Configurare gli utenti e l'ambiente

Creare un utente e un ambiente del repository di migrazione in cui i metadati di migrazione vengono memorizzati da Oracle SQL Developer.

Crea un utente per la migrazione

Creare un utente per la migrazione.

  1. Eseguire il login ad Autonomous Database come utente amministratore.
  2. Creare un utente e una password del repository di migrazione per i metadati di migrazione e concedere all'utente una quota di spazio illimitata per i metadati.
    In questo esempio viene utilizzato l'utente mwrep.
    SQL> CREATE USER MWREP 
    IDENTIFIED BY password 
    DEFAULT TABLESPACE DATA
    TEMPORARY TABLESPACE TEMP;
    ALTER USER MWREP QUOTA UNLIMITED on DATA;
  3. Concedere le autorizzazioni all'utente mwrep.
    SQL> GRANT 
        CONNECT, 
        RESOURCE, 
        CREATE SESSION, 
        CREATE VIEW, 
        CREATE MATERIALIZED VIEW 
        TO mwrep;

Genera uno script di migrazione

Utilizzare il workbench di migrazione di Oracle SQL Developer per generare gli script.

  1. Creare un utente e una password in Oracle Cloud Infrastructure.
    Ad esempio, db2migration. Lo scopo di questo utente è la memorizzazione degli oggetti del repository di migrazione del database.
  2. Concedere le seguenti autorizzazioni all'utente db2migration: CREATE SESSION, RESOURCE, CREATE VIEW, CREATE MATERIALIZED VIEW, CREATE SYNONYM, UNLIMITED TABLESPACE TO db2migration.
  3. Aprire il workbench di migrazione di Oracle SQL Developer, quindi fare clic su Avanti.
    Viene visualizzata una migrazione guidata
  4. Repository: selezionare db2migration per la connessione Repository, quindi fare clic su Avanti.
  5. Progetto: immettere un nome per la cartella del progetto, quindi fare clic su Avanti.
    Il progetto è un contenitore per le entità di migrazione, ad esempio gli script. Viene creata una cartella con il nome del progetto nella directory di output. Ad esempio, utilizzare db2 to oracle migration per un nome di progetto.
  6. Database di origine: selezionare Modalità in linea e selezionare il database IBM Db2 come connessione, quindi fare clic su Avanti.
  7. Acquisizione: selezionare il database dalla lista dei database disponibili, quindi fare clic su Avanti.
  8. Converti: specificare le opzioni di conversione, quindi fare clic su Avanti.
  9. Traduci: effettuare la selezione dalla lista degli oggetti SQL disponibili da tradurre, quindi fare clic su Avanti.
  10. Database di destinazione: selezionare Modalità non in linea e selezionare Elimina oggetti di destinazione per creare l'oggetto di migrazione, quindi fare clic su Avanti.
  11. Sposta dati: selezionare Modalità non in linea per spostare i dati nell'oggetto di migrazione, quindi fare clic su Avanti.
  12. Riepilogo: rivedere il riepilogo. Se corretto, fare clic su Fine.
Nella cartella del progetto vengono visualizzate due cartelle (db2 to oracle migration): datamove e generated.

Esportare i dati

Esportare i dati dal database IBM Db2.

  1. Copiare la cartella datamove in una directory alla quale è possibile accedere il database IBM Db2 (db2inst1).
  2. Eseguire lo script DB2_data.sh.
    [db2inst1@db2inst1 DB2INST1]$ pwd
    /database/DB2INST1[db2inst1@db2inst1 DB2INST1]
    $ sh DB2_data.sh dojo db2inst1 password
    Lo script genera i file nella cartella /database/DB2INST1/data.