Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Note sulla release Oracle Solaris 10 8/11 |
1. Aggiornamenti della licenza
3. Problemi di runtime in Oracle Solaris
La barra trusted scompare dopo la modifica della risoluzione dello schermo (6460624)
Limitazione dell'espansione del LUN dinamico ZFS (6241086)
La proprietà config/local_only in sendmail non deve essere impostata su true (6970172)
x86: Timeout dei driver ata durante l'avvio (6586621)
Il comando zoneadm install non riesce con un'attivazione ZFS legacy (6449301)
Problemi di conformità di ZFS e UNIX/POSIX
Il comando fdisk -E può eliminare i dischi usati da ZFS senza messaggi di avviso (6412771)
Agente client di BrightStor ARCserve Backup per UNIX (Solaris) e supporto di ZFS
Errore di sincronizzazione del file system in caso di errore panic (6250422)
L'aggiornamento di alcune versioni di Oracle Solaris 10 richiede la riattivazione dei file system
Le funzioni dell'elenco di controllo di accesso NFSv4 non operano correttamente
Il crash dump del sistema non riesce sui dispositivi che superano la dimensione di 1 TByte (6214480)
Problemi e bug relativi all'hardware
SPARC: Il sistema potrebbe bloccarsi se è impostato il criterio Elastic (6989192)
Potrebbero verificarsi errori panic di sistema durante le operazioni DR per Crypto (7048323)
SPARC: Impossibile eseguire operazioni di riconfigurazione dinamica in una piattaforma OPL (7060498)
Aggiornamento del driver RDS alla versione 3 (6850013)
x64: Modifiche dell'ID del sottosistema PCI in ConnectX Firmware 2.6.0 da Mellanox (6810093)
Alcuni controller USB 2.0 sono disabilitati
Dispositivi USB supportati e relative configurazioni degli hub
x86: Limitazioni con alcuni driver nel Sistema operativo Oracle Solaris 10
Lettori di DVD-ROM/CD-ROM su sistemi senza monitor
x86: Necessità di configurazione manuale per l'attivazione di tastiere non inglesi
Possibili conflitti tra dispositivi che condividono lo stesso bus (6196994)
Problemi relativi al compilatore
SPARC: La rilocazione della copia non funziona (7083331)
Nota sulla traduzione del software in svedese
In Trusted Java Desktop System sono presenti più selettori dei metodi di input
Metodo di input Wnn8 per il giapponese
Il nuovo metodo di input ChuYin non è supportato nell'aggiornamento a IIIMF revisione 12 (6492129)
x86: Il testo in lingua araba non compare nelle versioni locali ar
Vari tipi di carattere arabi non funzionano nel desktop GNOME (6384024)
Impossibile modificare la lingua di input nelle applicazioni salvate nella sessione (6360759)
Nota sulla migrazione alle versioni locali UTF-8
Messaggi di posta elettronica salvati in formato che consente la migrazione
Nomi dei file e delle directory
Avvio di applicazioni nelle versioni locali precedenti
Hardware non disponibile per alcune tastiere tipo 6 e tipo 7
BIND 9.6 nega la ricorsione a reti non locali (7046009)
Configurazione dei tunnel con lo stesso indirizzo di origine (4152864)
Il dominio DOI non è configurabile (6314248)
Comandi e standard di Oracle Solaris
SPARC: Visualizzazione di risultati errati per il comando cpustat in un chip T4 1.2
Il comando winbind restituisce solo i primi mille utenti di Active Directory
Le pagine man modificate relative a Trusted Extensions sono presenti solo nel manuale di riferimento
Bash 3.00 non imposta più alcune variabili d'ambiente
Il nuovo programma ln richiede l'opzione -f
Comportamento modificato in relazione alla condizione EOF nella famiglia getc STDIO
Le colonne di output del comando ps sono state allargate
Il comando metattach di Solaris Volume Manager non viene eseguito correttamente
Problemi relativi a Java Desktop System
Applicazione relativa a posta e calendario
Problemi nella modifica del tipo di autenticazione (6246543)
Finestra della Guida errata per il Controllo volume (6253210)
Le preferenze dell'utente non sono pienamente compatibili
Gli ACL della maschera di Nautilus non sono sincronizzati con le autorizzazioni di gruppo (6464485)
strftime(3c) dovrebbe supportare le estensioni GNU in %-m e %-d (6448815)
Determinate opzioni producono errori nel File manager (6233643)
Il database del pacchetto contiene nomi di percorso inesistenti (7054481)
SPARC: La versione a 64-bit della libreria libsoftcrypto è lenta (7048794)
Comando patchrm non supportato dopo l'applicazione della patch 144500/144501 (7033240)
Il comando lucreate rallenta i sistemi UFS più lenti (7051757)
Il modulo Availability Suite sdbc non viene caricato al boot (6952222)
L'orologio di Oracle Solaris 10 9/10 si ferma su Oracle VM 2.2 (6952499)
SPARC: La patch FKU 137137-xx non supporta il software di gestione dei volumi di terze parti
Sun Patch Manager Tool 2.0 non è compatibile con le versioni precedenti dello strumento
Non è possibile eliminare i client diskless esistenti dal sistema (6205746)
4. Prodotti software non più supportati
5. Problemi relativi alla documentazione
A. Bug documentati in precedenza e risolti nella release Oracle Solaris 10 8/11
In questa sezione sono riportati consigli e informazioni generali per la fase di esecuzione del sistema operativo Oracle Solaris 10 8/11
A partire dalla release Oracle Solaris 10 10/08, nel sistema operativo Oracle Solaris 10 è disponibile un'ulteriore coppia di plug-in crypt(3C), basati sugli algoritmi digest SHA–256 e SHA–512. I plug-in forniscono un hash per crypt(3C) che utilizza gli algoritmi conformi allo standard FIPS 140-2 e termina l'utilizzo degli hash basati su MD5.
È consigliabile adottare gli algoritmi di hashing della password SHA–256 o SHA–512 ogni volta che nei sistemi del dominio LDAP è in esecuzione Oracle Solaris 10 10/08 o successivo. Non è invece opportuno utilizzare tali algoritmi nei domini LDAP se nei sistemi in uso sono in esecuzione versioni precedenti a Oracle Solaris 10 10/08.
Per indicazioni sulla modifica dell'algoritmo della password, vedere Changing the Password Algorithm (Task Map) in System Administration Guide: Security ServicesChanging the Password Algorithm (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.