Esempi di flussi del processo delle prestazioni
È possibile creare flussi del processo a cui viene fatto riferimento nei modelli prestazioni allo scopo di creare valutazioni specifiche.
Negli esempi riportati di seguito viene illustrato come utilizzare i flussi del processo per alcune comuni situazioni di valutazione.
Creazione di un flusso di processo per una valutazione annuale
La società Big Computers conduce una valutazione annuale di tutti i dipendenti. I criteri aziendali, per la valutazione delle prestazioni, richiedono gli elementi di seguito.
-
Dipendenti e manager collaborano all'aggiunta di contenuti al documento sulle prestazioni.
-
La valutazione del lavoratore viene condotta sia dai lavoratori stessi che dai manager.
-
I manager devono richiedere e ricevere il feedback partecipanti da almeno due fonti per effettuare una valutazione a 360 gradi del lavoratore.
Quando il manager e il lavoratore completano la valutazione, i criteri aziendali prevedono la sequenza di eventi indicata di seguito.
-
Il manager deve richiedere l'approvazione del documento sulle prestazioni completato.
-
Dopo che il documento è stato approvato, i manager devono condurre una riunione formale con il lavoratore per discutere la valutazione, che il lavoratore deve confermare.
-
In seguito alla riunione, il lavoratore lasciare un commento al processo o alla valutazione delle prestazioni, al quale il manager può rispondere.
Big Computers prevede di cambiare i nomi predefiniti di task e task secondari in modo che riflettano la terminologia aziendale.
I task e i task secondari in questa tabella mostrano il flusso del processo utilizzato dalla società Big Computers per creare i documenti prestazioni per la revisione annuale.
| Ordine dei task | Nome predefinito task | Nuovo nome task | Nome predefinito task secondario | Nuovo nome task secondario | Ruoli |
|---|---|---|---|---|---|
| 10 | Imposta obiettivi | Imposta competenze e obiettivi | N/A | N/A | Lavoratore Manager |
| 20 | Autovalutazione lavoratore | N/A | Task secondario 1: Traccia autovalutazione lavoratore Task secondario 2: Autovalutazione lavoratore | Task secondario 1: Traccia valutazione dipendente Task secondario 2: Autovalutazione | Task secondario 1: Manager Task secondario 2: Lavoratore |
| 30 | Valutazione del lavoratore da parte del manager | Valuta dipendente | N/A | N/A | Manager |
| 40 | Gestisci feedback partecipante | Richiedi feedback | N/A | N/A | Manager |
| 50 | Prima approvazione | Approva valutazione | N/A | N/A | Manager |
| 60 | Conferma riunione di valutazione tenuta | N/A | Task secondario 1: Modera riunione Task secondario 2: Il lavoratore conferma la riunione di valutazione | Task secondario 1: Conferma della riunione Task secondario 2: Conferma riunione | Task secondario 1: Manager Task secondario 2: Lavoratore |
| 70 | Specifica feedback finale | N/A | Task secondario 1: Il lavoratore specifica il feedback finale Task secondario 2: Il manager specifica il feedback finale | Task secondario 1: Fornisci un feedback al manager Task secondario 2: Specifica il feedback finale | Task secondario 1: Lavoratore Task secondario 2: Manager |
Creazione di un flusso del processo per la valutazione di un progetto
La società ha un progetto speciale per un gruppo di lavoratori che deve fornire un nuovo modulo entro sei mesi per un'applicazione mobile esistente allo scopo di battere un concorrente. La società Big Computers desidera eseguire una valutazione semplificata dei lavoratori impegnati su questo importante progetto. Entro pochi mesi, i lavoratori saranno inoltre sottoposti alla valutazione annuale delle prestazioni.
Per la valutazione del progetto si applicano le linee guida indicate di seguito.
-
I manager specificano tutti gli obiettivi e le valutazioni durante il task di valutazione del lavoratore.
-
I lavoratori non sono tenuti a fornire obiettivi o a eseguire un'autovalutazione sul progetto. L'azienda vuole che i lavoratori si concentrino sulle loro responsabilità lavorative, non sul processo di valutazione.
-
Le valutazioni del manager devono essere approvate.
-
I manager devono condividere tutti i documenti con i lavoratori poiché questi ultimi devono confermare di aver rivisto i punteggi assegnati dal manager.
-
Non sono richieste riunioni poiché è possibile combinarle con quelle che seguiranno la valutazione annuale.
-
La società Big Computers mantiene i nomi predefiniti dei task e dei task secondari.
Nella tabella seguente sono indicati i task, le persone che li eseguono e l'ordine richiesto per creare il flusso del processo.
| Ordine dei task | Task | Task secondario | Ruoli |
|---|---|---|---|
| 10 | Valutazione del lavoratore da parte del manager | N/A | Manager |
| 20 | Prima approvazione | N/A | Manager |
| 30 | Condividi documento prestazioni | Task secondario 1: Condividi documento prestazioni Task secondario 2: Il lavoratore conferma il documento | Task secondario 1: Manager Task secondario 2: Lavoratore |