Note su Solaris 10

Prefazione

Le Note su Solaris 10 contengono informazioni dettagliate sui problemi di installazione e di esecuzione del software. Includono inoltre informazioni sulle funzionalità non più supportate dal sistema operativo SolarisTM 10.


Nota –

Questa versione di Solaris supporta sistemi che utilizzano le architetture di processore SPARC® e x86: UltraSPARC®, SPARC64, AMD64, Pentium e Xeon EM64T. I sistemi supportati sono indicati nel documento Solaris 10 Hardware Compatibility List, disponibile su http://www.sun.com/bigadmin/hcl. Questo documento indica tutte le differenze di implementazione tra i diversi tipi di piattaforma.

In questo documento, il termine “x86” si riferisce ai sistemi a 64 bit e a 32 bit che utilizzano processori compatibili con le famiglie di prodotti AMD64 o Intel Xeon/Pentium. Per l'elenco dei sistemi supportati, vedere il documento Solaris 10 Hardware Compatibility List.


A chi è destinato questo documento

Queste note si rivolgono agli utenti e agli amministratori di sistema che devono installare e utilizzare Solaris 10.

Manuali correlati

Per l'installazione di Solaris può essere utile consultare anche i seguenti documenti:

Per informazioni aggiornate sui CERT advisory, vedere il sito Web ufficiale del CERT: http://www.cert.org.

Per alcune configurazioni hardware, l'installazione di Solaris richiede procedure particolari. In questi casi, consultare la documentazione supplementare fornita dal produttore del sistema. Per istruzioni specifiche, vedere i documenti relativi ai dispositivi hardware, ad esempio il manuale Guida alle piattaforme hardware Sun.

Struttura del manuale

Le Note su Solaris 10 contengono tutte le informazioni relative a Solaris 10 aggiornate alla versione corrente.

Il documento include le seguenti informazioni:

Il Capitolo 1, Aggiornamenti a Solaris 10 contiene informazioni sui problemi e i bug che si applicano alle versioni di Solaris 10 successive alla versione originale rilasciata nel marzo 2005.

Il Capitolo 2, Problemi di installazione descrive i problemi e i bug che si possono verificare durante l'installazione o l'aggiornamento. Se non sono incluse nell'elenco dei bug risolti dell'Appendice A, le informazioni possono essere applicabili a una successiva versione di Solaris 10.

Il Capitolo 3, Problemi di esecuzione di Solaris descrive i problemi e i bug che si possono verificare nell'esecuzione di Solaris 10. Se non sono incluse nell'elenco dei bug risolti dell'Appendice A, le informazioni possono essere applicabili a una successiva versione di Solaris 10.

Il Capitolo 4, Problemi specifici dei sistemi contiene problemi e altre informazioni relativi a specifici sistemi hardware.

Il Capitolo 5, Prodotti software non più supportati include indicazioni sulle funzioni che sono state rimosse dalle varie versioni di Solaris 10. Questo capitolo contiene anche indicazioni sulla possibile rimozione di alcune funzioni dalle prossime versioni di Solaris.

Il Capitolo 6, Problemi relativi alla documentazione descrive i problemi della documentazione di Solaris. Se non indicato diversamente, le informazioni restano applicabili alle successive versioni dei manuali di Solaris.

L'Appendice A, Tabella dei bug integrati nel sistema operativo Solaris elenca tutti i bug e i problemi che sono stati risolti nelle varie versioni di Solaris 10. Consultare questa appendice per verificare quali dei problemi descritti nei capitoli precedenti non si applicano più alla versione utilizzata di Solaris 10.

L'Appendice B, Elenco delle patch del sistema operativo Solaris 10 elenca le patch che sono state applicate alla più recente versione di Solaris 10 e i problemi corretti da tali patch.

Riferimenti a siti Web di terze parti

Questo documento contiene riferimenti a URL di terze parti che contengono ulteriori informazioni correlate.


Nota –

Sun non può essere ritenuta responsabile per la disponibilità dei siti Web di terze parti citati nel presente documento. Sun non dichiara di approvare, né si considera responsabile per i contenuti, la pubblicità, i prodotti o altro materiale disponibile su tali siti o risorse. Sun declina inoltre ogni responsabilità per quanto riguarda eventuali danni, effettivi o presunti, o perdite causati direttamente o indirettamente dall'uso dei contenuti, dei prodotti o dei servizi disponibili su tali siti.


Documentazione, supporto e formazione

Il sito Web di Sun contiene informazioni sulle seguenti risorse aggiuntive:

Convenzioni tipografiche

La tabella seguente descrive le convenzioni tipografiche usate nel manuale.

Tabella P–1 Convenzioni tipografiche

Carattere tipografico 

Uso 

Esempio 

AaBbCc123

Nomi di comandi, file e directory; messaggi del sistema sullo schermo 

Aprire il file .login.

Usare ls -a per visualizzare l'elenco dei file.

sistema% Nuovi messaggi.

AaBbCc123

Comandi digitati dall'utente, in contrasto con l'output del sistema sullo schermo 

sistema% su

Password:

aabbcc123

Segnaposto: da sostituire con nomi o valori reali 

Per rimuovere un file, digitare rm nomefile.

AaBbCc123

Titoli di manuali, termini citati per la prima volta, parole particolarmente importanti nel contesto 

Vedere il Capitolo 6 del Manuale utente.

La cache è una copia memorizzata localmente.

Questo file non deve essere modificato.

Nota: alcuni termini compaiono in grassetto nella visualizzazione in linea

Prompt delle shell

La tabella seguente mostra i prompt predefiniti di UNIX® per l'utente normale e il superutente nelle shell di tipo C, Bourne e Korn.

Tabella P–2 Prompt delle shell

Shell 

Prompt 

C shell 

nome_sistema%

C shell, superutente 

nome_sistema#

Bourne shell e Korn shell 

$

Bourne shell e Korn shell, superutente 

#