Esecuzione di test diagnostici per verificare, risolvere i problemi e analizzare

Quando si verifica un errore, è possibile cercare di diagnosticarlo eseguendo i test diagnostici prima di rivolgersi all'help desk.

I test diagnostici consentono inoltre di adottare misure preventive e di identificare i potenziali problemi prima che si verifichino realmente.

Nota:

È possibile eseguire i test diagnostici solo se si dispone dei ruoli opportuni per farlo.

Controllo dello stato

In questo esempio viene illustrato come eseguire un test diagnostico per verificare la correttezza dei dati prima di avviare un task che coinvolge un notevole volume di dati.

  1. Il responsabile del General Ledger esegue periodicamente i test diagnostici per verificare dati, impostazione e configurazioni, soprattutto prima della chiusura del periodo.

  2. Apre il dashboard diagnostico ed esegue il test per la convalida dei conti del General Ledger con classificazione errata per accertarsi che tutti i conti siano classificati correttamente.

  3. Controlla i risultati del test per verificare che i conti siano pronti per il processo di chiusura del periodo.

Risoluzione dei problemi

In questo esempio viene illustrato come eseguire un test diagnostico per avviare il processo di risoluzione dei problemi.

  1. Il responsabile del General Ledger ha rilevato dei problemi durante il processo di chiusura del periodo.

  2. Apre il dashboard diagnostico e cerca i test diagnostici utilizzando i tag, inserendo Controllo e generazione report finanziari come nome del tag.

  3. Sfoglia i risultati della ricerca cercando i test che hanno Chiusura libri contabili come valore del tag.

  4. Una volta trovato, esegue il test delle convalide di chiusura del General Ledger.

  5. Tra i risultati dei test diagnostici potrebbero figurare problemi che non possono essere risolti in modo autonomo, come ad esempio errori di convalida nell'installazione, problemi di configurazione o di integrità dei dati. In questo caso si tratta di un problema di configurazione incompleta della contabilità.

  6. Il responsabile notifica i risultati del test diagnostico all'Help Desk descrivendo il problema.

    Se i risultati del test non contengono errori di convalida, ma ci sono problemi che non possono essere risolti in autonomia, è possibile sottomettere un incidente. L'help desk esaminerà gli incidenti per identificare la causa del problema.

  7. L'help desk risolverà il problema, suggerirà una soluzione e chiederà di eseguire di nuovo il test.

  8. Vengono ripetuti i passi da 4 a 7 fino a quando il test termina senza segnalare errori.

Analisi dei dati

In questo esempio viene illustrato come eseguire un test diagnostico per raccogliere dati per l'analisi.

  1. Un agente acquisti nota delle discrepanze in un determinato documento di acquisto.

  2. Cerca nella Guida informazioni relative ai documenti di acquisto per vedere se vi sono informazioni riguardanti la risoluzione di problemi. Trova un elenco di test diagnostici predefiniti e verifica se tra questi è disponibile un test diagnostico pertinente.

  3. Apre il dashboard diagnostico ed esegue il test appropriato: relativo alla convalida della gestione del ciclo di vita dei documenti di acquisto.

  4. Esamina quindi i risultati del test, che contengono tutti i dettagli sullo specifico documento di acquisto.

  5. Identifica il motivo delle discrepanze e risolve il problema in autonomia.