Gestione delle impostazioni di Autonomous Linux

Gestisci le impostazioni disponibili per Autonomous Linux per aggiornamenti ed eventi autonomi.

In questo argomento vengono descritti i task riportati di seguito per la gestione delle impostazioni di Autonomous Linux.

  • Aggiornamento della pianificazione per gli aggiornamenti giornalieri autonomi
  • Impostazione dell'argomento per le notifiche degli eventi
  • Modifica dell'impostazione di raccolta eventi

Informazioni sugli aggiornamenti autonomi

Il servizio Autonomous Linux fornisce aggiornamenti giornalieri automatici (inclusi aggiornamenti Ksplice senza tempi di inattività per kernel, OpenSSL e librerie glibc) alle istanze Autonomous Linux. Questi aggiornamenti vengono definiti aggiornamenti autonomi.

Le istanze Autonomous Linux sono gestite dal servizio Autonomous Linux e dispongono di un set minimo di origini software (repositori) necessarie collegate automaticamente quando viene eseguito il provisioning di un'istanza.

Nota

Se una di queste origini software viene rimossa, il servizio Autonomous Linux le ripristina automaticamente.

Durante l'esecuzione degli aggiornamenti autonomi, il servizio Autonomous Linux tenta di risolvere automaticamente i problemi di aggiornamento e invia una notifica su cosa è riuscito e cosa non è riuscito utilizzando gli argomenti del servizio di notifiche. Il contenuto dei messaggi di notifica include gli elementi indicati di seguito.

  • Per le operazioni riuscite, informazioni aggiornate e se il servizio ha risolto un problema nel job di aggiornamento pianificato.
  • Per gli errori, gli aggiornamenti non riusciti, i messaggi di errore associati e la firma degli errori e le informazioni necessarie per fornire al team di assistenza in un ticket di assistenza clienti.
  • Per un mix di successi e fallimenti, i dettagli su ciò che è stato aggiornato e ciò che non è stato aggiornato, oltre alle informazioni precedentemente annotate.

Per ulteriori informazioni sulla gestione delle impostazioni per Autonomous Linux, ad esempio l'impostazione del tempo di aggiornamento giornaliero per gli aggiornamenti autonomi o l'impostazione delle notifiche, vedere Impostazioni disponibili per Autonomous Linux e Modifica delle impostazioni per Autonomous Linux.

Impostazioni disponibili per Autonomous Linux

È possibile aggiornare le seguenti impostazioni di Autonomous Linux utilizzando la console, l'API o l'interfaccia CLI.

Aggiornamenti autonomi

Questa impostazione consente di modificare l'ora di inizio per gli aggiornamenti autonomi giornalieri.

Quando crei un'istanza di Autonomous Linux, OS Management crea un job pianificato controllato per gli aggiornamenti autonomi giornalieri. Il job pianificato viene visualizzato nella pagina Job pianificati utilizzando la seguente convenzione di denominazione: Aggiornamenti autonomi giornalieri per <instance-name>. Impossibile eliminare o saltare questo job pianificato. Per informazioni sulla visualizzazione dei job pianificati, vedere Gestione dei job e delle richieste di lavoro pianificate.

Raccolta eventi

Questa impostazione consente di modificare l'impostazione di raccolta diagnostica degli eventi. Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è selezionata e consente di memorizzare automaticamente le informazioni di diagnostica degli eventi in Oracle Cloud Infrastructure.

Per ulteriori informazioni sulle informazioni di diagnostica raccolte da Autonomous Linux, vedere Informazioni sulle informazioni raccolte da un'istanza.

Argomento di notifica

Questa impostazione consente di modificare l'argomento del servizio Notifiche utilizzato per inviare notifiche relative ad aggiornamenti ed eventi autonomi che si verificano nell'istanza di Autonomous Linux. Per impostazione predefinita, quando si crea un'istanza di Autonomous Linux, l'istanza non è configurata per l'uso di alcun argomento. Per impostare l'argomento da utilizzare per le notifiche, vedere Modifica delle impostazioni per Autonomous Linux. Se non è stato creato un argomento da utilizzare per l'istanza, è possibile creare un argomento nella console.

Per informazioni sulla creazione e la sottoscrizione agli argomenti, vedere Gestione degli argomenti e Gestione delle sottoscrizioni nella documentazione del servizio Notifiche.

Visualizzazione delle informazioni su un'istanza di Autonomous Linux

Per visualizzare le informazioni su un'istanza di Autonomous Linux nella pagina Dettagli istanza

  1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
  2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
  3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
  4. In Informazioni generali, esaminare le seguenti informazioni visualizzate sull'istanza di Autonomous Linux:

    • Aggiornamenti autonomi: ora di inizio configurata per l'installazione degli aggiornamenti giornalieri.
    • Argomento di notifica: argomento utilizzato per l'invio di notifiche sugli eventi che si verificano in questa istanza.
    • Raccolta eventi: impostazione di raccolta diagnostica eventi configurata (abilitata o disabilitata).
    • Sistema operativo: sistema operativo in esecuzione sull'istanza.
    • Kernel: versione di boot del kernel installata sul disco.
    • Kernel effettivo: versione kernel effettiva in memoria basata sugli aggiornamenti Ksplice applicati al kernel.
    Nota

    È inoltre possibile modificare le impostazioni di Autonomous Linux per Aggiornamenti autonomi, Argomento di notifica e Raccolta di eventi. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni per Autonomous Linux.
Per visualizzare le informazioni su un'istanza di Autonomous Linux nella pagina Dettagli istanza gestita

  1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
  2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
  3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
  4. Fare clic sull'icona Azioni (tre punti) e fare clic su Visualizza dettagli gestione sistema operativo.
  5. In Informazioni sull'istanza gestita, esaminare le seguenti informazioni visualizzate sull'istanza di Autonomous Linux:

    • Compartimento: compartimento in cui risiede l'istanza.
    • Origine software padre: origine software padre collegata all'istanza. Per ulteriori informazioni sulle origini software, vedere Gestione delle origini software.
    • Istanza di computazione: nome dell'istanza di computazione che identifica l'istanza gestita.
    • Sistema operativo: sistema operativo in esecuzione sull'istanza.
    • Aggiornamenti autonomi: ora di inizio configurata per l'installazione degli aggiornamenti giornalieri.
    • Argomento di notifica: argomento utilizzato per l'invio di notifiche sugli eventi che si verificano in questa istanza.
    • Kernel: versione di boot del kernel installata sul disco.
    • Kernel effettivo: versione kernel effettiva in memoria basata sugli aggiornamenti Ksplice applicati al kernel.
    • OCID: Oracle Cloud Identifier (OCID) assegnato all'istanza.
    • Aggiornamenti disponibili: numero di aggiornamenti disponibili per l'installazione.
    • Tempo di attività: tempo di attività dell'istanza dall'ultimo riavvio.
    • Raccolta eventi: impostazione di raccolta diagnostica eventi configurata (abilitata o disabilitata).
    Nota

    È inoltre possibile modificare le impostazioni di Autonomous Linux per Aggiornamenti autonomi, Argomento di notifica e Raccolta di eventi. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni per Autonomous Linux.

Modifica delle impostazioni per Autonomous Linux

Per modificare l'ora di aggiornamento giornaliero automatico
  1. Modificare le impostazioni di Autonomous Linux dalla pagina Dettagli istanza o dalla pagina Dettagli istanza gestita.
    Dettagli istanza
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. In Informazioni generali, modificare le impostazioni per l'istanza di Autonomous Linux.
    Dettagli istanza gestita
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. Fare clic sull'icona Azioni (tre punti) e fare clic su Visualizza dettagli gestione sistema operativo.
    5. Nella pagina Dettagli istanza gestita, in Informazioni sull'istanza gestita, modificare le impostazioni per l'istanza di Autonomous Linux.
  2. Per Impostazioni di Autonomous, fare clic su Modifica.
  3. Nella finestra di dialogo Modifica tempo di aggiornamento giornaliero autonomo impostare l'ora di inizio per l'installazione degli aggiornamenti autonomi. È possibile immettere l'ora di inizio nella casella di testo o scegliere un'ora dalla casella di riepilogo.
  4. Fare clic su Salva modifiche.
Per modificare le impostazioni di notifica
  1. Modificare le impostazioni di notifica degli eventi di Autonomous Linux dalla pagina Dettagli istanza o Dettagli istanza gestita.
    Dettagli istanza
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. In Informazioni generali, modificare le impostazioni per l'istanza di Autonomous Linux.
    Dettagli istanza gestita
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. Fare clic sull'icona Azioni (tre punti) e fare clic su Visualizza dettagli gestione sistema operativo.
    5. Nella pagina Dettagli istanza gestita, in Informazioni sull'istanza gestita, modificare le impostazioni per l'istanza di Autonomous Linux.
  2. Per Argomento di notifica, fare clic su Modifica.
  3. Per l'argomento Modifica notifica evento, selezionare l'argomento da utilizzare per l'invio di notifiche sugli eventi che si verificano in questa istanza.
    Nota

    Se è necessario creare un argomento per questa istanza, fare clic su Crea nuovo argomento. Per informazioni sulla creazione degli argomenti, vedere Gestione degli argomenti e Gestione delle sottoscrizioni nella documentazione del servizio Notifiche.
  4. Fare clic su Salva modifiche.
Per modificare le impostazioni della raccolta eventi
  1. Modificare le impostazioni di raccolta eventi di Autonomous Linux dalla pagina Dettagli istanza o Dettagli istanza gestita.
    Dettagli istanza
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. In Informazioni generali, modificare le impostazioni per l'istanza di Autonomous Linux.
    Dettagli istanza gestita
    1. Aprire il menu di navigazione, selezionare Computazione, quindi selezionare Istanze.
    2. Trovare l'istanza e fare clic sul relativo nome.
    3. Nella pagina Dettagli istanza, in Risorse, fare clic su Gestione sistema operativo.
    4. Fare clic sull'icona Azioni (tre punti) e fare clic su Visualizza dettagli gestione sistema operativo.
    5. Nella pagina Dettagli istanza gestita, in Informazioni sull'istanza gestita, modificare le impostazioni desiderate per l'istanza di Autonomous Linux.
  2. Per Raccolta eventi, fare clic su Modifica.
  3. Per Modifica raccolta diagnostica eventi, selezionare la casella di controllo Caricamento automatico per memorizzare automaticamente i dati di diagnostica degli eventi relativi a questa istanza in Oracle Cloud Infrastructure. Per impostazione predefinita questa casella di controllo è selezionata.

Utilizzo dell'API

Per informazioni sull'uso dell'API e delle richieste di firma, vedere API REST e Credenziali di sicurezza. Per informazioni sugli SDK, vedere Software Development Kits and Command Line Interface.

Utilizzare l'operazione UpdateManagedInstance per aggiornare le impostazioni degli argomenti di raccolta e notifica degli eventi per Autonomous Linux.

Utilizzare l'operazione UpdateScheduledJob per aggiornare l'ora di inizio per gli aggiornamenti autonomi giornalieri tramite il job pianificato ricorrente creato automaticamente nelle istanze di Autonomous Linux.

Per un elenco completo delle operazioni API disponibili per le istanze di Autonomous Linux, vedere API di gestione del sistema operativo.