Introduzione alla formattazione cosmetica

La formattazione cosmetica ha effetto sull'aspetto visivo dei dati nelle colonne e nei livelli di gerarchia, nelle viste, nelle colonne e nelle sezioni sulle pagine del dashboard.

È possibile applicare la formattazione cosmetica, copiare e incollare gli attributi della formattazione cosmetica e salvare un'analisi formattata da utilizzare con le colonne di un'altra analisi.

È possibile visualizzare varie finestre di dialogo che forniscono l'accesso e controllano diversi attributi cosmetici. A seconda dell'oggetto che si sta formattando, la finestra di dialogo visualizza diverse opzioni, ad esempio i controlli per carattere, celle e bordi, il colore di sfondo, opzioni di formattazione aggiuntive quali riempimento delle celle e opzioni di stile CSS personalizzate per HTML.

Utilizzo di un'analisi salvata per modificare l'aspetto di altre analisi

È possibile importare la formattazione da un'analisi salvata in altre analisi.

Dopo aver personalizzato l'aspetto di un'analisi utilizzando la scheda Criteri e la scheda Risultati e averlo salvato, è possibile importare la formattazione dall'analisi salvata e dalle relative viste nelle analisi nuove o esistenti. Alcune viste, quali indicatore, grafico, matrice cromatica, casella prestazioni e mappa struttura non supportano la formattazione tramite importazione. Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.

Posizione del pulsante Importa formattazione da un'altra analisi

È possibile utilizzare un'analisi salvata per modificare l'aspetto di altre viste facendo clic sul pulsante Importa formattazione da un'altra analisi.

Questo pulsante è disponibile nelle barre degli strumenti riportate di seguito.

Tipi di viste che supportano la formattazione importata

Alcuni tipi di vista supportano la formattazione importata da altri viste.

Nella lista riportata di seguito vengono descritti i componenti che supportano l'uso di un'analisi salvata per la formattazione di altre viste.

  • Tipi di viste: è possibile importare la formattazione dai tipi di viste riportati di seguito.

    • Legenda: importa la formattazione per il titolo, la didascalia e il contenitore della legenda. Il contenuto testuale non viene importato.

    • Descrittiva: importa solo il colore del carattere del testo. Le proprietà testuali quali prefisso, suffisso e testi descrittivi non vengono importate.

    • Tabella pivot, tabella e trellis: importa la formattazione per le colonne, le specifiche della barra verde, i totali parziali, i totali complessivi e le proprietà delle sezioni.

    • Testo statico: importa solo il colore del carattere del testo. Il contenuto testuale non viene importato.

    • Titolo: importa la formattazione per il titolo, il logo, il sottotitolo, l'ora di inizio e l'URL della Guida.

    • Selettore vista: importa solo la formattazione della didascalia.

  • Layout composto: è possibile importare la formattazione specificata dopo aver fatto clic sul pulsante Contenitore formati per la vista nel Layout composto.

Modalità di applicazione della formattazione importata

La formattazione importata viene applicata in modo diverso rispetto alla formattazione locale.

La formattazione viene applicata in modo leggermente diverso a seconda che si stia importando la formattazione applicata a colonne, viste o a contenitori delle viste nel Layout composto.

Applicazione della formattazione dalle colonne

Questa funzionalità risulta la migliore per le viste quando i numeri di colonna attributi, misura o gerarchica sono allineati con precisione o per un modello a colonna singola che può essere applicato a tutte le colonne.

Se nell'analisi salvata esiste una colonna singola, la relativa formattazione viene applicata a tutte le colonne nelle tabelle, nelle tabelle pivot e nei trellis dell'analisi di destinazione.

Nel caso di più colonne la formattazione viene applicata in base alla posizione, da sinistra a destra per le intestazioni di colonna e i valori. Una colonna che supera il numero nell'analisi salvata provoca la ripetizione del formato della colonna più prossima. Ad esempio, si supponga che l'analisi salvata contenga quattro colonne formattate con i seguenti colori in questo ordine: rosso, verde, blu, giallo. Nell'analisi di destinazione, le relative sei colonne acquisiscono i colori in questo ordine: rosso, verde, blu, giallo, giallo, giallo.

Applicazione della formattazione dalle viste

La formattazione viene applicata a una vista solo se una vista di quel tipo specifico esiste nell'analisi di destinazione.

La formattazione importata viene applicata a tutte le viste di quel tipo nell'analisi di destinazione. Ad esempio, si supponga che un'analisi salvata contenga una legenda a cui è stata personalizzata la formattazione. Se si importa tale formattazione in un'analisi di destinazione che contiene tre legende, tutte e tre le legende ereditano tale formattazione.

Applicazione della formattazione dai contenitori

Nel Layout composto è possibile specificare le proprietà di formattazione per i contenitori delle viste, ad esempio il colore di sfondo, i bordi e il riempimento.

Quando si importa la formattazione di tale contenitore usando un'analisi salvata, le viste nell'analisi di destinazione ereditano le esatte proprietà di formattazione del contenitore delle viste presenti nell'analisi salvata.

Il layout delle viste nelle due analisi non deve essere esattamente identico per consentire il corretto funzionamento della formattazione del contenitore. Se l'analisi di destinazione contiene più viste rispetto all'analisi di origine, le viste in eccesso ereditano la formattazione importata. Ad esempio, si supponga che un'analisi salvata contenga due tabelle inserite in pila l'una sull'altra nel Layout composto. Si supponga che l'analisi di destinazione contenga quattro tabelle disposte a coppie. L'analisi di origine dispone di una sola "colonna layout" di due viste tabella. Le due tabelle in ognuna delle prime e delle seconde "colonne layout" dell'analisi di destinazione ereditano la formattazione applicata.

Importazione della formattazione utilizzando un'analisi salvata

L'uso di un'analisi salvata per l'importazione della formattazione contribuisce a garantire la coerenza dei dati tra analisi diverse.

Per utilizzare un'analisi salvata per modificare l'aspetto di un'altra analisi, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Visualizzare una delle due analisi in cui si desidera importare la formattazione nella scheda Editor di analisi: Risultati oppure visualizzare la vista nel relativo editor.
  2. Fare clic sul pulsante Importa formattazione da un'altra analisi nella barra degli strumenti.
  3. Andare all'analisi salvata nella finestra di dialogo Seleziona analisi e fare clic su OK.