Nella tabella seguente sono riportati alcuni messaggi di errore derivanti da problemi hardware insieme alle possibili cause e soluzioni.
Tabella A-1 Messaggi di errore di SunPCi
Messaggio di errore |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Unità non pronta. Termina/Riprova/Tralascia? |
Se si riceve questo messaggio facendo clic sull'unità CD-ROM in Gestione risorse di Windows NT, è possibile che l'installazione di SunPCi presenti i seguenti problemi:
La Open Boot PROM (OBP) della workstation è scaduta.
L'unità CD-ROM non viene riconosciuta da Sun. |
Aggiornare l'OBP come descritto nella sezione "Problemi dell'OBP (Open Boot PROM)". SunPCi supporta solo unità CD-ROM fornite da Sun. Sostituire l'unità CD-ROM nel sistema con un'unità fornita da Sun. |
Errore di protezione generale |
Se l'esecuzione di un'applicazione di Windows NT produce questo errore o il messaggio Puntatore nullo, è possibile che la versione di Windows richieda un patch software. |
Scaricare e installare speu.exe come descritto nella sezione "Errori di protezione generale nelle applicazioni Windows NT". |
Avvertenza: /etc/devlink.tab non è stato aggiornato correttamente Potrebbe essere necessario aggiornare il sistema OBP |
La Open Boot PROM (OBP) della workstation è scaduta.
|
Aggiornare l'OBP come descritto nella sezione "Problemi dell'OBP (Open Boot PROM)".
|
Driver non trovato. Impossibile connettersi alla periferica. Devlinks non creato |
La workstation non riesce ad identificare la periferica PCI. Tale problema può essere dovuto ai due motivi seguenti:
La scheda SunPCi non è installata correttamente nello slot PCI.
Il file /etc/devlink.tab non è stato aggiornato correttamente quando è stato installato SunPCi.
La Open Boot PROM (OBP) della workstation è scaduta. |
Rimuovere e installare nuovamente la scheda SunPCi come descritto nella documentazioneSunPCi Guida all'installazione.
Aggiornare l'OBP come descritto nella sezione "Problemi dell'OBP (Open Boot PROM)".
|
Impossibile caricare i driver di SunPCi. È attiva un'altra sessione?
|
È possibile che questo messaggio venga visualizzato per uno dei seguenti motivi:
|
|
Impossibile caricare il driver. SunPCi non riesce ad accedere alla periferica.
|
La scheda SunPCi non è installata correttamente nello slot PCI. |
Accertarsi che la scheda sia fissata saldamente nello slot PCI. |
Il BIOS potrebbe essere scaduto. |
È necessario aggiornare il BIOS. |
Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione SunPCi Guida all'installazione.
|
Il sistema non è riuscito a trasferire i dati del file dai buffer. |
È stato esaurito lo spazio su disco nel file system dell'host. |
Liberare spazio sul file system dell'host. |
Nella Tabella A-2 sono riportati alcuni problemi più frequenti relativi al mouse e le possibili soluzioni.
Tabella A-2 Problemi del mouse
Problema |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Sul desktop SunPCi appaiono due cursori del mouse.
|
È possibile che non siano stati ancora installati i driver SunPCi per Windows 95. |
Per utilizzare il mouse prima di installare i driver, scegliere Collega mouse nel menu Opzioni oppure premere la combinazione di tasti Meta-M. Una volta installati i driver, il mouse funzionerà correttamente.
|
Movimento irregolare del mouse dopo l'installazione di SunPCi
|
È possibile che non siano stati ancora installati i driver SunPCi per Windows 95.
|
Per informazioni sull'installazione dei driver, vedere il Capitolo 3. Una volta installati i driver, il movimento del mouse risulterà più regolare.
|
Nella Tabella A-3 sono riportati alcuni problemi che si possono verificare con l'unità a dischetti e SunPCi.
Tabella A-3 Problemi dell'unità a dischetti
Problema |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Impossibile accedere al dischetto nell'unità. |
Si è verificato un conflitto tra SunPCi e il programma Solaris Volume Manager (vold) per il controllo dell'unità.
È possibile che al file /dev/rdiskette non siano associate le autorizzazione di lettura/scrittura appropriate. |
Vedere la sezione "Conflitti dell'unità a dischetti ".
Controllare le autorizzazioni sul file e, se necessario, modificarle. |
Impossibile espellere il dischetto. Viene visualizzato il messaggio di errore espulsione: accesso a .dev/rdiskette non riuscito. Periferica occupata. |
È possibile che un'altra finestra di comando di Solaris controlli l'unità a dischetti. |
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Espulsione dei dischetti". |
Impossibile utilizzare dischetti a bassa densità. |
È possibile che il dischetto non sia formattato correttamente. |
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Espulsione dei dischetti". |
È possibile che si verifichino dei conflitti tra il software SunPCi e il programma Solaris Volume Manager (vold) per il controllo dell'unità a dischetti. Volume Manager fornisce i servizi di attivazione automatica delle periferiche collegate al sistema, come le unità a dischetti.
Tali conflitti si verificano quando Volume Manager è abilitato sul sistema e si tenta di accedere ad un'unità a dischetti mediante una finestra di SunPCi. In questo caso, viene visualizzato un messaggio di errore e l'accesso viene negato.
Poiché, in base alle impostazioni predefinite, al momento dell'installazione del software SunPCi il supporto Volume Manager non è abilitato per le unità a dischetti, generalmente non si verificano problemi. Tuttavia, se Volume Manager viene nuovamente abilitato sul sistema, è possibile che in seguito si verifichino dei problemi.
Se viene negato l'accesso alle unità a dischetti mediante SunPCi, è necessario disabilitare Volume Manager e riavviare la finestra di SunPCi. Se il problema persiste, disabilitare Volume Manager e riavviare il sistema.
Per disabilitare Solaris Volume Manager, effettuare le seguenti operazioni:
Accertarsi che SunPCi non sia in esecuzione. Accedere come superutente al sistema.
Disabilitare Volume Manager digitando il seguente comando:
# /opt/SUNWspci/bin/vold_floppy_disable
Eseguire lo scollegamento da superutente.
Riavviare tutte le finestre di SunPCi.
Non associare il tasto Canc al tasto Backspace, altrimenti, il tasto Backspace non sarà disponibile quando si utilizzano le applicazioni DOS. In tal caso, premendo il tasto Backspace viene cancellato il carattere su cui è posizionato il cursore e non quello precedente. È possibile che questi tasti siano stati associati modificando il file .xinitrc e che in tale file sia presente una riga contenente la seguente stringa:xmodmap -e keycode 50 = delete. Per ripristinare le assegnazioni dei tasti originali, è necessario rimuovere tale stringa.
In questa sezione vengono descritti i problemi che si possono verificare con Windows 95 o Windows NT e l'unità CD-ROM.
Se si tenta di accedere ai file Solaris e alle unità CD-ROM da Windows 95 e non è possibile utilizzare il comando Connetti unità di rete in Gestione risorse per impostare l'unità, verificare quanto segue:
Accertarsi di aver inserito un CD nell'apposita unità. In caso contrario, non è possibile effettuare il collegamento di un'unità.
Accertarsi di aver specificato due barre rovesciate all'inizio del percorso \\cdrom\cdrom0 per l'unità CD-ROM.
Nella Tabella A-4 vengono descritti alcuni problemi che si possono verificare con le unità CD-ROM insieme alle possibili cause e soluzioni.
Tabella A-4 Problemi dell'unità CD-ROM in Windows NT
Problema |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Quando viene inserito o espulso un CD in un'unità CD-ROM, non è più possibile accedere all'altra unità CD-ROM. |
Nel sistema sono presenti due unità CD-ROM SCSI. |
È necessario selezionare l'unità CD-ROM da usare con SunPCi. Vedere la sezione "Impostazione dell'unità CD-ROM". |
Quando si fa doppio clic sull'unità CD-ROM in Gestione risorse di Windows NT, viene visualizzato il seguente messaggio: Unità non pronta. Termina/Riprova/Tralascia? |
La Open Boot PROM (OBP) della workstation è scaduta.
L'unità CD-ROM non viene riconosciuta da Sun.
|
Aggiornare l'OBP come descritto nella sezione "Problemi dell'OBP (Open Boot PROM)".
SunPCi supporta solo unità CD-ROM fornite da Sun. Sostituire l'unità CD-ROM nel sistema con un'unità fornita da Sun.
|
La riproduzione di un CD audio in Solaris mediante workman provoca un arresto di Windows NT. L'avvio di Windows NT durante la riproduzione di un CD audio interrompe temporaneamente il CD audio. |
L'unità CD-ROM è condivisa da Solaris e Windows NT. Non appena Windows NT rileva la presenza del CD, lo interrompe temporaneamente. |
Disattivare la funzione di rilevamento del CD in Solaris o Windows NT. Il CD non può essere condiviso da entrambi i sistemi operativi. Tenere presente che una volta disattivata la funzione di rilevamento del CD in un sistema operativo, affinché questo possa riconoscerlo, è necessario attivare manualmente il CD. |
|
|
|
Se non si utilizza il programma Solaris Volume Manager (vold) per il controllo dell'unità CD-ROM oppure se si dispone di più unità CD-ROM, è necessario specificare l'unità che si desidera utilizzare con SunPCi. Per impostare l'unità CD-ROM, effettuare le seguenti operazioni:
Avviare SunPCi.
Nella finestra della console dalla quale viene avviata l'applicazione viene visualizzato il seguente messaggio:
sunpci: Il file SunPCi.ini non specifica un'unità CD viene usato /vol/dev/aliases/cdrom0
Nel menu Opzioni, scegliere Connetti CD-ROM.
Viene visualizzata la finestra di dialogo per la specifica del file di periferica CD-ROM.
Digitare il percorso dell'unità CD-ROM che si desidera utilizzare (ad esempio, /vol/dev/aliases/cdrom0).
Una volta inserito l'intero percorso, fare clic su OK.
Uscire da Windows NT e ripristinare SunPCi.
Quando viene riavviato, SunPCi utilizza l'unità CD-ROM specificata.
La visualizzazione del seguente messaggio in seguito all'installazione del software SunPCi indica che la Open Boot PROM (OBP) della workstation potrebbe essere scaduta.
## Esecuzione dello script di post-installazione. Avvertenza: /etc/devlink.tab non è stato aggiornato correttamente Potrebbe essere necessario aggiornare il sistema OBP
Un altro modo per verificare se l'OBP è scaduta, consiste nel verificare se il file /dev/sunpcdrv2 è presente sulla workstation. Se il file non esiste, è necessario aggiornare l'OBP. Se esiste, la versione di OBP disponibile è aggiornata.
Se l'OBP della workstation è scaduta, è necessario aggiornarla in modo da renderla compatibile con SunPCi. Per eseguire l'aggiornamento, accedere al sito Web seguente e scaricare le relative istruzioni per la propria workstation:
http://sunsolve.sun.com/pub-cgi/show.pl?target=patches/pub-Hardware&na
Non aggiornare l'OBP se il software SunPCi funziona correttamente sulla workstation.
Per aggiornare l'OBP, è necessario determinare la versione corrente del software OBP, quindi aggiornare l'OBP utilizzando il software corrispondente al tipo di workstation in uso.
Per determinare la versione dell'OBP, effettuare le seguenti operazioni:
Digitare il seguente comando al prompt % (omettere %):
% /usr/sbin/prtconf -V
Viene visualizzato un messaggio simile al seguente:
OBP 3.11.2 1998/04/20 15:37
In questo esempio, la versione dell'OBP è 3.11.2.
Prendere nota della versione dell'OBP.
Tali informazioni saranno necessarie quando verrà eseguito l'aggiornamento dell'OBP. Il file README per l'aggiornamento hardware contiene informazioni relative al numero di revisione dell'OBP più aggiornato per il tipo di workstation in uso.
Richiedere l'ultima versione dell'OBP per la piattaforma in uso.
A tale scopo, contattare il rappresentante dell'assistenza o accedere al sito Web all'indirizzo sunsolve.sun.com descritto precedentemente in questa sezione. La versione dell'OBP necessaria per la workstation dipende dal modello di quest'ultima.
Aprire il file README dell'OBP in un editor di testi e stamparlo.
Il file README contiene istruzioni dettagliate e specifiche relative alle modalità di aggiornamento dell'OBP, incluse le modifiche hardware necessarie (ad esempio, come spostare un ponticello sulla CPU della workstation). In tale file è riportato anche il numero di revisione dell'OBP più aggiornato per il tipo di workstation in uso. Poiché occorre disattivare l'alimentazione del sistema per spostare il ponticello, è necessario disporre di una copia stampata delle istruzioni per completare la procedura.
Per spostare il ponticello, potrebbe risultare utile una torcia.
Seguire attentamente le istruzioni per l'aggiornamento.
Nella Tabella A-5 vengono indicate le risoluzioni dei video VGA esterni supportati da SunPCi. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile aumentare la quantità di RAM video disponibile da 1 MB (impostazione predefinita) a 4 MB e reimpostare l'orologio della memoria VGA su 70 MHz. Per informazioni su come aumentare la RAM video, vedere "Esecuzione di videogiochi in SunPCi".
Prima di modificare la risoluzione o l'intensità dei colori del monitor in uso, chiudere tutte le applicazioni e salvare i dati. Non è necessario provare una nuova impostazione prima di applicarla.
Tenere presente che l'aumento della memoria video comporta una riduzione della memoria disponibile sul sistema.
Risoluzione (pixel) |
Intensità colore (numero di colori) |
Frequenza di aggiornamento (Hz) |
---|---|---|
640 x 480 |
256, 32K, 64K, 1,6M |
60, 72, 75, 85 |
800 x 600 |
256, 32K, 64K, 1,6M |
56, 60, 72, 75, 85 |
1024 x 768 |
256, 32K, 64K 1,6M |
43 (interlacciato), 60, 70, 75, 85 43 (interlacciato), 60, 70, 75 |
1280 x 1024 |
256 32K |
43 (interlacciato), 60, 75 43 (interlacciato), 60 |
In questa sezione vengono descritti alcuni problemi che si possono verificare durante la stampa da applicazioni eseguite utilizzando il software SunPCi.
Se si verificano dei problemi di stampa da un'applicazione su una stampante PostScript, effettuare le seguenti operazioni:
Eseguire la stampa su un file e stampare tale file da una finestra di comando utilizzando il comando lp nomefile. Se la stampa non viene eseguita, è possibile che la stampante non sia stata configurata correttamente. Accertarsi che la stampante predefinita e le eventuali altre stampanti a cui si desidera accedere siano configurate nella directory /etc/lp/printers.
Accertarsi che l'impostazione specificata nell'applicazione corrisponda all'impostazione della stampante predefinita nella finestra di dialogo Rete nel Pannello di controllo di Windows 95/NT. La stampante PostScript è stata installata e configurata automaticamente mediante l'installazione guidata.
Eseguire la stampa su un file. Visualizzare il file in un finestra di comando di Solaris utilizzando il comando od -a. L'eventuale presenza nel file delle lettere eot indica che tale file contiene i caratteri ^D. La stampante PostScript non riconosce tali caratteri.