Eseguire la migrazione dei dati

Verrà utilizzato Oracle SQL Developer per eseguire la migrazione del database e copiare la tabella in Oracle.

Eseguire gli script di migrazione

Eseguire lo script master.sql in Oracle Autonomous Database.

  1. Connettiti a Oracle Autonomous Database.
  2. Eseguire master.sql in SQL*Plus o in Oracle SQL Developer.
    L'esecuzione di master.sql crea l'utente DB2INST1 e l'utente Emulate.

Emulate gestisce la trasformazione delle procedure e delle funzioni memorizzate.

DB2INST1 crea tutte le tabelle e le viste nel database autonomo.

Caricamento dei dati nello storage

Caricare i file di dati dal sistema locale in Oracle Cloud Infrastructure Object Storage nella propria area.

Se i file di dati sono di almeno 2 GB, è possibile utilizzare la console per caricare i file. Se i file di dati superano i 2 GB, è possibile caricarli nello storage degli oggetti manualmente o automaticamente utilizzando l'interfaccia della riga di comando (CLI) Oracle Cloud Infrastructure.

Quando utilizzi l'interfaccia CLI, specifichi la dimensione parte desiderata e Oracle Cloud Infrastructure Object Storage suddivide l'oggetto in parti ed esegue automaticamente il caricamento di tutte le parti. È possibile scegliere di impostare il numero massimo di parti che possono essere caricate in parallelo. Per impostazione predefinita, l'interfaccia CLI limita il numero di parti che è possibile caricare in parallelo su tre. Quando si utilizza l'interfaccia CLI, non è necessario eseguire un commit al termine del caricamento.

  1. Per caricare i file mediante la console:
    1. Aprire la console OCI, andare a Dettagli storage degli oggetti, quindi fare clic sul nome del bucket per visualizzarne i dettagli.
    2. Fare clic su Carica oggetti.
    3. Selezionare l'oggetto o gli oggetti da caricare.

      Quando si selezionano i file da caricare, questi vengono visualizzati in un elenco a scorrimento. Se si decide di non caricare un file selezionato, fare clic sull'icona X a destra del nome del file.

      Se i file selezionati da caricare e i file già memorizzati nel bucket hanno lo stesso nome, vengono visualizzati messaggi di avvertenza relativi a una sovrascrittura.

    4. (Facoltativo) Nel campo Prefisso nome oggetto, specificare un prefisso nome file per il file selezionato per il caricamento.
    5. Fare clic su Carica oggetti.
      Gli oggetti selezionati vengono caricati e visualizzati nella lista degli oggetti nel bucket.
  2. Per caricare i file di dati dal sistema locale in un bucket di storage degli oggetti mediante l'interfaccia CLI, effettuare le operazioni riportate di seguito.
    1. Avviare un prompt dei comandi.
    2. Immettere un comando simile al seguente:
      oci os object put -ns object_storage_namespace -bn bucket_name --file file_path --name object_name --part-size upload_part_size_in_MiB --parallel-
      upload-count maximum_number_parallel_uploads 
      Sostituire le variabili seguenti con parametri per l'ambiente in uso:
      • object_storage_namespace: lo spazio di nomi di livello superiore utilizzato per la richiesta. Se non viene fornito, è possibile ottenere questo parametro utilizzando una chiamata a oci os ns get.
      • bucket_name: il nome del bucket di storage.
      • file_path: il percorso completo del file che include il nome del file.
      • object_name: il nome dell'oggetto. Il valore predefinito è il nome file che esclude il percorso.
      • upload_part_size_in_MiB: la dimensione di ogni multiparte in mibibyte (MiB).
      • maximum_number_parallel_uploads: il numero massimo di parti che è possibile caricare in parallelo. L'impostazione predefinita è 3.

Crea credenziali

Creare le credenziali per accedere a Autonomous Data Warehouse, quindi memorizzare le credenziali di storage degli oggetti nel data warehouse.

SQL Developer può utilizzare un wallet che contiene le credenziali client per accedere a Oracle Autonomous Data Warehouse. Per creare un wallet, è necessario disporre di un account amministratore per Oracle Autonomous Data Warehouse.

  1. Passare alla console dei servizi per Oracle Autonomous Data Warehouse.
  2. Fare clic su Amministrazione.
  3. Fare clic su Scarica credenziali client nella pagina Amministrazione.
  4. Immettere una password del wallet e confermare la password nelle credenziali client.
  5. Fare clic su Scarica per salvare il file ZIP delle credenziali di sicurezza client.
    È necessario proteggere questo file per impedire l'accesso non autorizzato al database.
  6. Accedere alla console di Oracle Cloud Infrastructure, fare clic sull'icona Utente e selezionare Impostazioni utente.
  7. Fare clic su Token di autenticazione nella sezione Risorse, quindi fare clic su Genera token.
  8. Fornire una descrizione per il token di autenticazione e fare clic su Genera token.
    Copiare il token quando viene visualizzato.
  9. Fare clic sul collegamento Copia e memorizzare le informazioni del token in una posizione sicura.
    Quando si chiude la finestra di dialogo, non sarà più possibile visualizzare il token nella console.
  10. Fare clic su Chiudi.

Migrazione dei dati in Autonomous Database

Utilizzare Oracle SQL Developer Web per inserire i dati in Oracle Autonomous Data Warehouse.

  1. Passare alla console dei servizi per Oracle Autonomous Data Warehouse.
  2. Fare clic su Sviluppo, quindi su SQL Developer Web.
  3. Immettere il nome utente amministratore e la password per l'istanza di Oracle Autonomous Data Warehouse, quindi fare clic su Collega.
  4. Eseguire il login come utente amministratore per connettersi da Oracle SQL Developer Web a Oracle Autonomous Data Warehouse.
  5. In Oracle SQL Developer Web, eseguire le istruzioni SQL riportate di seguito per creare le credenziali dell'area di memorizzazione degli oggetti che sostituiscono il parametro e il flag indicati.
    SET DEFINE OFF 
    BEGIN 
    DBMS_CLOUD.CREATE_CREDENTIAL( 
    credential_name => 'ADW_CREDENTIALS', 
    username => 'adwc_user@example.com', 
    password => 'auth token' 
    ); 
    END;
     /
    Sostituire le variabili seguenti con parametri per l'ambiente in uso:
    • ADW_CREDENTIALS: il nome della credenziale Autonomous Data Warehouse da memorizzare.
    • adwc_user@example.com: il nome utente per l'utente di data warehouse autonomo. Il nome utente viene visualizzato in Impostazioni utente. Se si utilizza un account federato, assicurarsi di fornire il nome utente completo, ad esempio: service_name/user_name>@example.com.
    • auth token: il token di autenticazione creato in precedenza.
  6. Convalidare il nome utente e la password elencando i file nel bucket dell'area di memorizzazione degli oggetti.
    select object_name, bytes from dbms_cloud.list_objects('Credential Name','https://objectstorage.region.oraclecloud.com/n/tenancy/b/Bucket name/');
    BE
    Sostituire le variabili seguenti con parametri per l'ambiente in uso:
    • Credential Name
    • region, tenancy e Bucket name nel collegamento allo storage degli oggetti.
  7. Utilizzare Oracle SQL Developer Web o SQL Developer per caricare i dati nella tabella appena creata.
    BEGIN   
          DBMS_CLOUD.COPY_DATA(     
    table_name =>'ARTIST', 
    schema_name => 'DB2INST1',
    credential_name => 'ADW_CREDENTIALS ',     
    file_uri_list =>object storage link,      
    format => json_object('delimiter' value '"#EOFD#"','escape' value true, 'recorddelimiter' value '"<EORD>\n"') );  
    END;
    /
    COMMIT;
    Sostituire le variabili seguenti con parametri per l'ambiente in uso:
    • Table name
    • Schema name
    • Credential Name
    • object storage link
    • EORD
  8. Verificare che i dati siano caricati nelle tabelle.
    select * from DB2INST1.artist