Uso di Power Management

Supporto hardware per le funzioni di Power Management

Tutte le workstation SPARC possono usare le funzioni del software Power Management. Tuttavia, alcune funzioni operano solo su determinati tipi di hardware, mentre alcune condizioni predefinite variano a seconda del tipo di sistema.

Qui di seguito sono elencate brevemente le funzioni di Power Management supportate dai diversi tipi di hardware, oltre alle impostazioni predefinite che saranno attivate al primo utilizzo di questa release di Solaris.


Nota -

Il software Power Management non è supportato sui sistemi Intel che eseguono l'ambiente operativo Solaris.


Funzioni di Power Management sui diversi sistemi hardware

Le funzioni di Power Management vengono abilitate sia dai meccanismi di risparmio energetico dell'hardware, sia dal software fornito con l'ambiente operativo Solaris. La natura esatta della modalità di risparmio energetico adottata dal sistema dipende dai componenti hardware e dalla loro conformità alle direttive Energy Star. Per determinare la versione di Energy Star a cui il sistema è conforme, usare il comando prtconf -vp | grep energystar.

I sistemi hardware predisposti per Power Management dispongono delle funzioni descritte qui di seguito.

Sistemi conformi alla direttiva Energy Star 3.0

I sistemi SPARCTM conformi alla direttiva Energy Star 3.0 riducono i consumi entrando in una speciale modalità di risparmio energetico, dalla quale possono riprendere ad operare automaticamente in pochi secondi. Questi sistemi hanno la possibilità di spegnere il monitor e il frame buffer, di disattivare i dischi e di abbassare notevolmente il consumo di energia dei dispositivi quando questi non sono in uso, sempre mantenendo il sistema in funzione, pronto all'uso e visibile sulla rete. Alla richiesta di un servizio, attivata da un processo cron o proveniente da un sistema esterno sulla rete, i dispositivi e gli altri componenti hardware tornano in piena attività entro pochi secondi.

Sistemi conformi alla direttiva Energy Star 2.0

I sistemi SPARC conformi alla versione precedente della direttiva Energy Star, la 2.0, non hanno la possibilità di porsi in modalità di risparmio energetico; una volta trascorso il tempo di inattività prestabilito, questi sistemi si spengono completamente. Fanno eccezione i monitor, che hanno invece la possibilità di entrare in modalità di risparmio energetico e di continuare ad operare. Il riavvio del sistema richiede circa un minuto.

Sistemi non conformi alla direttiva Energy Star

Nei sistemi non conformi alla direttiva Energy Star, la gestione dei consumi riguarda solo il monitor; questa possibilità non è offerta per gli altri componenti.

Differenze tra le architetture dei sistemi e impostazioni predefinite

Le funzioni di Power Management disponibili su una workstation dipendono dall'architettura SPARC del sistema. Le impostazioni predefinite per le funzioni di Power Management sono descritte nella Tabella 1-1.

Per determinare l'architettura del proprio sistema, usare il comando uname -m.

Se si dispone di un sistema Sun MicrosystemsTM non descritto in questo manuale, vedere la Guida alle piattaforme hardware Sun relativa a questa release di Solaris. Questo documento contiene infatti ulteriori informazioni sulla disponibilità delle funzioni di Power Management sui singoli sistemi.

Tabella 1-1 Funzioni di Power Management disponibili sulle diverse architetture SPARC

Funzione di Power Management 

sun4m 

sun4u (Energy Star 2.0) 

sun4u (Energy Star 3.0) 

Server 

Risparmio energetico monitor 

Sì 

Sì 

Sì 

Sì 

Risparmio energetico monitor attivato automaticamente 

Sì 

Sì 

Sì 

Sì 

Risparmio energetico dispositivi 

No 

No 

Sì 

No 

Risparmio energetico dispositivi attivato automaticamente 

N/D 

N/D 

Sì 

N/D 

Funzione Sospensione-Ripresa 

Sì 

Sì 

Sì 

No 

Funzione Sospensione-Ripresa attivata automaticamente 

No 

Sì 

No 

N/D 

Spegnimento automatico 

No 

Sì 

Sì 

No 

Accensione automatica 

N/D 

Sì 

No 

N/D 


Nota -

Lo SPARCstationTM Voyager è un sistema con architettura sun4m, ma non è supportato da questa release di Solaris.