Introduzione a Cloud Guard
Rivedere i concetti di Oracle Cloud Guard, assicurarsi di soddisfare i prerequisiti, abilitare inizialmente Cloud Guard e quindi accedere regolarmente a Cloud Guard.
Pianificazione per Cloud Guard
Trascorrere un po' di tempo a pianificare il mapping della funzionalità Cloud Guard nell'ambiente in uso, prima di abilitare e configurare Cloud Guard, potrebbe farti risparmiare tempo dopo.
Puoi abilitare Cloud Guard e iniziare a monitorare immediatamente l'ambiente. È sufficiente specificare una singola destinazione mappata al compartimento di livello superiore nella diramazione di Oracle Cloud Infrastructure che si desidera monitorare. Successivamente, nel tempo, puoi personalizzare la configurazione di Cloud Guard in base alla tua esperienza nell'elaborazione dei problemi rilevati da Cloud Guard. Puoi personalizzare continuamente la configurazione di Cloud Guard per ottimizzare le prestazioni verso un obiettivo in due parti:
- Non lasciare che nulla che rappresenti un potenziale rischio per la sicurezza venga inosservato.
- Non rilevare falsi positivi "troppo" - problemi che in realtà non rappresentano potenziali rischi per la sicurezza.
Se fai una certa pianificazione, potresti essere in grado di avere un vantaggio su questo obiettivo in due parti. Tutto ciò che devi fare è esaminare come le risorse nella tua tenancy Oracle Cloud Infrastructure sono organizzate in compartimenti.
Sondaggio sull'ambiente
Esaminare i tipi di risorse memorizzate in diverse parti della gerarchia dei compartimenti nella tenancy Oracle Cloud Infrastructure. Ci sono gruppi di risorse in diverse parti di tale gerarchia di compartimenti che devono essere monitorati in modi diversi, al fine di rilevare diversi tipi di minacce? Lo stesso problema, se rilevato in compartimenti diversi, rappresenterebbe livelli di rischio diversi?
Cloud Guard ti consente di definire diverse aree all'interno della tua tenancy Oracle Cloud Infrastructure che possono essere monitorate in modi diversi. Il compromesso è che tutti i compartimenti all'interno di un'area definita sono monitorati allo stesso modo.
Acquisisci familiarità con la terminologia di Cloud Guard
Concetti di Cloud Guard definisce i termini appresi mentre si utilizza Cloud Guard. Per iniziare, la lista riportata di seguito contiene un riepilogo delle informazioni necessarie per iniziare a pianificare Cloud Guard.
- Oggetto
- Definisce l'ambito dei controlli di Cloud Guard. Tutti i compartimenti all'interno di una destinazione vengono controllati nello stesso modo e si dispone delle stesse opzioni per l'elaborazione dei problemi rilevati.
- Rilevatore
- Esegue controlli per identificare potenziali problemi di sicurezza in base ad attività o configurazioni. Le regole seguite per identificare i problemi sono le stesse per tutti i compartimenti di una destinazione.
- rispondente
- Specifica le azioni che Cloud Guard può eseguire quando i rilevatori identificano i problemi. Le regole per l'elaborazione dei problemi identificati sono le stesse per tutti i compartimenti di una destinazione.
Familiarizza con le ricette del rilevatore Cloud Guard
Esaminare le regole descritte nelle sezioni di Riferimento ricetta rilevatore per individuare diversi rilevatori. All'interno dell'ambiente:
- Sono previsti compartimenti che non si desidera monitorare con Cloud Guard? In tal caso, è necessario definire una o più destinazioni in modo da escludere questi compartimenti.
- Pensi di voler impostare il livello di rischio in modo diverso o abilitare e disabilitare le regole in modo diverso per le risorse in diverse parti della gerarchia dei compartimenti Oracle Cloud Infrastructure? Per configurare le regole del rilevatore in modo diverso per compartimenti diversi, è necessario definire destinazioni separate per tali compartimenti.
Ad esempio, per la regola di configurazione "Bucket is public", il livello di rischio predefinito è "CRITICAL" e la regola è abilitata per impostazione predefinita. Queste impostazioni devono essere uguali per tutti i compartimenti?
- È possibile disabilitare le azioni ricetta del rispondente in caso di problemi identificati dai rilevatori. Se si desidera che le azioni per una determinata regola del rispondente siano abilitate in alcuni compartimenti, ma disabilitate in altri, è necessario definire destinazioni separate per tali compartimenti.
Ad esempio, la regola del rispondente "Rendi bucket privato" è abilitata per impostazione predefinita. Si dispone di alcuni compartimenti in cui tutti i bucket sono pubblici per progettazione e pertanto è possibile disabilitare questa regola?
Pianifica in che modo le destinazioni verranno mappate ai compartimenti
Se a questo punto non si ritiene necessario definire più destinazioni e si sono completati i prerequisiti, è possibile procedere con Abilitazione di Cloud Guard. È sempre possibile modificare la configurazione di destinazione in un secondo momento, in base alle esigenze.
Se si ritiene di dover impostare le destinazioni per consentire il monitoraggio di compartimenti diversi in modo diverso, tenere presenti le linee guida riportate di seguito durante il mapping delle destinazioni ai compartimenti.
- Tutti i compartimenti di una destinazione ereditano la configurazione di tale destinazione. Le impostazioni del rilevatore e della regola del rispondente per una destinazione si applicano al compartimento di livello superiore assegnato a tale destinazione e a tutti i compartimenti subordinati sottostanti nella gerarchia dei compartimenti.
Se si desidera escludere alcuni compartimenti dal monitoraggio, creare le destinazioni sotto il livello radice e non includere il compartimento radice in alcuna destinazione.
- La destinazione definita all'interno di una destinazione esistente sostituisce la configurazione ereditata. All'interno di una destinazione esistente, è possibile assegnare un compartimento sotto il compartimento di livello superiore della destinazione a una nuova destinazione. È possibile modificare le impostazioni del rilevatore e della regola del rispondente per la nuova destinazione, che ora si applicano al compartimento di livello superiore assegnato a tale destinazione e a tutti i compartimenti subordinati sottostanti nella gerarchia dei compartimenti.
Selezionare con attenzione l'area generazione report
Quando abiliti Cloud Guard, ti viene chiesto di selezionare un'area di reporting. Considerare attentamente le conseguenze della scelta dell'area di reporting:
- L'area di generazione report selezionata esegue il commit dell'organizzazione per garantire la conformità a tutti i requisiti legali del paese in cui è ospitata l'area di generazione report.
- Dopo che Cloud Guard è stato abilitato, non è possibile modificare l'area di reporting senza disabilitare e riabilitare Cloud Guard.
- Tutte le personalizzazioni e i problemi esistenti (inclusa la cronologia) vengono persi quando si disabilita Cloud Guard, pertanto sarà necessario ripristinare manualmente tali personalizzazioni.
- Tutte le chiamate API, ad eccezione dei READ, devono essere effettuate nell'area di reporting.
Prima di iniziare i passi per abilitare Cloud Guard, assicurati di prendere la decisione migliore per la tua area di reporting.
Abilitazione di Cloud Guard
Eseguire questo task per abilitare Oracle Cloud Guard dalla console OCI.
Prerequisito: completare i task in Prerequisiti e Planning for Cloud Guard.
Puoi utilizzare uno dei due approcci di base per abilitare Cloud Guard:
- Inizia con la configurazione predefinita: si desidera che Cloud Guard inizi a segnalare i problemi il prima possibile dopo aver completato il processo di abilitazione.
Non saltare le selezioni facoltative durante il processo di abilitazione.
Nota
Se si salta una qualsiasi delle selezioni facoltative durante il processo di abilitazione, Cloud Guard non avvia automaticamente la segnalazione dei problemi dopo aver completato il processo di abilitazione. Se si salta le impostazioni facoltative durante l'abilitazione, Cloud Guard non potrà avviare la segnalazione dei problemi fino a quando non si aggiungono ricette del rilevatore alla destinazione specificata. Vedere Modifica di una destinazione OCI e delle relative ricette collegate. - Personalizza prima la configurazione: si desidera personalizzare la configurazione di Cloud Guard prima che Cloud Guard inizi a segnalare i problemi.
È possibile saltare una o tutte le selezioni facoltative durante il processo di abilitazione.
Qualunque sia l'approccio adottato per abilitare Cloud Guard, puoi perfezionare la configurazione Cloud Guard in base alle esigenze dopo l'abilitazione.
Pagina successiva
Qualunque sia l'approccio seguito nel processo di abilitazione, Cloud Guard disabilita due regole del rilevatore di configurazione OCI per impostazione predefinita nelle nuove tenancy. La disabilitazione iniziale di queste regole è necessaria per impedire a Cloud Guard di generare un numero eccessivo di problemi che si potrebbero considerare falsi positivi. Per ulteriori informazioni su queste regole, vedere:
Alcune delle regole del rilevatore abilitate per impostazione predefinita potrebbero generare un numero eccessivo di problemi nel proprio ambiente specifico. Per poter disabilitare le regole del rilevatore, è necessario duplicare la ricetta del rilevatore gestita da Oracle per creare una versione gestita dall'utente. Vedere Duplicazione di una ricetta del rilevatore OCI.
- Determinare le impostazioni delle regole da modificare in modo che la regola non generi più i falsi positivi.
Vedere le informazioni di riferimento per la regola nel manuale Riferimento ricetta rilevatore.
- Modificare le impostazioni della regola in modo che la regola non generi più i falsi positivi.
Vedere Modifica delle impostazioni delle regole in una ricetta del rilevatore OCI.
- Disabilitare la regola.
Vedere Modifica delle impostazioni delle regole in una ricetta del rilevatore OCI.
- Riabilitare la regola.
Vedere Modifica delle impostazioni delle regole in una ricetta del rilevatore OCI.
- Se nel processo di abilitazione hai seguito l'approccio "Inizia con configurazione predefinita", le informazioni sui problemi inizieranno presto a comparire in Cloud Guard. La tempestività di visualizzazione delle informazioni sul problema dipende dall'ambiente in uso, dalla configurazione delle destinazioni e dei rilevatori e dal numero di problemi che Cloud Guard deve rilevare. Nota
- Se nel processo di abilitazione si è seguito l'approccio "Personalizza prima la configurazione", non vengono visualizzate informazioni sui problemi finché non vengono completati tutti i task di configurazione saltati durante l'abilitazione:
- Definire una o più destinazioni. Vedere Creazione di una destinazione OCI.
- Facoltativo: duplicare le ricette del rilevatore gestite da Oracle. Vedere Duplicazione di una ricetta del rilevatore OCI.
- Facoltativo: personalizzare le ricette del rilevatore per l'ambiente. Vedere Modifica di una ricetta del rilevatore OCI gestita dall'utente.
- Aggiungere ricette del rilevatore a ogni destinazione. Vedere Modifica di una destinazione OCI e delle relative ricette collegate.
- Dopo che Cloud Guard ha iniziato a segnalare problemi:
- Per ottimizzare la configurazione Cloud Guard per soddisfare al meglio le esigenze specifiche del proprio ambiente. Vedere Personalizzazione della configurazione OCI di base di Cloud Guard.
- Per interpretare le informazioni di riepilogo sui problemi rilevati, eseguire il drill-down dei dettagli e risolvere problemi specifici, vedere Elaborazione dei problemi segnalati.
- Per assicurarti che Cloud Guard sia completamente integrato con altri servizi OCI, consulta la sezione relativa all'integrazione di Cloud Guard con altri servizi.
Integrazione di Cloud Guard con altri servizi
Assicurarsi che siano disponibili i dettagli di configurazione necessari per supportare l'integrazione di Cloud Guard con altri servizi.
Dopo aver completato l'esecuzione dei task in Abilitazione di Cloud Guard, oltre ad alcuni task di follow-up se si utilizza la strategia Personalizza prima la configurazione, tutte le integrazioni con altri servizi dovrebbero funzionare senza problemi.
Una volta resi disponibili i nuovi servizi che supportano l'integrazione con Cloud Guard in un secondo momento, è necessario assicurarsi che i dettagli della configurazione Cloud Guard supportino correttamente il nuovo servizio:
- Le destinazioni Cloud Guard devono contenere tutti i compartimenti in cui si trovano le risorse del nuovo servizio che Cloud Guard deve monitorare.
- Le ricette del rilevatore Cloud Guard contenenti le regole specifiche del nuovo servizio devono essere collegate a tali destinazioni Cloud Guard.
Espandere uno dei seguenti nomi di servizio per visualizzare i passi da seguire per assicurarsi che i dettagli della configurazione Cloud Guard supportino correttamente il servizio.
Prerequisito: assicurarsi che il servizio Certificati sia già abilitato e funzioni correttamente.
Prerequisito: assicurarsi che il servizio Data Safe sia già abilitato e funzioni correttamente. Se si eseguono i passi riportati di seguito prima dell'abilitazione del servizio Data Safe, Cloud Guard avvisa dell'esigenza di abilitare Data Safe ogni volta che trova un database.
Prerequisito: assicurarsi che i servizi Cloud Guard e Threat Intelligence siano abilitati. Cloud Guard inizia a segnalare i problemi, in base alle informazioni del servizio di intelligence sulle minacce, senza ulteriori configurazioni.
Per consentire agli utenti di selezionare un collegamento da Dettagli problema, nella pagina Problemi di Cloud Guard e visualizzare informazioni dettagliate in Threat Intelligence, assicurarsi che sia in vigore un criterio che conceda l'autorizzazione all'utente:
... to read threat-intel-family in tenancy
Sicurezza istanza utilizza il servizio di log OCI per registrare l'attività.
Prerequisito: assicurarsi che sia Cloud Guard che il servizio di log siano abilitati.
Esistono due tipi di log prodotti da Cloud Guard.
- Log raw Cloud Guard prodotti dalla sicurezza delle istanze. È possibile abilitare questi log quando si collega una ricetta di sicurezza dell'istanza a una destinazione. In alternativa, è possibile abilitarle dal servizio di log.
- Log dei risultati delle query Cloud Guard, prodotti dalle query pianificate.
Per informazioni sui criteri per l'utilizzo dei log, vedere Autorizzazioni necessarie per l'utilizzo di log e gruppi di log
Per informazioni sui tipi di log prodotti da Cloud Guard, vedere Dettagli di log per Cloud Guard.