Modalità di configurazione dei modelli di questionario
In questo argomento viene descritto in che modo le opzioni dei modelli di questionario determinano le funzioni dei questionari. Dopo aver creato un questionario da un modello, è possibile sostituire o modificare alcune di queste opzioni nel questionario.
Per creare un questionario, accedere all'area di lavoro Configurazione e manutenzione e selezionare le opzioni riportate di seguito.
-
Impostazione: Sviluppo forza lavoro
-
Area funzionale: Questionari
-
Task: Modelli di questionario
Fare clic su Crea nella pagina Modelli di questionario visualizzata.
Assegnazione di un punteggio ai questionari e regole di calcolo
È possibile selezionare Questionario con punteggio per configurare il questionario in modo che calcoli i punteggi in base alle risposte. Ai questionari creati dal modello può essere quindi assegnato un punteggio. Non è tuttavia sempre necessario assegnare un punteggio a un questionario creato da un modello con punteggio. Per assegnare un punteggio a un questionario, è inoltre necessario selezionare la regola di calcolo del punteggio globale che consente di specificare la formula utilizzata per calcolare i punteggi.
L'assegnazione del punteggio si applica solo alle applicazioni del sottoscrittore che supportano l'assegnazione del punteggio. Per i sottoscrittori di Punti di contatto, il punteggio è abilitato per impostazione predefinita poiché i punteggi Pulse devono essere calcolati e visualizzati come grafici in Oracle Touchpoints.
Se si modifica il modello e si deseleziona Questionario con punteggio, i questionari esistenti creati dal modello non sono interessati dall'assegnazione del punteggio. Non viene assegnato un punteggio solo ai questionari creati nel futuro dal modello.
Presentazione e ordine delle sezioni
Un questionario include almeno una sezione. Aggiungere sezioni per raggruppare le domande in base al tipo o a un'altra classificazione.
L'opzione Presentazione sezioni controlla il modo in cui il questionario utilizza le sezioni. Questa tabella descrive i valori di Presentazione sezioni.
| Valore | Descrizione |
|---|---|
| Nessuna sezione | Viene visualizzata una sola sezione contenente tutte le domande. |
| Aree impilate | Vengono visualizzate più sezioni come specificato dall'opzione Ordine sezioni. |
L'opzione Ordine sezioni controlla l'ordine delle sezioni. Questa tabella descrive i valori di Ordine sezioni.
| Valore | Descrizione |
|---|---|
| Sequenziale | Viene visualizzata una sola sezione contenente tutte le domande. |
| Casuale | Ciascun rispondente visualizza le sezioni in un ordine diverso. I valutatori visualizzano le sezioni in ordine sequenziale per garantire una certa coerenza durante la valutazione delle risposte. |
È possibile specificare se i questionari basati su questo modello possono eseguire l'override di questi valori.
Tipi di risposta consentiti
L'opzione Tipi di risposta consentiti controlla i tipi di domande inclusi in un modello di questionario. Tuttavia, ciò non impedisce gli utenti di aggiungere domande con altri tipi di risposta a un questionario creato da questo modello.
Sezioni
L'opzione Consenti domande supplementari controlla se gli utenti autorizzati possono aggiungere domande nell'applicazione sottoscrittore. Per i documenti prestazioni, ad esempio, potrebbe trattarsi di manager o lavoratori.
Se si seleziona l'opzione Obbligatoria, i rispondenti devono rispondere a tutte le domande della sezione.
Ordine di domande e risposte
I valori Ordine domande e Ordine risposte controllano l'ordine in cui un rispondente visualizza le domande e le risposte possibili. Ordine risposte è applicabile alle domande a risposta singola e a più risposte contenenti un elenco di risposte.
Questa tabella descrive i valori delle opzioni Ordine domande e Ordine risposte.
| Valore | Descrizione |
|---|---|
| Verticale | Le domande vengono visualizzate nell'ordine specificato. |
| Casuale | Ciascun rispondente visualizza le domande in un ordine diverso. I valutatori visualizzano le domande in ordine sequenziale per garantire una certa coerenza durante la valutazione delle risposte. |
È possibile eseguire l'override dei valori predefiniti di queste opzioni nelle singole sezioni. È inoltre possibile specificare se i questionari basati su questo modello possono eseguire l'override di questi valori.
Domande e risposte nelle sezioni
Nella sezione Domande, si gestiscono le domande per una sezione selezionata. È possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
-
Aggiungere domande dalla libreria di domande. È possibile cambiare il tipo di risposta per queste domande dopo averle aggiunte al modello.
-
Creare domande, quelle a cui viene assegnato un punteggio o quelle a cui non viene assegnato. Le domande create entrano a far parte della libreria domande. È inoltre necessario aggiungere la domanda alla sezione dopo averla creata da tale sezione.
-
Modificare le domande. Le modifiche verranno applicate anche alla libreria domande.
-
Rimuovere le domande.
-
Modificare l'ordine delle domande mediante il loro trascinamento nella sezione. Le domande vengono visualizzate in questo ordine nel questionario se l'ordine delle domande è Verticale per la sezione.
Se la sezione in sé non è obbligatoria, è possibile contrassegnare come obbligatorie le singole domande. In caso contrario, i rispondenti devono rispondere a tutte le domande.
Non è possibile modificare il tipo di risposta in Testo normale o Rich Text per le domande originariamente create per accettare risposte di tipo data. Analogamente, non è possibile modificare il tipo di risposta in Data per le domande originariamente create per accettare risposte di tipo testo.
Revisione
Come passo finale, è possibile rivedere le sezioni, le domande, le risposte, il feedback delle risposte e il punteggio dei test prima di salvare il modello di questionario.