Casi d'uso: estensione del modello semantico mediante il framework sandbox

In questi casi d'uso viene illustrato come estendere il modello semantico utilizzando il framework sandbox.

I casi d'uso presuppongono la creazione di una sandbox, ad esempio denominata MySandbox5Mar25.

Attività Azione
1. Estendi una dimensione conforme Aggiungere colonne di attributi a una cartella Dimensione, ad esempio Cliente, Categoria articolo e Ora.
2. Estendi una dimensione degenerata Aggiungere colonne di attributi ai dettagli transazione, ad esempio Dim - Dettagli ordine di vendita OM. I nomi delle cartelle terminano principalmente in Dettagli.
3. Aggiungi dimensione personalizzata (a un fact predefinito) Creare una nuova cartella contenente le colonne degli attributi dimensionali.
4. Aggiungi un fact personalizzato (unisci a dimensioni precostituite) Creare una nuova cartella contenente le colonne delle misure fact.
5. Aggiungere un fact personalizzato (contenente sia attributi che misure) Creare due cartelle, una contenente colonne misura fact e un'altra contenente colonne attributo dimensione.
6. Aggiungi colonne derivate Aggiungere una colonna calcolata a una cartella.
7. Crea dimensione personalizzata con gerarchia Aggiungere una cartella di lavoro che possa espandersi e comprimersi in attributi dimensione.
8. Crea area argomenti personalizzata - In base a una esistente
Creare un'area argomento per:
  1. Riutilizza elementi da un'area argomenti esistente
  2. Perfezionare o eseguire il cleanup di un'area argomenti esistente
9. Creare un'area argomenti – Aggiungere un fatto personalizzato e una dimensione personalizzata Creare un'area argomenti vuota con tutti gli elementi personalizzati (ad esempio Salesforce, Quickbooks, aree argomenti di Google Analytics).