3 Impatto di Essbase 21c su EPM 11.2.15

Modifiche apportate all'installazione e alla configurazione

  • Oracle Essbase 21c è incorporato con EPM 11.2.15.

  • È possibile configurare tutti i componenti di Essbase utilizzando EPM Configurator oppure scegliere in modo selettivo i componenti di Essbase, EAS e APS necessari.

    Nota:

    • Non è supportata l'aggiunta di singoli componenti di Essbase allo stesso server dopo la configurazione iniziale.
    • La riconfigurazione di Essbase non è supportata.
  • Essbase 21c supporta solo le applicazioni Unicode.
    • Tutte le nuove applicazioni Essbase create sono Unicode per impostazione predefinita.
    • È comunque possibile creare applicazioni non Unicode con CAPI, JAPI, MAXL ed EAS.
  • Il requisito che prevede la distribuzione di HPCM o APS nello stesso host non è più applicabile.
  • È stato modificato il valore predefinito della variabile di ambiente Essbase Esslang che definisce la codifica utilizzata per interpretare i caratteri di testo. L'unico valore supportato da Esslang è .UTF-8@Binary.
  • Per Profitability and Cost Management:

    • A partire dalla release 11.2.15, sono supportate solo le applicazioni Essbase in modalità Unicode. La casella di controllo Unicode nella finestra di dialogo Nuova applicazione è ora disattivata. Per impostazione predefinita, tutte le nuove applicazioni Essbase verranno impostate sulla modalità Unicode. Le applicazioni non Unicode esistenti verranno convertite automaticamente in Unicode durante 'aggiornamento alla release 11.2.15.
    • Per le applicazioni standard Profitability and Cost Management, la pagina Job dell'interfaccia Web Essbase costituisce il nuovo approccio per caricare i dati nel cubo di calcolo o di reporting. Fare riferimento ai dettagli relativi al caricamento dei dati nella documentazione della pagina Job. Per ulteriori dettagli sul caricamento dei dati, fare riferimento alla sezione Esecuzione e gestione dei job mediante l'interfaccia Web.
  • Prima di applicare l'aggiornamento per passare a EPM 11.2.15 e prima di configurare il server Essbase, fare riferimento alla sezione Applicazione di un aggiornamento - Task preliminari (solo Essbase 21c).
  • Tabella 3-1 Riepilogo dell'aggiornamento di Essbase 21c

    Area di aggiornamento Riferimento
    Aggiornamenti delle porte di Essbase Fare riferimento alla sezione Porte di Essbase
    Modifiche apportate alla posizione di installazione e distribuzione di Essbase 21c Fare riferimento alla sezione Percorso di installazione e distribuzione di Essbase
    Modifiche apportate agli URL del client di Essbase Fare riferimento alla sezione URL Essbase
    Modifiche apportate alla posizione dei log di Essbase Fare riferimento alla sezione Log di Essbase
    Modifiche apportate alle impostazioni di configurazione di Essbase Vedere Configura server Essbase
    Requisiti di sistema di Essbase 21c per Linux Fare riferimento alla sezione Requisiti di sistema per Linux

Modifiche di Essbase Administration Services Lite

Tabella 3-2 Riepilogo delle modifiche apportate a EAS Lite

Area Dettagli Riferimento
Sostituzione di Essbase Administration Services (EAS) EAS viene sostituito da EAS Lite in Essbase 21c. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Utilizzo di Essbase Administration Services (EAS) Lite.
Istanza di EAS Ogni istanza di Essbase 21c viene fornita con la relativa istanza di EAS. È possibile scegliere una delle istanze di EAS per gestire tutte le istanze di Essbase. ND
Istruzioni MaxL non più valide Diverse istruzioni MaxL correlate all'amministrazione di utenti e gruppi non sono più valide. Fare riferimento alla sezione Cronologia delle funzioni rimosse.
Assegnazione del filtro mediante Shared Services L'assegnazione di filtri Essbase tramite Shared Services non è più supportata. ND
Definizione di cluster di sola lettura APS Quando si esegue l'aggiornamento a EPM 11.2.15, non viene eseguita la migrazione delle definizioni di cluster di sola lettura APS (file domain.db) da Essbase 11g a Essbase 21c. ND
Configurazione APS in EAS Lite
  • La configurazione di Provider Services in EAS Lite non è più supportata.
  • I cluster di sola lettura APS, che non erano supportati per la configurazione tramite EAS in 11.1.2.4, possono essere impostati utilizzando i nuovi script forniti.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Accesso a più server Essbase.

Modifiche apportate all'avvio e all'arresto

  • Modifiche apportate agli script di avvio e arresto di Essbase: fare riferimento alla sezione Server Essbase.

  • Essbase 21c non supporta Oracle Process Manager and Notification Server (OPMN).

Modifiche apportate alla configurazione di High Availability e SSL

  • Essbase 21c utilizza un sistema di leasing richieste centrale per gestire il failover di Essbase.

  • Il pulsante di accesso al cluster è disabilitato nello strumento di configurazione di Essbase.

  • Essbase 21C rimuove il limite massimo di due nodi per cluster.

  • La procedura di configurazione di SSL per Essbase 21c è cambiata.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione SSL per Essbase 21c.

Modifiche apportate a Essbase 21c Client Installer

Essbase 21c Client Installer, che include il client MaxL, Runtime Client (RTC), API Java (JAPI) e librerie client complete, può essere scaricato tramite l'interfaccia Web Essbase.

fare riferimento alla sezione Scaricamento dei client Essbase 21c.

Fonti di informazioni relative a Essbase 21c