Uso delle funzioni di accesso facilitato

Le funzioni di accesso facilitato consentono di accedere alle informazioni disponibili agli utenti che utilizzano gli strumenti di accesso facilitato.

Questa sezione contiene gli argomenti riportati di seguito.

Informazioni sulle funzioni di accesso facilitato

Le funzioni di accesso facilitato di Oracle BI EE consentono di semplificare le operazioni di navigazione e l'uso del prodotto per persone con disabilità e gli utenti anziani.

Le funzioni di accesso facilitato consentono di utilizzare hardware e software con tecnologia assistiva basata su standard come Freedom Scientific JAWS o Microsoft Narrator. Le funzioni di accesso facilitato sono raggruppate nelle seguenti categorie generali.

  • Funzioni utilizzate da prodotti con tecnologia di assistenza di terze parti. Queste funzioni forniscono un'interfaccia utente composta da elementi HTML standard che possono essere interpretati da prodotti con tecnologie assistive di terze parti.

  • Modalità di accesso facilitato, come descritto in Passaggio alla modalità di accesso facilitato.

  • I collegamenti da tastiera facilitano la navigazione dei contenuti per utenti che non possono utilizzare un mouse (del tutto o parzialmente).

    Per informazioni, vedere Collegamenti da tastiera.

  • Funzioni di progettazione dei contenuti che consentono ai creatori di creare contenuti che offrono agli utenti le necessarie funzioni di accesso facilitato. Oracle BI EE dispone di una modalità di accesso facilitato che offre automaticamente molte funzioni, ma i progettisti devono creare contenuti che soddisfino i requisiti di accesso facilitato degli utenti.

    Per informazioni, vedere Progettazione per l'accesso facilitato e Uso degli oggetti per migliorare l'accesso facilitato.

Accesso mediante i tasti

È possibile collegarsi utilizzando la tastiera, procedura che può rivelarsi più veloce o più accessibile rispetto all'utilizzo del mouse.

Attenersi alla procedura descritta di seguito per accedere a Oracle BI EE mediante i tasti invece che con il mouse.

Per accedere a Oracle BI EE mediante i tasti, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. In un browser, accedere alla pagina Collega per Oracle BI EE.
  2. Se si desidera modificare la lingua usata da Oracle BI EE, premere il tasto di tabulazione per posizionare il punto di inserimento nel campo Lingua e usare i tasti freccia per selezionare la lingua desiderata. Il punto di inserimento viene posizionato nel campo ID utente.
  3. Immettere l'ID e premere il tasto di tabulazione per posizionare il punto di inserimento nel campo Password.
  4. Immettere la password.
  5. Eseguire una delle azioni riportate di seguito.
    • Se si desidera che il contenuto per Oracle BI EE venga visualizzato in un browser secondo modalità che facilitino l'uso di un lettore di schermo oppure se si desidera modificare la lingua usata da Oracle BI EE, premere due volte il tasto di tabulazione per posizionare il punto di inserimento nella casella Modalità di accesso facilitato.

    • Se si è pronti per completare il processo di collegamento, premere INVIO per attivare il pulsante Collega.

  6. Se si desidera che il contenuto per Oracle BI EE venga visualizzato in un browser secondo modalità che facilitino l'uso di un lettore di schermo, premere la barra spaziatrice per selezionare la casella Modalità di accesso facilitato.
  7. Premere due volte i tasti MAIUSC + TAB per posizionare il punto di inserimento sul pulsante Collega, quindi premere INVIO per attivare il pulsante Collega.

Passaggio alla modalità di accesso facilitato

La modalità di accesso facilitato di Oracle BI EE rende la visualizzazione dell'interfaccia utente più compatibile con i lettori di schermo e abilita le funzionalità supportate da utenti con disabilità visive.

La lista riportata di seguito fornisce informazioni sulla modalità di accesso facilitato.

  • Viene visualizzata la Procedura guidata BI Composer invece dell'Editor di analisi. Per ulteriori informazioni su BI Composer, vedere Uso di BI Composer per utilizzare le analisi.

  • La home page non contiene collegamenti per accedere alla pagina Amministrazione o per eseguire la maggior parte delle funzioni di modifica, come quella dei dashboard.

  • Grafici e viste mappa non vengono visualizzati, ma sono convertite in una o più tabelle annotate.

  • Tabelle e tabelle pivot vengono visualizzate con le adeguate annotazioni interne per consentire ai lettori di schermo di descrivere il contenuto delle celle.

    Consultare la documentazione della tecnologia assistiva per tutte le scelte rapide applicabili per la navigazione nelle tabelle.

  • Non è possibile utilizzare il mouse per modificare il layout di una tabella o di una tabella pivot.

  • Le caselle prestazioni, le matrici cromatiche e le mappe struttura vengono visualizzate sotto forma di tabelle pivot.

  • L'icona Comprimi si trova in alto a sinistra in ogni sezione di una pagina del dashboard, anche se la sezione è contrassegnata come non comprimibile nella Costruzione guidata dashboard. In questo modo l'icona sarà il primo elemento che riceve l'attivazione quando si utilizza la tastiera per spostarsi in una pagina del dashboard.

  • Il pulsante della barra degli strumenti Opzioni pagina su una pagina del dashboard che consente di visualizzare un menu di opzioni pagina, non è disponibile.

  • Se la pagina del dashboard viene aggiornata, anche se si passa a un'altra pagina, la posizione dell'attivazione non verrà conservata. Per spostarsi tra i vari elementi che possono essere attivati è necessario premere il tasto di tabulazione.

  • Un diagrammi di grafico a ruota KPI viene visualizzato come analisi interattiva standard per l'indicatore KPI, anziché che sotto forma di diagramma circolare. La vista del dashboard è interattiva, ma non è possibile salvare le modifiche.

  • Le viste trellis visualizzate nei dashboard vengono convertite in viste tabella pivot con le seguenti modifiche.

    • Le colonne di attributi del grafico interno non sono incluse nelle viste tabella pivot.

    • I valori di misura vengono aggregati alla nuova granularità delle viste tabella pivot.

Per impostazione predefinita, Oracle BI EE non utilizza la modalità di accesso facilitato. Ogni utente può decidere se abilitare la modalità di accesso facilitato nel corso della procedura di collegamento come descritto in Accesso mediante i tasti oppure a collegamento effettuato utilizzando la procedura riportata di seguito.

Per abilitare la modalità di accesso facilitato usando i tasti dopo il collegamento, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Premere più volte il tasto di tabulazione per spostarsi nell'intestazione globale finché non viene attivato il proprio nome utente nell'area Collegato come.
  2. Premere Invio, quindi il tasto di tabulazione per evidenziare il collegamento Account personale.
  3. Premere Invio per visualizzare la finestra di dialogo Account personale.
  4. Premere il tasto di tabulazione per selezionare la scheda Preferenze della finestra di dialogo Account personale.
  5. Premere il tasto di tabulazione per spostarsi nei campi della scheda fino a raggiungere le opzioni della modalità di accesso facilitato.
  6. Utilizzare i tasti freccia per selezionare l'opzione Attiva.
  7. Premere Invio per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.
  8. Aggiornare la pagina per visualizzarla in modalità di accesso facilitato.