Informazioni sull'uso della personalizzazione negli agenti

L'uso della personalizzazione negli agenti consente di creare agenti generici da utilizzare in più circostanze.

In questo modo si riduce il numero di agenti e condizioni che è necessario creare per l'organizzazione. Inoltre, consente di fornire l'avviso specifico necessario per una determinata circostanza.

La personalizzazione in un agente viene eseguita sostituendo gli operatori e i valori dei filtri richiesti associati alle analisi usate nell'agente. Un filtro richiesto è un filtro il cui operatore è impostato su È richiesto. Per ulteriori informazioni sui filtri con prompt, vedere Creazione dei filtri di colonna.

Utilizzare le analisi in un agente quando si specifica che l'agente deve effettuare le operazioni riportate di seguito.

  • Distribuire il contenuto in modo condizionale ed eseguire l'azione usando una condizione denominata o in linea che sia basata su un'analisi. Per ulteriori informazioni sulle condizioni, vedere Utilizzo delle condizioni.

  • Distribuire un'analisi come proprio contenuto.

I filtri richiesti possono essere personalizzati in vari punti, a seconda del modo in cui viene usata l'analisi alla quale sono associati.

  • Se l'analisi viene utilizzata come base per una condizione denominata, la sequenza di personalizzazioni è la seguente:

    1. nell'analisi;

    2. nella condizione denominata;

    3. nella personalizzazione agente della condizione;

    4. nella personalizzazione sottoscrizione della condizione agente.

  • Se l'analisi viene utilizzata come base per una condizione in linea creata in un agente, la sequenza di personalizzazioni è la seguente:

    1. nell'analisi;

    2. nella personalizzazione agente della condizione;

    3. nella personalizzazione sottoscrizione della condizione agente.

  • Se l'analisi viene specificata come contenuto di distribuzione di un agente, la sequenza di personalizzazioni è la seguente:

    1. nell'analisi;

    2. nella personalizzazione agente del contenuto di distribuzione;

    3. nella personalizzazione sottoscrizione del contenuto di distribuzione.

Quando si utilizza la personalizzazione in un agente, tenere presente i punti riportati di seguito.

  • Una volta sostituito un filtro, questo non può essere sostituito di nuovo nella sequenza di personalizzazioni. Ad esempio, se si sostituisce un filtro nella personalizzazione agente del contenuto di distribuzione, il sottoscrittore non può sostituirlo in seguito nella personalizzazione sottoscrizione del contenuto di distribuzione.

  • Se i filtri di un'analisi vengono combinati, ossia creati con gli operatori AND e OR, questa struttura di AND e OR non viene visualizzata nella personalizzazione.

  • Se gli stessi filtri vengono utilizzati più volte in un agente, per la personalizzazione viene visualizzato solo un set univoco di filtri. I valori personalizzati specificati vengono applicati a tutte le istanze del filtro ripetuto.

    Eccezione: se l'analisi è il risultato della combinazione di due o più analisi basate su un'operazione di unione, per la personalizzazione vengono visualizzati i filtri univoci di ciascuna parte dell'unione. Per ulteriori informazioni sulla combinazione delle analisi, vedere Combinazione di colonne mediante operazioni set.

  • I filtri passati tra gli agenti che fanno parte di una catena (vedere l'azione Richiama agente in Azioni che richiamano operazioni, funzioni o processi in sistemi esterni) non supportano la personalizzazione. I filtri passati dall'agente padre sono quelli senza personalizzazioni di sottoscrittore. I filtri passati all'agente figlio sostituiscono i rispettivi filtri richiesti prima che le personalizzazioni di sottoscrittore vengano applicate.