lettura).