L'impostazione delle condizioni di regola determina gli attributi da abbinare e consente di specificare se deve verificarsi una corrispondenza esatta oppure se viene consentita una certa tolleranza.
Le condizioni di regola consentono di definire con facilità le regole di corrispondenza in più processi di corrispondenza di origine mediante la definizione della relazione predefinita tra gli attributi nel sistema di origine e nel sottosistema.
Se il sistema di origine o il sottosistema contiene un attributo gruppo, tutti i relativi attributi membro possono essere utilizzati durante la definizione di una condizione di regola.
L'elenco dei tipi di regole dipende dal formato. Ad esempio:
Confronto dei saldi con Corrispondenza transazione rappresenta una corrispondenza con due origini e può essere 1 a 1, 1 a molti, Molti a 1 e Molti a molti.
1 a 1 significa che 1 transazione del sistema di origine verrà abbinata a 1 transazione del sottosistema.
1 a molti significa che 1 transazione del sistema di origine verrà abbinata a tutte le transazioni del sottosistema che soddisfano le condizioni di regola.
1+ a 1- significa che 1 transazione positiva verrà abbinata a 1 transazione negativa.
1+ a molti – significa che 1 transazione positiva verrà abbinata a tutte le transazioni negative che soddisfano le condizioni della regola.
Ad esempio, se sono state definite tre origini dati e Processo corrispondenza 1 utilizza due origini mentre Processo corrispondenza 2 utilizza una sola origine, selezionare i nomi delle origini dati da assegnare al sistema di origine e al sottosistema. Selezionare quindi il formato; l'elenco dei formati disponibili dipende dal numero delle origini dati assegnate al processo di corrispondenza.