Server Sun Enterprise 420R Manuale dell'utente

Comandi software

Il software di sistema mette a disposizione i comandi dell'ambiente operativo Solaris e i comandi OpenBoot PROM (OBP) utilizzabili per diagnosticare i problemi. Per maggiori informazioni sui comandi di Solaris, vedere le pagine man appropriate. Per ulteriori informazioni sui comandi OBP, vedere il documento OpenBoot 3.x Command Reference Manual, la cui versione in linea è compresa con la collezione Solaris System Administrator AnswerBook fornita con il software Solaris.

Comando di Solaris prtdiag

Il comando prtdiag è un comando di shell UNIX utilizzato per visualizzare informazioni di configurazione e diagnostica sul sistema. Si può usare il comando prtdiag per visualizzare:

Per eseguire prtdiag, digitare quanto segue:


% /usr/platform/sun4u/sbin/prtdiag

Per isolare un errore intermittente, può essere utile tenere un file di registro cronologico del comando prtdiag. Usare il comando prtdiag con l'opzione -l (log) per inviare l'output a un file log in /var/adm.


Nota -

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pagina man prtdiag.


Di seguito viene riportato un esempio dell'output di prtdiag. Il formato esatto dell'output di prtdiag dipende dalla versione dell'ambiente operativo Solaris in esecuzione sul sistema.

Output di prtdiag:


ok /usr/platform/sun4u/sbin/prtdiag -v
System Configuration:  Sun Microsystems  sun4u Sun Enterprise 420R (4 X UltraSPARC-II 450MHz)
System clock frequency: 113 MHz
Memory size: 256 Megabytes
========================= CPUs ========================
                      Run   Ecache   CPU    CPU
Brd    CPU   Module   MHz     MB    Impl.   Mask
---    ---  -------  -----  ------  ------  ----
 0     0     0      450     4.0   US-II    10.0
 0     1     1      450     4.0   US-II    10.0
 0     2     2      450     4.0   US-II    10.0
 0     3     3      450     4.0   US-II    10.0
========================= IO Cards =========================
     Bus  
Brd  Digitare  MHz   Slot  Name                                Model
---  ----  ----  ----  ------------------ ----------------------
 0   PCI   33     1   network-SUNW,hme                          
 0   PCI   33     3   scsi-glm/disk (block)       Symbios,53C875
 0   PCI   33     3   scsi-glm/disk (block)       Symbios,53C875
No failures found in System
===========================

====================== HW Revisions ======================
ASIC Revisions:
PCI: pci Rev 4
Cheerio: ebus Rev 1

System PROM revisions:
----------------------
  OBP 3.23.0 1999/06/30 13:53   POST 1.2.7 1999/05/24 17:33

ok

Comando OBP show-devs

Se si sta già lavorando dal prompt OBP (ok), è possibile avvalersi del comando OBP show-devs per elencare i dispositivi compresi nella configurazione del sistema.

Comando OBP printenv

Avvalersi del comando OBP printenv per visualizzare le variabili di configurazione OBP memorizzate nella NVRAM del sistema. La visualizzazione include i valori correnti per tali variabili nonché i valori predefiniti.

Comandi OBP probe-scsi e probe-scsi-all

Per diagnosticare i problemi dei sottosistemi SCSI, usare i comandi OBP probe-scsi e probe-scsi-all. Entrambi richiedono l'arresto del sistema.


Nota -

In tutti i casi in cui l'arresto del sistema non rappresenta una soluzione pratica, è possibile avvalersi del software SunVTS come metodo alternativo per il test delle interfacce SCSI. Per maggiori informazioni, vedere la sezione "Informazioni sugli strumenti diagnostici".


Il comando probe-scsi trasmette una richiesta a tutti i dispositivi SCSI collegati alle interfacce SCSI della scheda logica principale. Essi comprendono tutte le unità nastro o CD-ROM comprese nell'RMA (Removable Media Assembly), qualsiasi unità disco interna e tutti i dispositivi collegati al connettore SCSI esterno sul pannello posteriore del sistema. Per ogni dispositivo SCSI collegato e attivo, saranno visualizzati indirizzo di destinazione, numero dell'unità, tipo del dispositivo e nome del produttore.

Il comando probe-scsi-all trasmette una richiesta a tutti i dispositivi SCSI collegati agli adattatori host SCSI, compresi eventuali adattatori host installati in slot PCI. Il primo identificatore elencato nella visualizzazione è l'indirizzo dell'adattatore host SCSI presente nella struttura ad albero del sistema seguito dai dati di identificazione del dispositivo SCSI.

Il primo esempio che segue mostra il messaggio di output del comando probe-scsi, mentre il secondo mostra il messaggio di output del comando probe-scsi-all.

Output di probe-scsi:


ok probe-scsi
This command may hang the system if a Stop-A or halt command
has been executed. Please type reset-all to reset the system
before executing this command.
Do you wish to continue? (y/n) n
ok reset-all

ok probe-scsi
Primary UltraSCSI bus:
Target 0 
  Unit 0   Disk     SEAGATE ST34371W SUN4.2G3862
Target 4 
  Unit 0   Removable Tape     ARCHIVE Python 02635-XXX5962
Target 6 
  Unit 0   Removable Read Only device TOSHIBA XM5701TASUN12XCD0997
Target 9 
  Unit 0   Disk     SEAGATE ST34371W SUN4.2G7462
Target b 
  Unit 0   Disk     SEAGATE ST34371W SUN4.2G7462
ok

Output di probe-scsi-all:


ok probe-scsi-all
This command may hang the system if a Stop-A or halt command
has been executed. Please type reset-all to reset the system
before executing this command.
Do you wish to continue? (y/n) y

/pci@1f,4000/scsi@4,1
Target 0 
  Unit 0 Disk     SEAGATE ST39102LC SUN9.0G0828
Target 1 
  Unit 0 Disk     SEAGATE ST39102LC SUN9.0G0828
Target 6 
  Unit 0 Removable Read Only deviceTOSHIBA XM6201TA SUN32XCD1103
ok