Informazioni sulla correlazione di ipotesi

Per previsioni più accurate, è necessario correlare ipotesi che hanno relazioni (“Definizione di correlazioni tra ipotesi”). Quando si definisce una correlazione, si assegna un coefficiente di correlazione, un numero compreso tra -1,0 e +1,0 che misura la forza della relazione. Se si specifica un valore positivo, quando aumenta il valore di una delle ipotesi, aumenta anche il valore dell'altra. Se si specifica un valore negativo, le ipotesi sono legate da una relazione inversa, pertanto quando aumenta il valore di un'ipotesi diminuisce quello dell'altra.

La funzione Definisci correlazioni di Crystal Ball consente di definire correlazioni fra le ipotesi in due modi:

Le definizioni di correlazioni basate su coppie vengono applicate direttamente alle coppie di ipotesi. Le definizioni di correlazioni basate su matrice vengono create in un blocco di celle, in una finestra di dialogo o in una cartella di lavoro, e applicate a un gruppo di ipotesi. Entrambi i metodi utilizzano la finestra di dialogo Definisci correlazioni, illustrata in “Informazioni sulla finestra di dialogo Definisci correlazioni”.

Per le linee guida sulla correlazione, fare riferimento alla sezione “Linee guida per la correlazione di ipotesi”.

Viene creata una matrice di correlazioni ogni volta che sono presenti due o più ipotesi correlate. Ogni ipotesi può appartenere a una sola matrice. Le ipotesi non correlate possono essere aggiunte alla matrice corrente in qualsiasi momento. La vista Elenco e la vista Matrice sono due viste diverse della stessa matrice. Per ulteriori informazioni sulle matrici di correlazioni in Crystal Ball, vedere “Informazioni sulle matrici di correlazioni di Crystal Ball”.

Nota:

In tutti i calcoli di correlazione, Crystal Ball utilizza la correlazione di Spearman per gli ordini di ranghi per correlare ipotesi con tipi di distribuzione diversi. Per ulteriori informazioni sulle correlazioni di Spearman, vedere il capitolo sulle definizioni statistiche nel manuale Oracle Crystal Ball Reference and Examples Guide.