Creazione di un allarme assenza

Creare un allarme assenza in Monitoraggio per inviare notifiche quando una metrica non emette dati per un intervallo specificato.

La statistica absent() in un allarme assenza restituisce 1 (true) quando la metrica è assente per l'intero intervallo. Dopo i valori continui di 1 per la durata del periodo di rilevamento dell'assenza, la statistica non restituisce più i valori. Quando la metrica è presente durante l'intervallo, la statistica restituisce 0 (false).

Il periodo di rilevamento delle assenze predefinito è di due ore. Per ulteriori informazioni sul periodo di rilevamento delle assenze, vedere Esempio di allarme di assenza.

Esempio
La query della metrica seguente contiene un allarme di assenza per un'istanza di computazione impostata su un intervallo di 1 minuto (con il periodo di rilevamento delle assenze predefinito):
CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.groupBy(resourceId).absent()
La query metrica seguente imposta il periodo di rilevamento delle assenze su 20 ore:
CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.groupBy(resourceId).absent(20h)
Nota

È consigliabile includere groupBy nella query dell'allarme assenza. L'uso di groupBy impedisce l'attivazione di allarmi irrilevanti quando OCI introduce nuove dimensioni. Una nuova dimensione crea un flusso di metriche inizialmente vuoto.

Con groupBy, l'allarme monitora solo i flussi di metriche raggruppate. La query di esempio precedente attiva l'allarme quando non esistono flussi di metriche per l'istanza. Se OCI Compute aggiunge una dimensione a CpuUtilization e altri flussi di metriche (da altre dimensioni) non sono assenti, l'allarme non viene attivato.

Senza groupBy, l'allarme monitora tutti i flussi di metriche. Ad esempio, si consideri la query CpuUtilization[1m].absent(). Se OCI Compute aggiunge una dimensione a CpuUtilization, l'allarme viene attivato, indipendentemente dalla presenza di altri flussi di metriche.

Nel grafico delle metriche della pagina Crea allarme, una linea rossa tratteggiata indica la soglia di assenza. L'esempio seguente mostra un valore 1 per un flusso di metriche, che indica che l'istanza di computazione corrispondente a questo flusso di metriche non ha emesso i dati delle metriche CpuUtilization fino alle ore 1:30.
Dati delle metriche assenti in un grafico, pagina Crea allarme.

Per la risoluzione dei problemi relativi agli allarmi, vedere Risoluzione dei problemi relativi agli allarmi.

    1. Nella pagina di elenco Definizioni allarmi selezionare Crea allarme. Se è necessaria assistenza per trovare la pagina dell'elenco, vedere Elenca allarmi.
    2. Nella sezione Regola trigger di Crea allarme, configurare il trigger assenza.
      • Operatore: selezionare assegnato.
      • Minuti di ritardo trigger: immettere il numero di minuti durante i quali la condizione deve essere gestita prima dell'impostazione dello stato di attivazione dell'allarme.

      In alternativa, selezionare Passa alla modalità avanzata per utilizzare MQL.

    3. Per personalizzare il periodo di rilevamento delle assenze:
      Il periodo di rilevamento delle assenze predefinito è di due ore. Per ulteriori informazioni sul periodo di rilevamento delle assenze, vedere Esempio di allarme di assenza.
      1. Nella parte superiore della pagina, selezionare Passa alla modalità avanzata.
        La query viene visualizzata nel linguaggio MQL (Monitoring Query Language), nella casella Editor codice query. Esempio:
        CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.absent()
      2. Sostituire absent() con absent(<number-and-unit).
        I valori validi sono compresi tra un minuto (1m) e tre giorni (3d o 72h). Specificare la quantità di tempo nel periodo di rilevamento delle assenze utilizzando un numero e un'unità (m, h o d per minuto, ora o giorno).
        Esempio (periodo di rilevamento assenze di 20 ore):
        CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.absent(20h)
    4. (Facoltativo) Per evitare trigger di allarme irrilevanti quando OCI introduce nuove dimensioni (consigliato):
      1. Andare all'area Dimensioni metrica e fornire i valori riportati di seguito.
        • Nome dimensione: selezionare un qualificatore specificato nella definizione della metrica. Ad esempio, la dimensione resourceId è specificata nella definizione della metrica per CpuUtilization.
        • Valore dimensione: selezionare il valore da utilizzare per la dimensione specificata. Ad esempio, se come dimensione è stato selezionato resourceId, selezionare l'identificativo della risorsa per l'istanza che si sta monitorando.
      2. Nella parte superiore della pagina, selezionare Passa alla modalità avanzata.
        La query viene visualizzata nel linguaggio MQL (Monitoring Query Language), nella casella Editor codice query. Esempio:
        CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.absent()
      3. Nella casella Editor di codice query, prima di .absent(), inserire .groupBy(<dimension_name>).
        Esempio:
        CpuUtilization[1m]{resourceId = "<resource_identifier>"}.groupBy(resourceId).absent()
    5. Fornire i valori per i campi rimanenti.
      Per riferimento, vedere Creazione di un allarme di base.
    6. Selezionare Salva allarme.
  • Utilizzare il comando oci monitoring alert create e i parametri richiesti per creare un allarme di soglia. Per il parametro richiesto --query-text, utilizzare un'espressione MQL che specifichi una regola di trigger assenza:

    oci monitoring alarm create --query-text <mql_expression_specifying_absence_trigger_rule> [...]

    Per un elenco completo dei parametri e dei valori per i comandi CLI, consultare il manuale Command Line Reference for Monitoring.

  • Eseguire l'operazione CreateAlarm per creare un allarme assenza.

    Quando si definiscono i dettagli per CreateAlarmDetails, impostare query su un'espressione MQL che specifica una regola di trigger assenza.