Informazioni sull'impostazione dei livelli di tolleranza

L'impostazione dei livelli di tolleranza consente di eseguire la corrispondenza delle transazioni con varianze.

Per impostare i livelli di tolleranza, sono disponibili tre modi. È possibile impostare quanto segue.

  • Un valore di varianza della tolleranza che viene applicato a tutte le transazioni. Ad esempio, una corrispondenza automatica con una varianza compresa tra -1 e +3.
  • Un livello di soglia di tolleranza espresso come percentuale. Ad esempio, una corrispondenza automatica con massimo lo 0,5% del valore dell'importo.
  • Un livello di soglia di tolleranza espresso come percentuale insieme a un importo di varianza. Ad esempio, una corrispondenza automatica con massimo l'1% del valore dell'importo fino a un importo massimo di 100,00.

    Note:

    Il valore percentuale non può essere superiore a 100 per la tolleranza massima e minima. È possibile utilizzare un livello di tolleranza percentuale solo per attributi di origine dati di tipo Numero e Numero intero. L'opzione per visualizzare un valore percentuale non è disponibile per altri tipi di dati, ad esempio Data.

Quando si impostano i limiti di tolleranza, è possibile utilizzare la casella di controllo Utilizza tolleranza percentuale per definire un livello di tolleranza sotto forma di percentuale e impostare un valore massimo di varianza.