Server Sun Enterprise 420R Manuale dell'utente

Informazioni sui bus PCI (Peripheral Component Interconnect)

Tutte le comunicazioni del sistema con le periferiche di memorizzazione e i dispositivi di interfaccia di rete sono mediate da un chip di bridge UPA-PCI (Ultra Port Architecture-Peripheral Component Interconnect), ubicato sulla scheda logica principale del sistema. Questo chip gestisce le comunicazione tra il bus UPA e i due bus PCI del sistema. Questi ultimi supportano gli slot per l'inserimento di un massimo di quattro schede di interfaccia PCI. Uno dei bus PCI (il bus 0) gestisce inoltre le comunicazioni tra il sistema e i dispositivi collegati alle porte SCSI, FastEthernet, seriali, parallela e tastiera/mouse della scheda logica principale.

Le schede PCI sono disponibili in un'ampia gamma di configurazioni. Non tutte le schede possono essere alloggiate o funzionano indifferentemente in tutti gli slot PCI, pertanto è importate conoscere le specifiche delle schede PCI e i tipi di schede supportate da ogni slot PCI presente nel sistema.

Alcune schede PCI sono di lunghezza ridotta, pari a 17,46 cm (6,875 pollici) e note di conseguenza come schede "corte", mentre le schede PCI di lunghezza massima (dette schede "lunghe") sono pari a 31,19 cm (12,28 pollici). Tutti gli slot del sistema possono ospitare sia schede corte che schede lunghe.

Le schede PCI più datate possono comunicare sui bus PCI a 32 bit, mentre quelle più recenti utilizzano i bus a 64 bit. Tre degli slot PCI del sistema accettano schede a 32 o 64 bit, mentre la quarta è riservata alle schede a 32 bit.

Le schede PCI più datate operano a 5 VCC, mentre quelle più recenti sono progettate per operare a 3,3 VCC. Le schede che richiedono corrente a 5 volt non funzionano negli slot a 3,3 volt, mentre le schede a 3,3 volt non funzionano negli slot a 5 volt. Le schede PCI "universali" sono invece progettate per l'almentazione a 3,3 o 5 volt e possono essere quindi inserite in entrambi i tipi di slot. Il sistema dispone di tre slot per schede a 5 volt e di uno slot per schede a 3,3 volt. Tutti i quattro slot PCI accettano le schede universali.

La maggior parte delle schede PCI operano a frequenze di clock pari a 33 MHz, mentre alcuni dei modelli più recenti operano a 66 MHz. Tutti i quattro slot PCI accettano le schede a 33 MHz, mentre quelle a 66 MHz devono essere alloggiate nello slot PCI 4.

La tabella riportata di seguito mostra la mappature degli slot PCI sui due bus PCI, nonché il tipo di schede PCI supportate in ogni slot.

Etichetta slot pannello post. 

Indirizzo scheda 

Bus PCI 

Larg. slot (bit)/ 

tipo scheda (bit) 

Frequenze di clock (MHz) 

Voltaggio CC/ 

tipo scheda 

PCI 1 

J1801 

64 / 32 o 64 

33 o 66 

3,3 V o universale 

PCI 2 

J2001 

64 / 32 o 64 

33 

5 V o universale 

PCI 3 

J1901 

64 / 32 o 64 

33 

5 V o universale 

PCI 4 

J4701 

32 / 32 

33 

5 V 32 bit o universale 

Per informazioni sugli indirizzi della schede degli slot PCI sulla scheda logica principale, vedere il documento Sun Enterprise 420R Server Service Manual.

Regole di configurazione

Le seguenti linee guida di configurazione sono applicabili al sistema:

Le schede PCI possono essere installate in qualsiasi slot PCI compatibile. Non è necessario procedere ad occupare gli slot in un ordine particolare. Nella maggior parte dei casi, l'inserimento delle schede PCI negli slot non inciderà sulle prestazioni in I/O del sistema. Nel caso di sistemi con configurazioni intensive, tuttavia, sarà possibile ottenere prestazioni generali migliori installando le schede di interfaccia a throughput elevato in bus separati. Esempi di interfacce a throughput elevato sono gli adattatori host UltraSCSI dual-channel e le interfacce ATM-622.

È inoltre possibile migliorare la disponibilità complessiva del sistema installando interfacce di rete o dispositivi di memorizzazione ridondanti in bus PCI separati.