Prima di risolvere i problemi relativi al collegamento ad altri sistemi di rete mediante SunPCi, accertarsi che SunPCi e la workstation siano stati configurati nel seguente modo:
L'indirizzo IP della workstation deve essere diverso dall'indirizzo IP dell'host SunPCi.
L'host SunPCi e la workstation devono trovarsi nella stessa subnet fisica, sebbene possano essere in subnet virtuali diverse.
SunPCi e la workstation devono avere la stessa netmask. Il valore della netmask varia in base al tipo di rete in uso. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
Se si verificano dei problemi durante l'uso di SunPCi con il protocollo TCP/IP, è possibile individuarne la causa effettuando le seguenti operazioni.
È necessario conoscere i nomi e gli indirizzi IP di un sistema che si trova nella stessa subnet della workstation e di un sistema che si trova in un'altra subnet. Se non si dispone di tali informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.
Nella finestra di SunPCi, aprire una finestra DOS. In Windows 95/NT, scegliere il pulsante Avvio, quindi selezionare Programmi e Prompt di MS-DOS nei menu popup.
Viene visualizzata la finestra DOS.
Inserire il comando ping, seguito dall'indirizzo IP di un sistema che si trova nella stessa subnet della workstation. Ad esempio:
C:\> ping 206.4.151.254
Se questo comando ping viene eseguito correttamente, passare al Punto 3. Se viene visualizzato il messaggio di errore Host non trovato, è possibile che la scheda SunPCi utilizzi la subnet non appropriata oppure che la netmask non sia corretta. Per ottenere informazioni corrette, rivolgersi all'amministratore di rete.
Inserire il comando ping, seguito dal nome del sistema per il quale è stato eseguito il ping al Punto 2. Ad esempio:
C:\> ping bobswk
Se questo comando ping viene eseguito correttamente, passare al Punto 4. Se viene visualizzato un messaggio di errore, è necessario configurare nuovamente il server DNS (Domain Name Service). Per il nome dell'host, del dominio e per l'indirizzo IP di ciascun server DNS presente nella rete, rivolgersi all'amministratore di rete.
Inserire il comando ping, seguito dall'indirizzo IP di un sistema che non si trova nella stessa subnet della workstation. Ad esempio:
C:\> ping 199.172.10.2
Se questo comando ping viene eseguito correttamente, passare al Punto 5. In caso contrario, accertarsi di aver specificato il router di rete corretto. Rivolgersi all'amministratore di rete.
Inserire il comando ping , seguito dal nome di un sistema che non si trova nella stessa subnet della workstation. Ad esempio:
C:\> ping maryswk
Se questo comando ping viene eseguito correttamente, il protocollo TCP/IP è configurato in modo appropriato. Se viene visualizzato un messaggio di errore, rivolgersi all'amministratore di rete e verificare nuovamente le impostazioni dei server DNS, come descritto al Punto 3.