Quando si creano o modificano le analisi in Presentation Services, è possibile includere i dati appartenenti ad aree argomenti esterne create e salvate in Visual Analyzer.
Sui data set creati e salvati in Visual Analyzer vengono eseguite operazioni di ricerca delle corrispondenze e di modellazione rispetto alle aree argomenti del metadata repository di Oracle BI. Quando si crea un'analisi con un'area argomenti esterna, è possibile aggiungervi solo le colonne e non è possibile modellare i dati. Qualsiasi aggiornamento dell'area argomenti esterna effettuato in Visual Analyzer verrà visualizzato in Presentation Services.
Quando si crea una nuova analisi o si modifica un'analisi esistente, le aree argomenti esterne corrispondenti alle aree argomenti del metadata repository di Oracle BI, e per le quali si dispone dell'autorizzazione di accesso, vengono visualizzate nella finestra di dialogo Seleziona area argomenti o nella finestra di dialogo Aggiungi/rimuovi aree argomenti. Per ulteriori informazioni sulle aree argomenti esterne incluse nella lista delle aree argomenti, vedere Accesso alle aree argomenti esterne e condivisione delle analisi che contengono i dati delle aree argomenti esterne.
Durante la creazione o la modifica di un'analisi, è possibile utilizzare i dati delle aree argomenti esterne secondo le modalità descritte di seguito.
Creazione di un'analisi che utilizza esclusivamente l'area argomenti esterna.
È possibile creare un'analisi basata unicamente su un'area argomenti esterna. Non è necessario utilizzare l'area argomenti rispetto alla quale vengono eseguite le operazioni di ricerca delle corrispondenze e di modellazione dell'area argomenti esterna.
Creazione di un'analisi che utilizza un'area argomenti esterna e l'area argomenti rispetto alla quale vengono eseguite le operazioni di ricerca delle corrispondenze e di modellazione dell'area argomenti esterna.
Ad esempio, è possibile eseguire l'overlay delle metriche sui dati enterprise, come l'aggiornamento di un report di avanzamento rispetto ai nuovi dati di budget effettuato e salvato come area argomenti esterna. È possibile arricchire le analisi con gli attributi di un'area argomenti esterna, come i dati demografici, per scoprire in quale modo livelli di educazione diversi possono incidere sul volume delle vendite. È possibile definire valori complessi e segmenti personalizzati, ad esempio per visualizzare le variazioni della segmentazione dei ricavi quando i prodotti vengono riclassificati.
Si supponga di disporre di un'area argomenti che contiene dati sulle vendite, ad esempio Products, Brands e Salespeople. Si dispone inoltre di un'area argomenti esterna che contiene le cifre sulle vendite Target Revenue, non presenti nell'area argomenti. Si desidera creare un'analisi che combini i valori Product e Brand dell'area argomenti con le cifre Target Revenue dell'area argomenti esterna. L'area argomenti esterna è stata modellata in modo che le colonne Product e Brand dell'area argomenti esterna corrispondano a quelle dell'area argomenti e aggiungano Target Revenue come misura. La corrispondenza connette l'area argomenti esterna all'area argomenti.