Informazioni sull'analisi

Un'analisi è una query eseguita sui dati di un'organizzazione che fornisce risposte a domande business.

Le analisi consentono di analizzare e interagire con le informazioni presentando visivamente i dati in tabelle, grafici, tabelle pivot e così via. È possibile salvare, organizzare e condividere i risultati delle analisi.

Le analisi che si creano possono essere salvate in Oracle BI Presentation Catalog e integrate in qualsiasi dashboard di Oracle BI EE. È possibile migliorare le analisi con funzionalità come grafici, layout dei risultati, elementi calcolati e drilling.

Uso di un'analisi

Per manipolare un'analisi si utilizza un editor.

Per l'analisi, è possibile utilizzare uno degli editor riportati di seguito.

  • Editor di analisi: editor con funzioni complete che consente di analizzare e interagire con le informazioni presentando visivamente i dati in tabelle, grafici, tabelle pivot e così via. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dell'editor di analisi.

    È possibile accedere a questo editor se si dispone del privilegio di accesso all'analisi concesso dall'amministratore.

  • Procedura guidata BI Composer: procedura guidata di facile uso che consente di creare, modificare o visualizzare le analisi evitando la complessità dell'Editor di analisi. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di BI Composer per utilizzare le analisi.

    È possibile accedere a questo editor solo se si dispone del privilegio di accesso a BI Composer concesso dall'amministratore.

È possibile specificare l'editor che si desidera utilizzare nella scheda Preferenze della finestra di dialogo Account personale. Se tuttavia è stata attivata la modalità di accesso facilitato nella pagina Collega o nella scheda Preferenze della finestra di dialogo Account personale, l'editor di analisi utilizzato sarà la Procedura guidata BI Composer in modalità di accesso facilitato, indipendentemente dalla scelta effettuata.

Modalità di elaborazione di un'analisi

Quando un'analisi viene elaborata, la richiesta viene inviata a Oracle BI Server sotto forma di istruzioni SQL logiche.

BI Server genera quindi le query per le origini dati appropriate. I risultati delle query ricevuti da BI Server non sono in un formato adeguato per la restituzione all'utente. BI Server unisce i risultati e applica calcoli o filtri aggiuntivi pertinenti ai risultati, quindi invia i dati a Oracle BI Presentation Services in modo che i risultati vengano formattati per la visualizzazione.

Come visualizzare sempre i risultati più aggiornati di un'analisi

Incorporare un'analisi in un dashboard ne comporta l'esecuzione automatica e la visualizzazione dei risultati più recenti ogni volta che si accede al dashboard.

Ad esempio, un responsabile delle vendite di un'organizzazione che acquisisce dati di vendita giornalmente potrebbe voler visualizzare sulla pagina iniziale del dashboard l'importo in dollari dei prodotti venduti nella data corrente.

È possibile incorporare un'analisi salvata utilizzando l'editor dashboard. Per informazioni sull'Editor di dashboard, vedere Aggiunta di contenuto ai dashboard.