I grafici sono i principali strumenti di analisi disponibili in Crystal Ball. Ogni grafico offre diverse viste e numerose impostazioni di personalizzazione per migliorare la presentazione dei dati.
Tabella 2.1. Grafici di Crystal Ball
Nome e riferimento |
Esempio |
Descrizione |
---|---|---|
Grafici di previsione (Capitolo 6, Analisi dei grafici relativi alle previsioni) |
|
I grafici di previsione sono lo strumento di base per l'analisi dei risultati di Crystal Ball. Mostrano un intervallo di valori che rappresentano i valori possibili e probabili di una determinata previsione in base a definizioni di ipotesi. È possibile utilizzare i grafici di previsione per valutare la certezza di ottenere un determinato valore o intervallo di valori di previsione. È inoltre possibile approssimare distribuzioni standard alle previsioni rappresentate in grafici. |
Grafici overlay (“Utilizzo di grafici overlay”) |
|
I grafici overlay mostrano in un'unica posizione i dati sulla frequenza relativi a più previsioni, consentendo di individuarne le differenze o le somiglianze. È possibile personalizzarli e approssimarne le distribuzioni allo stesso modo dei grafici previsione. |
Grafici di tendenza (“Utilizzo di grafici di tendenza”) |
|
I grafici di tendenza mostrano in un unico grafico gli intervalli di certezza di tutte le previsioni sotto forma di una serie di suddivisioni schematiche. Ad esempio, la suddivisione che rappresenta l'intervallo di certezza del 90% mostra l'intervallo dei valori in cui una previsione ha il 90% di probabilità di trovarsi. |
Grafici di sensibilità (“Utilizzo di grafici sensibilità”) |
|
I grafici di sensibilità utilizzano correlazioni di classificazioni per mostrare l'influenza di ogni cella di ipotesi su una particolare cella di previsione, indicando le ipotesi più e meno importanti nel modello. |
Grafici a dispersione (“Utilizzo di grafici a dispersione”) |
|
I grafici a dispersione mostrano le correlazioni, le dipendenze e altre relazioni tra coppie di previsioni e ipotesi a confronto. Le relazioni sono tracciate come una nuvola di punti o simboli allineati in una griglia. Nella vista a matrice ogni variabile selezionata è tracciata in relazione alle altre variabili selezionate per mostrare le relazioni tra di esse. |
Grafici di ipotesi (“Utilizzo di grafici ipotesi”) |
|
I grafici di ipotesi mostrano valori casuali relativi alla simulazione corrente sovrapposti alla distribuzione probabilità ideale dell'ipotesi. Vengono generati automaticamente ad ogni esecuzione di una simulazione. |
Grafici OptQuest (“Ottimizzazione degli obiettivi con OptQuest”) |
N/D |
I grafici OptQuest, disponibili in Crystal Ball Decision Optimizer, mostrano i risultati dell'ottimizzazione delle variabili. |
Grafici Predictor (“Analisi delle tendenze con Predictor”) |
N/D |
I grafici Predictor mostrano i risultati delle analisi di regressione lineare e basate su serie temporale eseguite dallo strumento Predictor in Crystal Ball. |