Le aree dell'oggetto e le colonne sono i componenti di base di un'analisi.
Un'area argomenti contiene cartelle, colonne di misure e attributi, colonne gerarchiche e livelli gerarchici che rappresentano informazioni sulle aree di una determinata attività dell''organizzazione o sui gruppi di utenti di un'organizzazione. In genere le aree argomenti hanno nomi che corrispondono ai tipi di informazioni che contengono, ad esempio Contratti di marketing, Richieste di servizio e Ordini.
Un'area argomenti corrisponde a layer di presentazione in un metadata repository di Oracle BI. In un repository, l'area argomenti è l'oggetto di livello più alto nel layer di presentazione e rappresenta la vista dei dati mostrata agli utenti finali quando creano o modificano un'analisi.
Un'area argomenti correlata è un'origine dati esterna connessa a un'area argomenti principale in un'analisi.
Chi progetta e crea metadata repository, ad esempio gli esperti di strategia di Business Intelligence, i provider di metadati o gli sviluppatori ETL, possono creare le aree argomenti mediante Oracle BI Administration Tool. In generale, invece di creare una singola area argomenti di grandi dimensioni per i dati dell'azienda, vengono create varie aree argomenti più piccole. Ciò consente di fornire a un gruppo specifico di utenti o a una determinata area dell'azienda i dati più importanti in una singola area argomenti, mentre i dati meno importanti sono posizionati in una o più aree argomenti correlate dello stesso layer di modello business. Disporre di aree argomenti di dimensioni ridotte facilita la ricerca da parte degli utenti dei dati di cui hanno veramente bisogno. Inoltre, è più facile gestire i dati. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione delle aree argomentiin Guida per lo sviluppatore del repository per Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.
Nota:
Chi progetta e crea metadata repository può specificare se un'area argomenti, una cartella (e i relativi elementi figlio) o una colonna (di attributi e gerarchica) deve essere nascosta. Un'area argomenti, una cartella o una colonna nascosta non è visibile nel riquadro Aree argomenti ma è visibile altrove, ad esempio in un'analisi o nei contenuti di filtro salvati. Poiché l'oggetto è ancora visibile altrove, nascondere un'area argomenti, cartella o colonna in questo modo non rappresenta una soluzione per la sicurezza o per il controllo dell'accesso.Se i criteri di un'analisi esistente includono un'area argomenti, una cartella o una colonna che viene poi nascosta, l'analisi continua a essere accessibile ma l'area argomenti, la cartella o la colonna non sono più visibili nel riquadro Aree argomenti della scheda Criteri dell'Editor di analisi.
Le colonne che contengono singoli dati restituiti da un'analisi. In genere le colonne hanno nomi che indicano il tipo di informazioni che contengono, ad esempio Account o Contatto. Insieme ai filtri e ai passi di selezione, le colonne determinano i dati contenuti in un'analisi.
Quando si creano analisi, filtri o prompt di dashboard, è necessario selezionare prima l'area argomenti da utilizzare. Questa è detta area argomenti principale ed è visualizzata nel riquadro Aree argomenti. Se nel corso del lavoro ci si rende conto di aver bisogno di ulteriori dati, è possibile aggiungere altre aree argomenti correlate a quella principale. È possibile aggiungere aree argomenti correlate solo se sono disponibili per l'area argomenti principale e se si è autorizzati ad eccedere a esse.
Nota:
È inoltre possibile aggiungere dati propri alle analisi. Per informazioni, vedere Aggiunta di dati esterni alle analisi.In genere, quando si esegue una query su un'area argomenti singola, tutte le colonne di misura esposte nell'area argomenti interessata sono compatibili con tutte le colonne di attributi e le colonne gerarchiche esposte nella stessa area argomenti. Quando invece si combinano colonne appartenenti a più aree argomenti, è necessario assicurarsi di non includere combinazioni di colonne di misura con colonne di attributi e gerarchiche che non sono reciprocamente compatibili.
Ad esempio, non è possibile associare una colonna di misura di un'area argomenti a una colonna di attributi del progetto. Se le colonne di misura associate alla colonna di attributi del progetto da un'altra area argomenti vengono aggiunte all'analisi insieme a colonne non associate al progetto, è possibile che la query non restituisca risultati oppure provochi la visualizzazione del messaggio di errore "Nessuna fact table esiste al livello di dettaglio richiesto: XXXX" di BI Server.
Affinché le analisi restituiscano dati, è necessario selezionare almeno una colonna da includere nell'analisi.
Le aree argomenti contengono i seguenti tipi di colonne.
Colonna attributo: contiene una lista semplice di valori, detti anche membri. Non esiste alcuna relazione gerarchica tra questi membri, come avviene per i membri di una colonna gerarchica. Questa colonna di attributi era detta colonna di presentazione nelle release precedenti a 11g.
Gli esempi includono ProductID o City.
Colonna gerarchica: contiene i valori di dati organizzati mediante livelli denominati e relazioni padre-figlio. Questa colonna è visualizzata in una struttura ad albero. I singoli membri sono visualizzati secondo un outline. Le gerarchie consentono di eseguire ulteriori drilling dei dati per visualizzare informazioni più dettagliate. Gli esempio includono Time o Geography. L'illustrazione mostra la cartella Time e le gerarchie Time e Fiscal Time espanse nel riquadro Aree argomenti.
Una colonna gerarchica può essere di uno dei seguenti tipi.
Gerarchia basata su livelli: è composta da un set ordinato di due o più livelli. Ad esempio, una gerarchia Time (Ora) potrebbe avere tre livelli per Year (Anno), Quarter (Trimestre) e Month (mese). Le gerarchie basate su livelli possono contenere anche relazioni padre-figlio.
Gerarchia padre-figlio: è composta da valori che definiscono la gerarchia in una relazione padre-figlio e non contiene livelli denominati. Ad esempio, una gerarchia di dipendenti potrebbe non contenere alcun livello, ma nomi di dipendenti gestiti da altri dipendenti. I dipendenti possono avere titoli diversi, ad esempio Vicepresidente. I vicepresidenti potrebbero fare riferimento ad altri vicepresidenti e vari vicepresidenti possono trovarsi a livelli diversi nella gerarchia.
Oltre a essere di tipo basato su livello o padre-figlio, una colonna gerarchica può essere di uno dei seguenti tipi.
Incompleta: è una gerarchia in cui tutti i livelli di livello più basso non hanno la stessa profondità. Ad esempio, una gerarchia temporale potrebbe contenere dati per il mese corrente a livello di giorno, i dati del mese precedente a livello di mese e i dati dei cinque anni precedenti a livello di trimestre. Questa gerarchia è detta anche non bilanciata.
Salto livelli: una gerarchia in cui membri specifici non dispongono di valori per determinati livelli più alti. Ad esempio, negli Stati Uniti, la città di Washington, in District of Columbia, non appartiene a uno stato. È previsto che gli utenti possano comunque passare dal livello del paese (Stati Uniti) a Washington e ai livelli inferiori senza che sia necessario specificare uno stato.
Colonna di misura: contiene una lista di valori di dati. È una colonna in un repository Oracle BI EE, di solito una fact table, che può cambiare per ogni record ed essere aggiunta o aggregata in vari modi. Alcuni esempi sono Revenue (Fatturato) o Units Sold (Unità vendute).
In questa guida il termine "colonna" da solo si riferisce a tutti e tre i tipi. Se necessario, sono inclusi i nomi di tipi specifici di colonna.
Ogni tipo di colonna è indicato da un'icona in punti come il riquadro Aree argomenti e il riquadro Layout.
È possibile espandere le gerarchie basate su livelli per controllarne i livelli. Le gerarchie con struttura padre-figlio sono visualizzate come colonne gerarchiche senza livelli. L'illustrazione mostra le icone e i nomi di varie colonne.