Assegnazione delle autorizzazioni

Le autorizzazioni determinano chi può accedere alle cartelle, agli oggetti di BI Publisher o ad altri oggetti del catalogo.

Le autorizzazioni che possono essere assegnate variano a seconda del tipo di oggetto che si utilizza. Per modificare le autorizzazioni, è necessario disporre del privilegio Modifica autorizzazione.

Nota:

Per accedere a un oggetto nel catalogo, gli utenti devono disporre delle voci ACL (lista di controllo dell'accesso) appropriate per l'oggetto. Tutti gli oggetti nel catalogo, ad eccezione degli avvisi, utilizzano voci ACL. Per informazioni sulle voci ACL, vedere "Utilizzo degli oggetti in Catalog Manager" in Guida per l'amministratore del sistema di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.

Utilizzare la procedura descritta di seguito per assegnare le autorizzazioni a un oggetto. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni, vedere Definizioni di autorizzazioni Autorizzazioni disponibili per tipo di oggetto e Suggerimenti per l'impostazione delle autorizzazioni.

Per assegnare le autorizzazioni su un oggetto effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nell'intestazione globale, fare clic su Catalogo. Viene visualizzata la pagina Catalogo.
  2. Cercare l'oggetto a cui si desidera assegnare le autorizzazioni. Per ulteriori informazioni sulle ricerche, vedere Ricerca di oggetti nel catalogo
  3. Andare all'area Catalogo e individuare un oggetto o una cartella.
  4. Selezionare Altro, quindi Autorizzazioni oppure andare al riquadro Task e fare clic su Autorizzazioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Autorizzazioni.
  5. Fare clic sul pulsante Aggiungi utenti/ruoli per accedere alla finestra di dialogo Aggiungi ruoli applicazione, gruppi catalogo e utenti per aggiungere gli account richiesti.
  6. Nella finestra di dialogo Autorizzazioni fare clic sulla lista Autorizzazioni per selezionare le autorizzazioni. La maggior parte degli elementi visualizzati nella lista sono autorizzazioni padre e contengono diverse autorizzazioni figlio. Per creare una lista specifica di autorizzazioni, fare clic su Personalizzato. Viene visualizzata la finestra di dialogo Autorizzazioni personalizzate.
  7. Specificare il modo in cui le autorizzazioni devono essere applicate mediante queste opzioni: Applica le autorizzazioni alle cartelle secondarie, Applica le autorizzazioni agli elementi all'interno della cartella o Applica autorizzazioni a tutti i discendenti.
  8. Nella lista Opzioni di sostituzione specificare in che modo le voci nella lista di controllo dell'accesso (ACL) devono essere sostituite per l'oggetto nonché per i relativi elementi figlio, ma solo se una o più opzioni tra quelle seguenti sono selezionate: Applica le autorizzazioni alle cartelle secondarie, Applica le autorizzazioni agli elementi all'interno della cartella o Applica autorizzazioni a tutti i discendenti.

    Se si seleziona Sostituisci account elencati o Rimuovi account elencati, assicurarsi di rimuovere le voci che non si desidera modificare anche dalla lista presente nell'area Autorizzazioni.

  9. Fare clic su OK.