Linee guida per la correlazione di ipotesi

Per definire correlazioni tra le ipotesi di Crystal Ball, è possibile riprodurre i passi base sotto riportati.

  1. Valutare le ipotesi da correlare, la forza della loro relazione e se si tratta di una correlazione positiva (i valori aumentano di pari passo) o negativa (uno diminuisce mentre cresce l'altro).

  2. Selezionare un'ipotesi da correlare a un'altra ipotesi. Se si desidera definire correlazioni tra più ipotesi, selezionarle tutte. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione “Regole di selezione delle celle per selezione smart”.

  3. Fare clic sul pulsante Definisci correlazioni nella barra multifunzione ().

    La selezione viene visualizzata nella finestra di dialogo Definisci correlazioni. Se si seleziona una singola ipotesi, la finestra di dialogo viene aperta nella Vista elenco (Figura B.1, «Finestra di dialogo Definisci correlazioni nella Vista elenco con tutte le ipotesi aggiunte»). In caso contrario, la finestra di apre nella Vista matrice (Figura B.2, «Finestra di dialogo Definisci correlazioni nella vista Matrice, non collegata»).

    Nota:

    Se la selezione rientra in una matrice esistente, viene aperta l'intera matrice.

  4. Stabilire se utilizzare singole coppie di correlazioni in un elenco oppure una matrice di coppie correlate.

    Per utilizzare un elenco, confermare che nel menu Vista è selezionato a l'opzione Vista elenco. In caso contrario, confermare che è selezionata l'opzione Vista matrice.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli argomenti riportati di seguito.

  5. Se necessario, aggiungere o rimuovere ipotesi e immettere i coefficienti di correlazione per coppie di ipotesi. È possibile utilizzare il grafico di correlazione per modellare le relazioni. Se per ciascuna coppia di ipotesi sono disponibili serie di dati, è possibile calcolare le correlazioni.

  6. Una volta completate le definizioni, fare clic su OK per salvare le correlazioni.

Per ulteriori informazioni sulla finestra di dialogo Definisci correlazioni, fare riferimento alla sezione “Informazioni sulla finestra di dialogo Definisci correlazioni”. Per una panoramica sulle correlazioni, fare riferimento alla sezione “Informazioni sulla correlazione di ipotesi”.