JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: metodo JumpStart personalizzato e installazioni avanzate
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Uso del metodo JumpStart personalizzato

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Installazione JumpStart personalizzata (panoramica)

3.  Preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

Mappa delle attività: preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata

Creazione di un server dei profili per una rete

Creare una directory JumpStart su un server

Abilitazione di tutti i sistemi ad accedere al server dei profili

Abilitare tutti i sistemi ad accedere al server dei profili

Creazione di un dischetto dei profili per sistemi standalone

SPARC: Creare un dischetto dei profili

x86: Creare un dischetto dei profili con GRUB

Creazione del file rules

Sintassi del file rules

Creare un file rules

Esempio di file rules

Creazione di un profilo

Sintassi dei profili

Creare un profilo

Esempi di profilo

Prova di un profilo

Creare un ambiente Solaris temporaneo per la prova di un profilo

Provare un profilo

Esempi di prova dei profili

Verifica del file rules

Verificare il file rules

4.  Uso delle funzioni opzionali del metodo JumpStart personalizzato (procedure)

5.  Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)

6.  Esecuzione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

7.  Installazione JumpStart personalizzata (esempi)

8.  Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti)

9.  Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart

Parte II Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

B.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

Glossario

Indice analitico

Creazione di un dischetto dei profili per sistemi standalone

Il dischetto che contiene la directory JumpStart viene detto dischetto dei profili. I sistemi che non sono collegati a una rete non possono accedere a un server dei profili. In questi casi è perciò necessario creare una directory JumpStart su un dischetto. Il sistema usato per creare il dischetto dei profili deve possedere un'unità a dischetti.

La directory JumpStart contiene tutti i file essenziali per il metodo JumpStart personalizzato, ad esempio il file rules, il file rules.ok e i profili. La directory JumpStart deve trovarsi nella directory root ( /) del dischetto.

Seguire una delle procedure qui indicate:

SPARC: Creare un dischetto dei profili


Nota - Per eseguire questa procedura, sul sistema deve essere in esecuzione la gestione dei volumi. Se non si utilizza Volume Manager per la gestione dei dischetti, dei CD e dei DVD, vedere il manuale System Administration Guide: Devices and File Systems per informazioni dettagliate sulla gestione dei supporti removibili.


  1. Individuare un sistema SPARC dotato di un'unità a dischetti.
  2. Diventare superutente o assumere un ruolo equivalente.

    I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per maggiori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.

  3. Inserire un dischetto vergine (o che possa essere sovrascritto) nell'unità a dischetti.
  4. Attivare il dischetto.
    # volcheck
  5. Determinare se il dischetto contiene un file system UNIX (UFS).

    Esaminare il contenuto del file /etc/mnttab sul sistema e cercare un'istruzione simile alla seguente:

    /vol/dev/diskette0/scrap  /floppy/scrap  ufs  suid,rw,largefiles,dev=1740008  927147040
    • Se l'istruzione è presente, passare al Punto 7.

    • Se la riga non è presente, passare al punto successivo.

  6. Creare un file system UFS sul dischetto.
    # newfs /vol/dev/aliases/floppy0
  7. Decidere se copiare alcuni esempi di file personalizzati per JumpStart nella propria directory JumpStart.
    • In caso negativo, passare al Punto 10.

    • In caso affermativo, usare la tabella seguente per determinare come procedere.


    Posizione degli esempi
    Istruzioni
    DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme SPARC o CD Solaris Software for SPARC Platforms - 1
    Inserire il DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme SPARC o il CD Solaris Software for SPARC Platforms - 1 nel lettore di CD-ROM del server.

    Il CD o il DVD vengono attivati automaticamente da Volume Manager.

    Immagine del DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme SPARC o del CD Solaris Software for SPARC Platforms - 1 su un disco locale
    Spostarsi nella directory che contiene l'immagine del DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme SPARC o del CD Solaris Software for SPARC Platforms - 1. Ad esempio, digitare il comando seguente:
    cd /export/install
  8. Copiare i file di esempio per l'installazione JumpStart personalizzata nella directory JumpStart del dischetto dei profili.
    # cp -r media_path/Solaris_10/Misc/jumpstart_sample/* jumpstart_dir_path
    percorso

    Percorso del CD, del DVD o dell'immagine sul disco locale

    directory_JS

    Percorso del dischetto dei profili in cui si desidera collocare i file di esempio per l'installazione JumpStart personalizzata


    Nota - Tutti i file richiesti per l'installazione JumpStart personalizzata devono trovarsi nella directory root (/) del dischetto.


    Ad esempio, il comando seguente copia il contenuto della directory jumpstart_sample del CD Solaris Software for SPARC Platforms - 1 nella directory root (/) di un dischetto dei profili di nome prova:

    cp -r /cdrom/cdrom0/Solaris_10/Misc/jumpstart_sample/* /floppy/scrap
  9. Modificare i file di esempio sul dischetto dei profili in modo che riflettano le caratteristiche del proprio ambiente.
  10. Verificare che il proprietario della directory JumpStart sia root e che le autorizzazioni siano impostate su 755.
  11. Espellere il dischetto.
    # eject floppy

    La creazione del dischetto dei profili è terminata. A questo punto è possibile aggiornare il file rules e creare i profili richiesti sul dischetto per eseguire le installazioni JumpStart personalizzate. Per continuare, passare a Creazione del file rules.

x86: Creare un dischetto dei profili con GRUB

Procedere come segue per creare un dischetto dei profili con GRUB. Durante la procedura di installazione viene fornito il menu di GRUB che abilita il processo di avvio. Il menu di GRUB sostituisce il Solaris Device Configuration Assistant che poteva essere utilizzato per avviare il sistema nelle release precedenti di Solaris.


Nota - Per eseguire questa procedura, sul sistema deve essere in esecuzione la gestione dei volumi. Se non si utilizza Volume Manager per la gestione dei dischetti, dei CD e dei DVD, vedere il manuale System Administration Guide: Devices and File Systems per informazioni dettagliate sulla gestione dei supporti removibili.


  1. Individuare un sistema x86 dotato di un'unità a dischetti.
  2. Diventare superutente o assumere un ruolo equivalente.

    I ruoli comportano determinate autorizzazioni e consentono di eseguire comandi che richiedono privilegi. Per maggiori informazioni sui ruoli, vedere Configuring RBAC (Task Map) in System Administration Guide: Security Services.

  3. Inserire nel lettore un dischetto vuoto o un dischetto che può essere sovrascritto.
  4. Attivare il dischetto.
    # volcheck
  5. Decidere se copiare alcuni esempi di file personalizzati per JumpStart nella propria directory JumpStart.
    • In caso negativo, passare al Punto 8.

    • In caso affermativo, usare la tabella seguente per determinare come procedere.


    Posizione degli esempi
    Istruzioni
    DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme x86 o CD Solaris Software for x86 Platforms - 1
    Inserire il DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme x86 o il CD Solaris Software for x86 Platforms - 1 nel lettore di CD-ROM del server.

    Il DVD o il CD vengono attivati automaticamente da Volume Manager.

    Immagine del DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme x86 o del CD Solaris Software for x86 Platforms - 1 su un disco locale
    Spostarsi nella directory che contiene l'immagine del DVD del sistema operativo Oracle Solaris per piattaforme x86 o del CD Solaris Software for x86 Platforms - 1. Ad esempio, usare il comando seguente:
    cd /export/install
  6. Copiare i file di esempio per l'installazione JumpStart personalizzata nella directory JumpStart del dischetto dei profili.
    # cp -r media_path/Solaris_10/Misc/jumpstart_sample/* jumpstart_dir_path
    percorso

    Percorso del CD, del DVD o dell'immagine sul disco locale

    directory_JS

    Percorso del dischetto dei profili in cui si desidera collocare i file di esempio per l'installazione JumpStart personalizzata


    Nota - Tutti i file richiesti per l'installazione JumpStart personalizzata devono trovarsi nella directory root (/) del dischetto dei profili.


    Ad esempio, il comando seguente copia il contenuto della directory jumpstart_sample del CD Solaris Software for x86 Platforms - 1 nella directory root (/) di un dischetto dei profili di nome prova:

    cp -r /cdrom/cdrom0/Solaris_10/Misc/jumpstart_sample/* /floppy/scrap
  7. Modificare i file di esempio sul dischetto dei profili in modo che riflettano le caratteristiche del proprio ambiente.
  8. Verificare che il proprietario della directory JumpStart sia root e che le autorizzazioni siano impostate su 755.
  9. Espellere il dischetto facendo clic su “Espelli dischetto” nella finestra della Gestione di file o digitando eject floppy sulla riga di comando.
  10. Nella finestra di dialogo della Gestione supporti removibili, fare clic su OK.
  11. Espellere manualmente il dischetto.

Vedere anche

La creazione del dischetto dei profili è terminata. A questo punto è possibile aggiornare il file rules e creare i profili richiesti sul dischetto per eseguire le installazioni JumpStart personalizzate. Per continuare, passare a Creazione del file rules.