Per bilanciare il carico di dati:
Carica dati include una cronologia di caricamenti di dati, indicando la data di inizio, la data di fine, l'utente che lo ha eseguito, lo stato e il risultato. Il report sullo stato mostra i processi secondari e lo stato di ogni elemento:
Intermedio: durante il processo intermedio vengono estratti i saldi dal sistema di origine, vengono assegnati l'ID del profilo e il tipo di saldo e memorizzati i saldi in una tabella intermedia temporanea. Nella tabella intermedia è presente una relazione uno-a-uno con i saldi nel sistema di origine (il riepilogo non è stato generato). La tabella intermedia viene aggiornata a ogni caricamento di dati. I saldi precedenti al caricamento non vengono mantenuti.
Caricamento dati: nel processo di caricamento i saldi vengono riepilogati in base a profilo, tipo di saldo, gruppo valute, codice valuta e vengono caricati in Account Reconciliation Manager. I saldi vengono memorizzati in modo permanente in Gestione riconciliazione conti, ma vengono aggiornati nel caso di importazioni successive di saldi modificati.
Post-elaborazione: esegue le azioni seguenti.
Modifica dello stato delle riconciliazioni da "Aperta con revisore o "Chiusa" allo stato "Aperta con preparatore" in caso di variazione dei saldi
Esecuzione delle routine di riconciliazione automatica
Marcatura con un flag delle riconciliazioni contenenti violazioni di saldi normali, ad esempio quando un saldo previsto a debito è in realtà un saldo a credito o viceversa.
La post-elaborazione può eseguire alcune regole. Fare riferimento a Regole dell'ordine di precedenza per Riconciliazione conti.
Lo stato di ognuno dei tre processi secondari viene indicato tramite delle icone. In Caricamento dati posizionare il cursore su un'icona nelle colonne Intermedio, Caricamento dati e Post-elaborazione per visualizzare le informazioni seguenti:
In sospeso
In esecuzione
Completato
Usa caricamento dati salvato
Se l'opzione è selezionata, viene abilitato un elenco delle definizioni di caricamento dati. Fare riferimento a Programmazione di caricamenti dati.
Nome
Descrizione
Modalità: selezionare uno dei valori disponibili.
Nota:
Tranne in caso di un aggiornamento completo, i caricamenti possono essere eseguiti in parallelo se le relative fasi non si sovrappongono.
Aggiornamento completo
Utilizzare l'opzione Aggiornamento completo se le definizioni di caricamento dati sono state modificate in Gestione dati a causa della rimozione di regole o posizioni di caricamento dati o della modifica di mapping di categorie. Questi tipi di modifiche possono interrompere il collegamento tra i saldi importati mediante Gestione dati e memorizzati in Riconciliazione conti, con conseguente doppio conteggio dei saldi in questione.
Se lo stato di un caricamento dati qualsiasi è In sospeso o In esecuzione, non sarà possibile eseguire il caricamento dati aggiornati completo.
Se lo stato di un caricamento dati aggiornati completo è In sospeso o In esecuzione, non è possibile eseguire il caricamento dati.
Nota:
Quando si sceglie l'opzione Aggiornamento completo, tutti i saldi del periodo vengono rimossi e sostituiti con saldi provenienti esclusivamente dalle posizioni selezionate.
Attenzione:
Quando si utilizza questa funzione, è necessario importare saldi da tutte le posizioni che ne contengono. In caso contrario, le riconciliazioni precedentemente chiuse potrebbero essere riaperte, dato che è stato importato solo un set parziale di dati, costringendo Gestione riconciliazione conti a calcolare una modifica del saldo.
Ricalcola
Da utilizzare per riapplicare le regole di mapping senza dover ricaricare i dati nelle tabelle intermedie di Gestione dati. L'opzione Ricalcola utilizza i dati già presenti, ne riesegue il mapping, quindi li importa nuovamente in Riconciliazione conti.
Un amministratore può utilizzare questa opzione per correggere un errore di mapping.
Snapshot
Utilizzare l'opzione Snapshot per una vista dati in sola lettura a partire da un momento specifico.
Posizione
La posizione di Gestione dati per l'importazione.