I proprietari degli oggetti possono disporre o meno delle autorizzazioni complete per la manipolazione di un oggetto.
La proprietà di un oggetto può essere concessa dall'utente che ha creato l'oggetto o assunta da un utente a cui sono stati concessi i privilegi appropriati. Tenere presente che il proprietario di un oggetto o di una cartella non può accedere automaticamente all'oggetto o alla cartella. Per accedere a un oggetto, l'utente deve disporre delle autorizzazioni appropriate assegnate nella finestra di dialogo Autorizzazioni dell'oggetto o della cartella.
Per impostazione predefinita, l'utente che crea e salva un oggetto del catalogo nella cartella My Folders o in una cartella condivisa è il proprietario dell'oggetto. Un oggetto contenuto in My Folders non può essere assegnato a un altro utente a meno che non venga spostato in una cartella condivisa e l'amministratore assegni il privilegio che consente al proprietario di riassegnare la proprietà. In seguito alla concessione di questo privilegio, la proprietà dell'oggetto può essere quindi assegnata a un altro utente, gruppo o ruolo visualizzato nella finestra di dialogo Autorizzazione. Ad esempio, si supponga che il dipendente A sia un designer di contenuti e abbia creato un dashboard per il reparto marketing. Il dipendente A completa il dashboard, lo salva nella cartella condivisa del reparto marketing e ne assegna la proprietà al dipendente B, che è un responsabile marketing ed è responsabile dell'aggiornamento del dashboard. Per ulteriori informazioni sull'assegnazione della proprietà, vedere Assegnazione della proprietà degli oggetti.
In alcune situazioni, un utente o membro di un gruppo o ruolo devono acquisire la proprietà di oggetti contenuti in una cartella condivisa. In questo caso, all'utente che desidera acquisire la proprietà deve essere assegnato il privilegio appropriato per completare questo task. In seguito alla concessione di questi privilegi, l'utente visualizzerà le opzioni Prendi la proprietà di questo elemento e Prendi la proprietà di questo elemento e di tutti gli elementi secondari nella finestra di dialogo Proprietà. Ad esempio, si supponga che al dipendente A sia stato concesso il privilegio appropriato per acquisire la proprietà di oggetti e cartelle. Quando il dipendente B, che possiede numerosi oggetti del catalogo, lascia la società, il dipendente A può accedere alla finestra di dialogo Proprietà per questi oggetti, acquisire la proprietà degli oggetti e riassegnarla al dipendente C. Per ulteriori informazioni sull'acquisizione della proprietà, vedere Acquisizione della proprietà degli oggetti.