È possibile installare Oracle Solaris mediante il programma di installazione con interfaccia utente grafica, disponibile nel Live CD, oppure mediante l'opzione di installazione in modalità testo. Entrambi i programmi di installazione sono utilizzabili per installare Oracle Solaris sulla piattaforma x86. L'installazione in modalità testo può inoltre essere utilizzata per installare Oracle Solaris sulla piattaforma SPARC. Entrambi i programmi di installazione richiedono almeno 512 MB di memoria. Inoltre entrambi i programmi di installazione consentono di selezionare, creare o modificare partizioni durante l'installazione.
Il programma di installazione in modalità testo ha i seguenti vantaggi rispetto al programma di installazione con interfaccia utente grafica:
Consente di installare il sistema operativo in sistemi basati su piattaforme sia SPARC che x86. Il programma di installazione in modalità testo consente di selezionare, creare o modificare sezioni o partizioni VTOC per l'utilizzo durante l'installazione.
Può essere utilizzato in sistemi che non hanno (o richiedono) la scheda grafica.
A seconda delle specifiche di sistema, può richiedere una quantità di memoria inferiore rispetto al programma di installazione con interfaccia utente grafica.
Se si utilizza il programma di installazione in modalità testo ricordare che non installa tutti i pacchetti software che vengono inclusi quando si installa dal Live CD. In particolare, l'installazione in modalità testo non installa il desktop GNOME. È possibile operare dalla riga di comando del sistema installato. Per l'installazione di pacchetti aggiuntivi dopo un'installazione in modalità testo, vedere l'Appendice BRisoluzione dei problemi di Oracle Solaris 11 Express.
Per scaricare l'immagine ISO del Live CD o l'immagine dell'installazione in modalità testo, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.oracle.com/technetwork/server-storage/solaris11/downloads/index.html.
Di seguito sono elencate le impostazioni di rete e di protezione predefinite utilizzate dal programma di installazione con interfaccia utente grafica sul Live CD e dal programma di installazione in modalità testo:
Oracle Solaris viene collegato in rete automaticamente tramite DHCP, con risoluzione DNS (Domain Name System).
Il dominio DNS e l'indirizzo IP del server vengono recuperati dal server DHCP.
IPv6 è disabilitato.
Il dominio NFSv4 è derivato dinamicamente.
Il daemon nwamd, controllato tramite SMF (Service Management Facility), esegue la configurazione automatica della rete.
Kerberos è disabilitato.
Quando si installa Oracle Solaris, tenere presenti le seguenti informazioni importanti sulla partizione del disco:
L'installazione sovrascrive l'intero layout del disco se si verifica uno dei seguenti casi:
Non è possibile leggere la tabella del disco.
Il disco non era stato partizionato in precedenza.
Si seleziona l'intero disco per l'installazione.
Per l'installazione del sistema operativo è possibile utilizzare uno spazio massimo di 2 TB su un disco o una partizione, anche se le dimensioni del disco o della partizione sono superiori a 2 TB. I dischi di dimensioni insufficienti per un'installazione corretta vengono etichettati come tali.
In presenza di una partizione fdisk di Oracle Solaris in un sistema, se non si apporta alcuna modifica alle partizioni esistenti, l'installazione sovrascrive soltanto la partizione fdisk. Altre partizioni esistenti non verranno modificate.
Per informazioni sul partizionamento di un sistema durante l'installazione, vedere Linee guida per il partizionamento di un sistema prima dell'installazione.
Per informazioni sul partizionamento di un sistema durante un'installazione interattiva, vedere Linee guida per la suddivisione in partizioni di un sistema durante l'installazione interattiva.
Sia per il programma di installazione con interfaccia utente grafica del Live CD, sia per il programma di installazione in modalità testo, l'installazione prevede gli stessi passaggi procedurali di base. Tuttavia l'ordine di esecuzione dei passaggi e i dettagli visualizzati in ciascuna finestra di installazione possono variare a seconda del programma di installazione utilizzato e a seconda che si installi sulla piattaforma SPARC o sulla piattaforma x86.
Vedere di seguito i passaggi procedurali di base per l'installazione. Per istruzioni dettagliate sulle operazioni da eseguire in corrispondenza di una determinata schermata del programma di installazione, vedere la Guida in linea associata a tale schermata.
Tabella 3–1 Passaggi procedurali per l'installazione interattiva
Passaggio |
Istruzioni |
---|---|
1. Completare le attività preliminari. |
Vedere le linee guida nel Capitolo 2Operazioni preliminari per l'installazione di Oracle Solaris 11 Express. Se in particolare si prevede di configurare e installare Oracle Solaris in una partizione o slice e non si ha familiarità con l'operazione, vedere x86: Configurazione di partizioni durante un'installazione interattiva. È possibile scaricare l'immagine ISO del Live CD o l'immagine dell'installazione in modalità testo, quindi copiare l'immagine in un supporto rimovibile, quale un CD, un DVD o una memoria USB. In alternativa è possibile eseguire l'immagine in VirtualBox. Per scaricare l'immagine ISO del Live CD o l'immagine dell'installazione in modalità testo di Oracle Solaris, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.oracle.com/technetwork/server-storage/solaris11/downloads/index.html. Nota – Se è stato precedentemente installato il sistema operativo Linux, salvare in un'unità USB una copia del file menu.lst esistente, da utilizzare dopo l'installazione. Per istruzioni, vedere Aggiunta di una voce per il sistema operativo Linux da un'installazione precedente al menu di GRUB. |
2. Inserire il supporto di installazione, avviare il sistema, quindi effettuare le selezioni preliminari relative alla lingua. |
Nel Live CD, quando viene visualizzato il menu di GRUB, scegliere l'opzione Boot From CD (Avvia da CD).
|
3. (Facoltativo) Installare i driver mancanti necessari per l'installazione. |
Se quando si avvia il Live CD mancano dei driver viene visualizzato un messaggio di avviso. Seguire le istruzioni per l'accesso a Utility driver per individuare e installare i driver necessari per l'installazione. In alternativa è possibile selezionare l'opzione 2 nel menu iniziale dell'installazione in modalità testo per installare i driver necessari, prima di selezionare l'opzione 1 per installare Oracle Solaris. Per istruzioni sull'uso di Utility driver, vedere Utility driver. |
4. Iniziare l'installazione. |
|
5. Selezionare la destinazione dell'installazione. Se lo si desidera è possibile modificare il layout delle slice o delle partizioni. |
Nella serie di finestre relative ai dischi visualizzate, scegliere se installare il sistema operativo nell'intero disco o in una partizione o una slice del disco. È possibile modificare il layout delle slice o delle partizioni. Per istruzioni vedere x86: Configurazione di partizioni durante un'installazione interattiva e Configurazione di slice VTOC con il programma di installazione in modalità testo. In qualsiasi momento di questa fase dell'installazione è possibile ripristinare le impostazioni originarie. ![]() Se non è possibile leggere la tabella di partizionamento esistente, viene visualizzato il partizionamento suggerito. In tal caso, tutti i dati presenti sul disco vengono eliminati durante l'installazione. |
6. Completare le impostazioni per data, ora e fuso orario. |
Selezionare la data e l'ora predefinite, quindi selezionare un fuso orario o una località. Se possibile, il programma di installazione utilizza come impostazione predefinita il fuso orario corrispondente alle impostazioni interne del sistema. |
7. Selezionare la lingua e la versione locale. |
Tali impostazioni determinano il supporto della lingua e altri formati di dati per il sistema installato. Tenere presente che nel caso del programma di installazione in modalità testo il supporto della lingua viene selezionato all'avvio del sistema, prima dell'esecuzione del programma di installazione. È possibile modificare la versione locale predefinita o la versione locale per la sezione specifica ogni volta che si esegue il login al sistema. Per modificare la versione locale durante il login fare clic sul pulsante Opzioni, quindi scegliere Selezione della lingua. |
8. Completare le impostazioni utente. |
Per completare l'account utente, è necessario fornire il nome di login e la password.
|
9. Solo programma di installazione in modalità testo: specificare le informazioni di configurazione di rete. |
Specificare la modalità di configurazione di rete nel modo seguente:
|
10. Controllare le specifiche dell'installazione. |
Controllare le specifiche nella schermata Riepilogo dell'installazione. Se necessario tornare indietro nella procedura e apportare le modifiche necessarie prima di avviare l'installazione. |
11. Installare il sistema utilizzando le specifiche fornite. |
Viene avviato il processo di installazione di Oracle Solaris. ![]() Non interrompere un processo di installazione in corso. Un'installazione incompleta può lasciare il disco in uno stato indeterminato. |
12. Controllare i registri di installazione. |
Il pannello dei risultati dell'installazione consente l'accesso ai registri di installazione da verificare. |
13. Riavviare il sistema o uscire dal programma di installazione e chiudere il sistema. |
Una volta completata l'installazione riavviare il sistema o uscire dal programma di installazione e chiudere il sistema. Rimuovere il Live CD al successivo avvio del sistema oppure scegliere l'opzione Boot from Hard Disk (Riavvia da disco rigido) dal menu di GRUB. Se l'installazione non riesce, è possibile visualizzare il registro di installazione e uscire dal programma di installazione. |
14. (Facoltativo) Eseguire eventuali passaggi aggiuntivi. |
Per ulteriori istruzioni, vedere Informazioni correlate. |