Questionari

È possibile creare questionari per raccogliere informazioni nelle applicazioni che li supportano. È possibile, ad esempio, utilizzare questionari per raccogliere il feedback in una valutazione delle prestazioni.

Un questionario è composto da diverse domande. I questionari vengono creati in base ai modelli di questionario. È possibile creare domande utilizzando la libreria di domande, quindi aggiungere le domande ai modelli di questionario e ai questionari. In questo argomento vengono descritte la creazione e la gestione dei questionari.

È possibile creare e aggiornare domande, modelli di questionario e questionari nell'area di lavoro Configurazione e manutenzione.

Per accedere a quest'area di lavoro, fare clic sulla freccia accanto alla foto nell'intestazione globale, aprire il menu Impostazioni e azioni e selezionare Configurazione e manutenzione.

Selezionare quindi Sviluppo forza lavoro nell'elenco Impostazione e selezionare Questionari nell'elenco Aree funzionali.

Utilizzare questi task per configurare ciascuna delle sezioni riportate di seguito.

  • Libreria delle domande

  • Modelli di questionario

  • Questionari

Applicazioni di sottoscrizione

Le applicazioni idonee per l'utilizzo dei questionari vengono denominati applicazioni di sottoscrizione. Oltre a Oracle Performance Management, altre applicazioni sottoscrittore sono Oracle Learning, Oracle Time and Labor e Oracle Recruiting e numerose altre. È necessario selezionare l'applicazione di sottoscrizione per ogni questionario. Quando si seleziona il sottoscrittore nella pagina Questionari, è possibile creare i questionari solo per il sottoscrittore selezionato. Inoltre, il sottoscrittore consente di filtrare i risultati della ricerca per visualizzare i questionari creati solo per tale sottoscrittore.

Nota:

Alcune applicazioni di sottoscrizione utilizzano i task Configurazione e manutenzione per gestire i componenti dei questionari, mentre altre forniscono i propri task e non consentono la modifica dei questionari. Per ulteriori informazioni sulle applicazioni di sottoscrizione consultare la documentazione.

Cartelle

Le cartelle vengono gestite per archiviare i questionari. Per ciascuna applicazione di sottoscrizione è possibile creare il numero di cartelle necessario per differenziare o identificare i questionari.

Modelli di questionario

Tutti i questionari si basano su modelli, in modo che siano coerenti tra loro. Quando si crea un questionario, è necessario selezionare un modello su cui basare tale questionario. Il modello può fornire impostazioni predefinite oppure imporre requisiti obbligatori, ad esempio sezioni e domande specifiche che devono essere presenti in tutti i questionari creati che utilizzano tale modello. È possibile configurare modelli per:

  • Applicazioni specifiche

  • Destinatari generici, quale un'intera organizzazione o tutti i clienti interni

  • Destinatari target, quali ruoli specifici (manager, ad esempio)

  • Scopi specifici, ad esempio fornire feedback per i periodi di valutazione delle prestazioni o classificare il potenziale di un lavoratore in una valutazione talenti

È possibile creare questionari solo dai modelli creati per lo stesso sottoscrittore del questionario.

Presentazione del questionario

È possibile specificare come visualizzare il questionario nell'applicazione sottoscrittore. Ad esempio, è possibile:

  • Aggiungere sezioni per raggruppare le domande in base al tipo o a un'altra classificazione.

  • Definire l'ordine di visualizzazione delle domande in base a una sequenza definita o in ordine casuale in una sezione.

  • Contrassegnare le domande in base alle necessità.

Se si definisce una sezione per l'ordinamento casuale delle domande, è possibile specificare dimensioni campione non inferiori al numero di domande richiesto e superiore al numero di domande nella sezione.

Nota:

Nelle domande campione casuali non sono incluse domande condizionali.

Assegnazione punteggio al questionario e alle domande

Per le applicazioni di sottoscrizione che supportano l'assegnazione di un punteggio, è possibile configurare domande che consentano di assegnare un punteggio alle risposte fornite dai rispondenti. È possibile configurare i questionari per calcolare il totale cumulativo delle risposte (somma), il punteggio medio o la percentuale in base al punteggio massimo disponibile.

Suggerimento:

Per una domanda è possibile definire un punteggio elevato che può contenere più di 3 cifre. Ciò semplifica l'inserimento di un numero più elevato di domande, con ciascuna di queste domande aventi punteggi più elevati in un questionario. Pertanto, il punteggio elevato può implicare anche un punteggio globale alto.

È possibile definire il punteggio per le risposte alle domande direttamente in ogni questionario. Per le domande riutilizzate in più questionari, è possibile definire un punteggio diverso in ogni questionario. Se non si modifica il punteggio della domanda nel questionario, viene utilizzato il punteggio predefinito della domanda.

Accesso a questionari e modelli

È possibile controllare l'accesso a questionari e modelli impostando le opzioni per la privacy. Se si imposta l'opzione Riservatezza su Privata, solo il proprietario specificato può modificare il questionario o il modello. In caso contrario, chiunque accederà al questionario o al modello potrà modificarlo.