Focalizzazione sull'intervallo di visualizzazione

Con Crystal Ball è possibile focalizzarsi su un particolare intervallo di risultati di previsione modificando le impostazioni degli assi nella finestra di dialogo Preferenze grafico. Per istruzioni, fare riferimento alla sezione “Customizzazione degli assi del grafico e delle relative etichette”.

Per definire l'intervallo di visualizzazione, procedere come segue.

  1. In un grafico di previsione selezionare Preferenze grafico, Asse, Scala, quindi Tipo.

  2. Selezionare un tipo di scala.

    • Automatico: Crystal Ball utilizza un intervallo di visualizzazione predefinito di 2,6 deviazioni standard dalla media, che include circa il 99% dei valori di previsione (fare riferimento a Deviazione standard, più avanti).

    • Fisso: consente di impostare gli endpoint dell'intervallo di visualizzazione manualmente in modo che sia possibile focalizzarsi su un intervallo di valori specifico. È ad esempio possibile focalizzarsi solo sui valori positivi per esaminare il profitto per una previsione di profitti/perdite.

    • Deviazione standard: consente di impostare gli endpoint dell'intervallo di visualizzazione in termini di deviazioni standard, nonché di definire il numero di deviazioni standard del valore da visualizzare su ciascun lato dei valori medi e centrali intorno alla media. Se si sceglie di impostare l'intervallo di visualizzazione in termini di deviazioni standard, è possibile cambiare l'intervallo di visualizzazione impostandolo su in una deviazione standard dalla media, in modo da esaminare circa il 68% dei valori di previsione.

    • Percentile: consente di impostare gli endpoint dell'intervallo di visualizzazione in termine di percentili.

      Per impostazione predefinita, i numeri dei valori dell'asse x vengono arrotondati automaticamente per facilitare la lettura delle previsioni. Le impostazioni delle preferenze degli assi del grafico includono Intervallo di visualizzazione arrotondamento, che vincola l'intervallo di visualizzazione ai numeri arrotondati. È possibile deselezionare questa impostazione per visualizzare numeri effettivi non arrotondati.

Sono disponibili altre customizzazioni dei grafici che consentono di interpretare i risultati della simulazione visualizzando i dati in modi diversi (“Impostazione delle preferenze per i grafici”).

Fare riferimento anche alla sezione “Impostazione delle preferenze tramite i tasti di scelta rapida” per informazioni sulle modalità di modifica dell'aspetto dei grafici senza utilizzare i comandi dei menu.