Creare un'applicazione front-end utilizzando Oracle Visual Builder

Oracle Visual Builder supporta tutte le fasi del flusso di lavoro di sviluppo, dalla creazione al posizionamento nell'area intermedia e la pubblicazione di un'applicazione.

Non è necessario seguire un ordine specifico in Oracle Visual Builder per la creazione degli artifact nell'applicazione e la definizione delle basi di sviluppo. In che modo si procede come preferenza personale e determinato dalla modalità di pianificazione dell'applicazione.

È possibile creare rapidamente le schermate dell'applicazione in Oracle Visual Builder creando un'applicazione visiva.

Creare un'applicazione visiva

Un'applicazione visiva è una raccolta di risorse utilizzate per sviluppare applicazioni Web e mobile. Un'applicazione visiva include metadati in file JSON che descrivono origini dati e business object e include i file HTML e JavaScript dell'applicazione Web. Alcune risorse vengono create per impostazione predefinita quando si crea un'applicazione visiva.

Per creare un'applicazione visiva, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Selezionare Applicazioni visive nel menu della home page se non si è nella home page Applicazioni visive.

    Per creare applicazioni visive, è necessario in primo luogo aprire la home page di Visual Applications.

  2. Fare clic su Nuovo nella home page di Visual Applications.
  3. Immettere il nome dell'applicazione nella finestra di dialogo Crea applicazione e fare clic su Crea.

    Il campo ID applicazione viene popolato automaticamente in base al nome dell'applicazione fornito. È possibile modificare l'ID applicazione, ma deve essere univoco nel dominio di Identity.

La nuova applicazione visiva viene aperta automaticamente quando viene creata e visualizza il Browser artifact e la schermata iniziale. La nuova applicazione non contiene artifact. È possibile utilizzare la schermata Benvenuti per decidere quali artifact creare prima. Fare clic su una delle caselle nella schermata Benvenuti per aprire il pannello nel Browser artifact, in cui è possibile creare e gestire gli artifact. È possibile aggiungere più applicazioni Mobile e Web e tutte le applicazioni possono accedere alle origini dati esposte nell'applicazione visiva.

Creare una connessione al servizio da un endpoint

Creare una connessione da un endpoint quando si conosce l'URI di base di un servizio e si possono fornire i parametri necessari per la connessione al servizio, ad esempio i dettagli di autenticazione e un esempio del corpo della risposta.

Per creare una connessione di servizio dall'URL di un endpoint, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Aprire Connessioni servizio nel browser artifact e fare clic su Crea connessione servizio ( Icona Crea connessione servizio ).

    È possibile gestire e creare le connessioni ai servizi nel Browser artifact.

  2. Fare clic su Definisci per endpoint nel riquadro Seleziona origine della procedura guidata Crea connessione servizio.
  3. Selezionare il metodo HTTP e immettere l'URL dell'endpoint. Fare clic su Successivo.
  4. Nella scheda Servizio verificare che l'URL di base del servizio, il nome del servizio e l'ID del servizio siano corretti.
    A seconda dell'endpoint specificato, questi valori possono essere popolati automaticamente.
  5. Fare clic sulla scheda Autenticazione e immettere i dettagli di autenticazione, se necessario.
  6. Fare clic sulla scheda Richiesta per aggiungere intestazioni e parametri URL alla richiesta.

    A seconda dell'endpoint, si potrebbe desiderare di aggiungere intestazioni personalizzate o parametri di percorso o query passati come parte della richiesta.

  7. Fare clic sulla scheda Risposta e immettere il corpo della risposta per l'endpoint.

    La scheda Risposta contiene un'area di testo in cui è possibile incollare un esempio del corpo della risposta. L'esempio nella risposta è la definizione della struttura dell'oggetto restituito. Se non si dispone di un esempio, è possibile utilizzare la scheda Test per inviare una richiesta al servizio e visualizzare la risposta. È possibile modificare il corpo della risposta nell'area di testo della scheda Risposta.

  8. Fare clic sulla scheda Test per eseguire il test della richiesta e visualizzare la risposta dall'endpoint.

    Fare clic su Invia per visualizzare il corpo della risposta e le intestazioni che verranno ricevute per confermare la ricezione dei dati desiderati.

    È possibile provare i vari parametri di richiesta fino a ottenere la risposta desiderata.

    Nota:

    La scheda Test consente di eseguire il test del servizio e visualizzare la risposta alla richiesta che verrà inviata all'endpoint in base alle impostazioni nelle altre schede. Se la risposta restituisce un errore, sarà necessario controllare i dettagli della connessione, ad esempio per assicurarsi che vengano utilizzate le credenziali corrette o che il servizio utilizzi un certificato SSL valido. Ai fini dello sviluppo, è possibile provare ad abilitare l'autenticazione del relay dei token se il servizio lo supporta.
  9. Fare clic su Copia in corpo risposta per copiare la risposta corrente nell'area di testo della scheda Risposta, in cui è possibile modificarla ulteriormente.
  10. Fare clic su Crea quando si è soddisfatti dei parametri della richiesta e della risposta.

Suggerimento:

Dopo aver aggiunto un endpoint dal servizio, è possibile aggiungerne altri dallo stesso servizio facendo clic su + Endpoint nella scheda Endpoint della connessione e scegliendo Servizio originale dal menu.

Creazione di un'applicazione Mobile

Ogni applicazione mobile dell'applicazione visiva è indipendente, ma tutte le applicazioni possono utilizzare le origini dati definite nell'applicazione visiva.

Per creare un'applicazione per sistemi portatili in un'applicazione visiva, effettuare le operazioni riportate di seguito.
  1. Fare clic su Applicazioni mobile nel browser artifact per aprire il riquadro Applicazioni mobile.
    Nel riquadro Applicazioni mobile vengono visualizzate rappresentazioni strutturali di ciascuna delle applicazioni Mobile nell'applicazione visiva.

    Se non è stata creata alcuna applicazione Mobile, verrà visualizzato un messaggio nel riquadro e un pulsante Applicazione Mobile + sul quale è possibile fare clic per aprire la finestra di dialogo Nuova applicazione Mobile.

  2. Fare clic su Crea applicazione Mobile nel browser artifact.
    Nella pagina Generale della nuova applicazione per sistemi portatili fornire il nome dell'applicazione per l'applicazione per sistemi portatili che si sta per creare. È inoltre possibile scegliere uno dei due stili di navigazione disponibili. Lo stile di navigazione Barra inferiore con tre elementi di navigazione è configurato per impostazione predefinita. È possibile modificare il numero di elementi di navigazione fino a un massimo di due o fino a cinque. Viene generato un flusso di pagine contenente una pagina iniziale per ogni elemento di navigazione. In alternativa, selezionare Nessuno se si desidera configurare gli elementi di navigazione per l'applicazione Mobile in un secondo momento. Se si seleziona Nessuno, viene generato un flusso di pagine per l'applicazione Mobile.
  3. Fare clic sull'icona Successivo se si desidera scegliere un layout per la schermata Home dell'applicazione per sistemi portatili da una selezione di opzioni predefinite oppure fare clic su Fine se si desidera configurare il layout della schermata Home in un secondo momento.

Oracle Visual Builder utilizza la struttura Apache Cordova per accedere alle funzionalità dei dispositivi su cui è installata l'applicazione Mobile. Apache Cordova è un framework di sviluppo per più piattaforme open source che consente agli sviluppatori di applicazioni di utilizzare tecnologie Web standard (HTML, CSS e JavaScript) per sviluppare applicazioni Mobile.