Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all''nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Aggiornamento con Live Upgrade
1. Informazioni sulla pianificazione dellinstallazione di Oracle Solaris
3. Live Upgrade (pianificazione)
4. Uso di Live Upgrade per creare un ambiente di boot (procedure)
5. Aggiornamento con Live Upgrade (procedure)
6. Ripristino dei guasti: ripristino dellambiente di boot originale (procedure)
7. Gestione degli ambienti di boot con Live Upgrade (procedure)
8. Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris su un sistema con zone non globali
Parte II Aggiornamento e migrazione con Live Upgrade a un pool root ZFS
10. Live Upgrade e ZFS (panoramica)
Introduzione alluso di Live Upgrade con ZFS
Migrazione da un file system UFS a un pool root ZFS
Migrazione da un file system root (/) UFS a un pool root ZFS
Creazione di un nuovo ambiente di boot da un pool root ZFS
Creazione di un nuovo ambiente di boot nello stesso pool root
Creazione di un nuovo ambiente di boot su un altro pool root
Creazione di un nuovo ambiente di boot da un sistema diverso.
Creazione di un ambiente di boot ZFS su un sistema con zone non globali
11. Live Upgrade per ZFS (pianificazione)
12. Creazione di un ambiente di boot per i pool root ZFS
13. Live Upgrade per ZFS con zone non globali installate
A. Riferimenti sui comandi Live Upgrade
B. Risoluzione dei problemi (procedure)
C. Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)
D. Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nellaggiornamento (procedure)
A partire dalla release Oracle Solaris 10 8/11, il file system ZFS presenta i seguenti miglioramenti all'installazione:
È possibile utilizzare il comando luupgrade di Live Upgrade per installare un archivio Flash in un ambiente di boot alternativo con root ZFS.
A differenza degli archivi Flash ZFS delle release precedenti, un archivio Flash creato su un sistema root master ZFS non contiene tutti gli ambienti di boot esistenti. Al contrario, l'archivio contiene solo l'ambiente di boot ZFS attivo. L'archivio non include i set di dati esclusi esplicitamente con l'opzione -D del comando lucreatee i dati utente presenti nel set di dati del pool di primo livello. I volumi di swap e dump non sono inclusi nell'archivio ma vengono creati al momento dell'installazione dell'archivio Flash.
Per ulteriori informazioni sulla creazione e l'installazione di archivi Flash ZFS, vedere Installing a ZFS Root File System (Oracle Solaris Flash Archive Installation) in Oracle Solaris ZFS Administration Guide .
È possibile utilizzare l'opzione -D del comando lucreate di Live Upgrade per creare un set di dati separato per /var quando si esegue la migrazione di un file system root UFS a un file system root ZFS.
Tuttavia, non è possibile utilizzare l'opzione -D per specificare un set di dati separato per qualsiasi altro file system di importanza critica del sistema operativo. Il file system /var è l'unico file system di importanza critica del sistema operativo che può essere un set di dati separato in un ambiente di boot root ZFS. È possibile utilizzare l'opzione -D solamente quando l'ambiente di boot di origine dispone di una root UFS e l'ambiente di boot di destinazione è stato creato come root ZFS.
Per ulteriori informazioni, vedere Migrazione da un file system root (/) UFS a un pool root ZFS.
Per istruzioni dettagliate e informazioni sulle limitazioni, vedere il Capitolo 4, Installing and Booting an Oracle Solaris ZFS Root File System in Oracle Solaris ZFS Administration Guide.